E' la scienza che ha dimostrato che il coronavirus è in realtà un esosoma. E' la teoria del contagio ad essere arretrata e superstiziosa.
Se fosse ancora una teoria sostenibile (ma non lo è mai stata perchè non ha mai soddisfatto il postulato di Koch, perchè Pasteur truccò tutti i suoi risultati essendo stato corrotto da Rockefeller e gli altri attori appartenenti al Culto che c'era già allora: se credi che i "poteri occulti" siano una cosa degli anni 2000 o del 1900 sei fuoristradissimo, amico...) non avrebbero paura a confrontarsi con i nuovi studi e nuove scoperte; non censurerebbero video e siti e pagine social e utenti; non licenzierebbero medici e dottori e ricercatori.
La sanità è corrotta e non è basata sulla scienza ma su dogmi.
E' un dogma la mascherina per esempio, il cui utilizzo è stato sbugiardato mille volte.
I vari DPCM sono basati su dogmi, dogmi fraudolenti, non sulla scienza.
Ascolta, amico, non ti ho quotato proprio perché so che hai la tua idea e non sembri orientato a cambiarla. Non ti voglio convincere e non voglio lo scontro. Pensala come vuoi.
L'unica cosa che ti posso dire è che i virus esistono ancora da prima dell'uomo, non è una opinione ma un fatto scientifico appurato da secoli. Che la società sia cambiata (in peggio) e negli ultimi tempi siano subentrati corruzione e controllo delle masse lo riconosco pure io e sono d'accordo con te.
Però il substrato di conoscenza e di scienza secondo me non può essere sovvertito. Esiste il virus del mosaico del tabacco, che attacca le piante, esistono i virus batteriofagi che attaccano i microbi e tantissimi altri virus che provocano le malattie più disparate. Poi ci sono i virus che attaccano l'uomo. E una cosa naturale ed evidente. Se tu non ci credi non so che farci. La peste non è stata una allucinazione o un qualcosa autoprodotto dall'uomo.
Il coronavirus non è un'esosoma, è un virus. Altrimenti lo avrebbero chiamato in altro modo.
Non so che livello di cultura hai, ma i famosi esosomi di cui parli tu sono un qualcosa di completamente diverso da un virus. Gli esosomi sono enzimi (quindi proteine) che servono a regolarizzare il tempo di vita dell'RNA messaggero all'interno di ogni singola cellula del nostro corpo.
Una volta che l'RNA-m è stato prodotto ed ha esaurito la propria funzione, deve essere distrutto per fare in modo che tutto ritorni al punto di partenza. Durante la sua funzione, l'esosoma dà indicazioni secondarie su una possibile infezione in corso, perché guarda caso i virus alterano la produzione del nostro RNA-m.
Io credo che stai facendo confusione e ti affidi a teorie accampate da pseudo-scienziati, di cui faremmo volentieri a meno visto quanto sta accadendo.
Ma il fatto che esistano pseudo-scienziati, o scienziati delinquenti, non altera la realtà delle cose. Se in Natura una particolarità del funzionamento delle cellule viene usato per scopi delinquenziali, questo non ha nulla a che vedere con la sua veridicità o la sua interpretazione esotica.
Se l'agente infettivo di questa pandemia fosse stato un'esosoma, allora la avrebbero chiamata pandemia da esosoma. Semplicemente non è mai accaduta una cosa del genere. Non capisco che differenza potrebbe fare a questo punto usare la parola "virus" invece che "esosoma". Anzi, sarebbe stata anche di effetto più vistoso, visto che sono semi-sconosciuti ai più. La cosa non regge.
Come ti ripeto, poi il tuo ragionamento sulle conseguenze (o le origini) di questa infezione virale lo condivido e addirittura credo di essere stato uno dei primi a sottolinearlo dal punto di vista della cospirazione. E' chiaro che c'è qualcosa dietro, o perlomeno c'è parecchia gente che la sta sfruttando.