Furlani: telefonata in Lega per protestare, dopo Milan Bologna.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,515
Reaction score
46,227
GDS: seguito al controverso rigore prima concesso e poi annullato a Christopher Nkunku durante la partita contro il Bologna, l'amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha contattato la FIGC e la Lega Serie A per esprimere il forte disappunto del club.

L'episodio, che ha portato all'espulsione dell'allenatore Massimiliano Allegri, è stato riconosciuto come un "errore evidente" anche dal presidente federale Gabriele Gravina. L'AIA ha ammesso l'errore, decidendo di sospendere il responsabile del VAR, Michael Fabbri, per un paio di giornate.

L'intervento del club rappresenta un cambiamento rispetto alla politica degli anni precedenti, in cui il Milan tendeva a evitare le polemiche arbitrali. La scelta di Furlani di protestare attivamente è stata fatta per evitare che decisioni errate possano compromettere i risultati futuri.

cfe66ae78e393b11770c4a913389bafa.jpg
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,951
Reaction score
5,609
GDS: seguito al controverso rigore prima concesso e poi annullato a Christopher Nkunku durante la partita contro il Bologna, l'amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha contattato la FIGC e la Lega Serie A per esprimere il forte disappunto del club.

L'episodio, che ha portato all'espulsione dell'allenatore Massimiliano Allegri, è stato riconosciuto come un "errore evidente" anche dal presidente federale Gabriele Gravina. L'AIA ha ammesso l'errore, decidendo di sospendere il responsabile del VAR, Michael Fabbri, per un paio di giornate.

L'intervento del club rappresenta un cambiamento rispetto alla politica degli anni precedenti, in cui il Milan tendeva a evitare le polemiche arbitrali. La scelta di Furlani di protestare attivamente è stata fatta per evitare che decisioni errate possano compromettere i risultati futuri.
Le sospensioni dovrebbero avvenire in automatico, non su richiesta del danneggiato.
La notizia comunque mi sa tanto di velina in risposta agli articoli che dicevano che c'è bisogno di Galliani per farsi rispettare.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
70,630
Reaction score
39,469
GDS: seguito al controverso rigore prima concesso e poi annullato a Christopher Nkunku durante la partita contro il Bologna, l'amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha contattato la FIGC e la Lega Serie A per esprimere il forte disappunto del club.

L'episodio, che ha portato all'espulsione dell'allenatore Massimiliano Allegri, è stato riconosciuto come un "errore evidente" anche dal presidente federale Gabriele Gravina. L'AIA ha ammesso l'errore, decidendo di sospendere il responsabile del VAR, Michael Fabbri, per un paio di giornate.

L'intervento del club rappresenta un cambiamento rispetto alla politica degli anni precedenti, in cui il Milan tendeva a evitare le polemiche arbitrali. La scelta di Furlani di protestare attivamente è stata fatta per evitare che decisioni errate possano compromettere i risultati futuri.

cfe66ae78e393b11770c4a913389bafa.jpg
Per telefono
Ahahah
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,630
Reaction score
16,215
e cosa è successo?
l'arbitro salta uno o due turni, ma già succedeva perchè non era fisso in A ma scendeva già in B
il varista torna a breve

inizia a sospendere un anno senza stipendio il varista e poi vediamo se lo ripete...
 
Registrato
31 Luglio 2017
Messaggi
22,434
Reaction score
14,558
GDS: seguito al controverso rigore prima concesso e poi annullato a Christopher Nkunku durante la partita contro il Bologna, l'amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha contattato la FIGC e la Lega Serie A per esprimere il forte disappunto del club.

L'episodio, che ha portato all'espulsione dell'allenatore Massimiliano Allegri, è stato riconosciuto come un "errore evidente" anche dal presidente federale Gabriele Gravina. L'AIA ha ammesso l'errore, decidendo di sospendere il responsabile del VAR, Michael Fabbri, per un paio di giornate.

L'intervento del club rappresenta un cambiamento rispetto alla politica degli anni precedenti, in cui il Milan tendeva a evitare le polemiche arbitrali. La scelta di Furlani di protestare attivamente è stata fatta per evitare che decisioni errate possano compromettere i risultati futuri.

cfe66ae78e393b11770c4a913389bafa.jpg
Mi immagino la chiamata:

"Pronto sono Giorgio Furlani,AD del Milan. Volevo gentilmente dire che sabato non ci avete fischiato un rigore sacrosanto,per favore che non capiti più, per dindirindina!"

:troll:
 
Registrato
20 Giugno 2015
Messaggi
4,700
Reaction score
200
GDS: seguito al controverso rigore prima concesso e poi annullato a Christopher Nkunku durante la partita contro il Bologna, l'amministratore delegato del Milan, Giorgio Furlani, ha contattato la FIGC e la Lega Serie A per esprimere il forte disappunto del club.

L'episodio, che ha portato all'espulsione dell'allenatore Massimiliano Allegri, è stato riconosciuto come un "errore evidente" anche dal presidente federale Gabriele Gravina. L'AIA ha ammesso l'errore, decidendo di sospendere il responsabile del VAR, Michael Fabbri, per un paio di giornate.

L'intervento del club rappresenta un cambiamento rispetto alla politica degli anni precedenti, in cui il Milan tendeva a evitare le polemiche arbitrali. La scelta di Furlani di protestare attivamente è stata fatta per evitare che decisioni errate possano compromettere i risultati futuri.

cfe66ae78e393b11770c4a913389bafa.jpg
Nevicherà abbondantemente.
 
Alto