- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 244,515
- Reaction score
- 46,233
GDS: seguito al controverso rigore prima concesso e poi annullato a Christopher Nkunku durante la partita contro il Bologna, l'amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha contattato la FIGC e la Lega Serie A per esprimere il forte disappunto del club.
L'episodio, che ha portato all'espulsione dell'allenatore Massimiliano Allegri, è stato riconosciuto come un "errore evidente" anche dal presidente federale Gabriele Gravina. L'AIA ha ammesso l'errore, decidendo di sospendere il responsabile del VAR, Michael Fabbri, per un paio di giornate.
L'intervento del club rappresenta un cambiamento rispetto alla politica degli anni precedenti, in cui il Milan tendeva a evitare le polemiche arbitrali. La scelta di Furlani di protestare attivamente è stata fatta per evitare che decisioni errate possano compromettere i risultati futuri.
L'episodio, che ha portato all'espulsione dell'allenatore Massimiliano Allegri, è stato riconosciuto come un "errore evidente" anche dal presidente federale Gabriele Gravina. L'AIA ha ammesso l'errore, decidendo di sospendere il responsabile del VAR, Michael Fabbri, per un paio di giornate.
L'intervento del club rappresenta un cambiamento rispetto alla politica degli anni precedenti, in cui il Milan tendeva a evitare le polemiche arbitrali. La scelta di Furlani di protestare attivamente è stata fatta per evitare che decisioni errate possano compromettere i risultati futuri.
