Avrete sicuramente ragione a stare tranquilli, meglio cosi!
Ma non ero al corrente di centrali nucleari innocue... quindi se tanto mi da tanto non riesco a comprendere come una centrale che salta per aria sia a "rischio zero"
Ma limite mio, non ne so nulla...
Statisticamente ci sono stati molti meno incidenti a centrali nucleari che a centrali tradizionali (idro o termo elettriche), ovviamente primo perché un eventuale incidente sarebbe catastrofico, secondo perché i sistemi di sicurezza sono imponenti, terzo perché è l'unica criticità vera è il bombardamento di particelle durante la fissione, ma i sistemi per tenerlo sotto controllo ormai sono collaudati da decenni. Se noti a parte i sovietici, l'unico incidente grosso è capitato in Giappone, ma causato da uno tsunami e da allora i giapponesi hanno ulteriormente posto rimedio.
Poi ovvio, se qualcuno va dentro e ci fa esplodere una bomba il materiale fissile non la prende bene (anche se la fissione è comunque bloccata dal boro, è fisica, non si scappa), ma spero non ci sia nessuno così folle, anche perché la nube radioattiva colpirebbe soprattutto la zona est Europea, che non ha montagne a far schermo (tipo noi per fortuna).
Infatti siamo l'unico paese al mondo in cui è vietato farle oltre all'Uruguay e questo ci definisce da decenni: un popolo di mufloni che stanno a sentire i verdi, da sta roba alle trivelle, al porcospino maculato che impedisce di costruire le dighe che impedirebbero le piene e le siccità, ma vabbé...