Nuova distanza di 2 metri per ristoranti, bar e palestre.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,136
Reaction score
6,117
Guarda, ti dirò una cosa che non piacerà a molti: chi non puo' chiuda.

Si rifarà quando sarà finita l' emergenza, con nuovi soggetti che entreranno nel settore oppure i vecchi che si rilanciano e riapriranno.

Il mercato si autoregola.

Mi dispiace essere cosi cinico, ma se per un anno saremo in emergenza che vuoi fare?

E' selezione naturale.

Adesso soffrono bar e ristoranti, se poi verso settembre ottobre inizieranno ad avere problemi le aziende? Li non basta più tagliare qualche tassa.... li servono centinaia di miliardi.

La situazione è questa, ma funziona cosi da sempre.

Si da una mano finchè e fin dove si può, se ad un certo punto non ci sarà mercato le attività che non riusciranno a stare in piedi chiuderanno.

Non c'è davvero soluzione, magari mi sbaglio. Lo spero.

Mah..non riesco a pensare come te in questo caso..capisco il pragmatismo ma così è troppo, davvero..
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
a me lo dici ?

io prima per un evento ci mettevamo 5 mila persone, oggi se mai riapriremo lo faremo con 1/5 delle persone.
Tradotto non è sostenibile, quindi mi dispiace dirvelo ma sognatevi i concerti e gli eventi grossi fino a quando non sarà risolto questo problema.

Ho perso una delle mie attività fai te.

Per il resto concordo con te, ma la logica del "volemose bene" è un pò fine a se stessa. Ce li vedo proprio i gestori di gas e luce che vengono da me a dirmi " guarda Lollo siccome sei bello ti facciamo il 50% di sconto sui costi accessori ".
Figurarsi.

Piuttosto ci fanno morire tutti di fame.

Domanda per te Lollo: io ho già i biglietti per un concerto di Elton John a Ottobre...ovviamente parliamo di un palazzetto..Ammesso si possa fare, se adesso dovessero dimezzare la capienza come funziona che l'evento era già sold out a Gennaio?
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,689
Reaction score
4,390
Se non si rivolve a breve, bar e ristoranti possono chiudere se non gli abbassano drasticamente gli affitti.

Ma perchè con un decreto non dimezzano le spese di fitto, energia e tutte le uscite che devono affrontare ristoratori, imprenditori e tutti i settori penalizzati da queste misure?
Se si deve lavorare ad handicap e sotto numero non si possono affrontare le spese di prima, mi pare piuttosto ovvio.

Oggettivamente se mi dimezzano i posti a sedere è logico che dovrei dimezzare l'affitto...perché lo stabile non può rendere uguale
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,156
Reaction score
8,074
Se non si rivolve a breve, bar e ristoranti possono chiudere se non gli abbassano drasticamente gli affitti.

Aldilà dell'apertura limitata, devono veramente sperare di lavorare almeno in quella limitazione. Francamente non so quanti clienti ci andranno, in parte perchè c'è gente che aspetta ancora la cassa integrazione di marzo (!!!!!), in parte perchè al bar ci andavi proprio per la socialità, cosa che di fatto viene meno o con grossi disagi, a quel punto la gente preferirà starsene a casa con gli amici, almeno senza mascherina a raccontarsela e farsi qualche bottiglia di vino in santa pace.
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,653
Reaction score
5,895
Domanda per te Lollo: io ho già i biglietti per un concerto di Elton John a Ottobre...ovviamente parliamo di un palazzetto..Ammesso si possa fare, se adesso dovessero dimezzare la capienza come funziona che l'evento era già sold out a Gennaio?

Se posso: io ho un biglietto per Joe Satriani a Milano in questo mese ma sul sito dell'organizzatore c'è scritto che l'intero tour è rimandato all'anno prossimo. Prova a controllare sul sito di chi organizza il concerto.
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Mi spiace per i locali e queste attività ma saranno destinate a morire tutte... Forse sopravviveranno quelle poche che già prima gestivano pochissima clientela con prezzi altissimi (roba da ricchi insomma).

Io vi dico la verità, non andrò di certo al ristorante a mangiare con mia figlia e la mia compagna, con un vetro davanti, e gente con guanti e mascherina che mi serve.

Ormai se ci concediamo qualcosa è solo take awai... E vi parla uno che prima le 2 volte a settimana in pizzeria o ristorante non gliele toglieva nessuno.

Sopravvivranno i take away, ma cercheranno nuovi locali... Di conseguenza chi prima aveva un locale da affittare si troverà a doverlo destinare ad un'altro tipo di attività o lasciarlo chiuso... a meno che non decida di affittarlo a meno della metà, ma giustamente lo stato deve fare qualcosa per le tasse, perchè è anche vero che a molti dell'affitto (già alto) rimane ben poco.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,830
Reaction score
38,379
Mi spiace per i locali e queste attività ma saranno destinate a morire tutte... Forse sopravviveranno quelle poche che già prima gestivano pochissima clientela con prezzi altissimi (roba da ricchi insomma).

Io vi dico la verità, non andrò di certo al ristorante a mangiare con mia figlia e la mia compagna, con un vetro davanti, e gente con guanti e mascherina che mi serve.

Ormai se ci concediamo qualcosa è solo take awai... E vi parla uno che prima le 2 volte a settimana in pizzeria o ristorante non gliele toglieva nessuno.

Sopravvivranno i take away, ma cercheranno nuovi locali... Di conseguenza chi prima aveva un locale da affittare si troverà a doverlo destinare ad un'altro tipo di attività o lasciarlo chiuso... a meno che non decida di affittarlo a meno della metà, ma giustamente lo stato deve fare qualcosa per le tasse, perchè è anche vero che a molti dell'affitto (già alto) rimane ben poco.

Ci sarebbe un tasso di disoccupazione devastante se davvero , come dici, tutte queste attività dovessero morire .
Io sono un tantino più ottimista e credo debbano adattarsi, reinventarsi, riciclarsi, mettersi in discussione e sopravvivere.
Non è facile, assolutamente.
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Ci sarebbe un tasso di disoccupazione devastante se davvero , come dici, tutte queste attività dovessero morire .
Io sono un tantino più ottimista e credo debbano adattarsi, reinventarsi, riciclarsi, mettersi in discussione e sopravvivere.
Non è facile, assolutamente.

Lo so, ma non mi piace dire le cose che non penso.
Il problema non sarà solamente il fatto di dover gestire un terzo (stando larghi) della clientela che c'era prima, ma il fatto che molti per molto tempo non andranno al ristorante, io per primo non ce la farei... Doveva essere un luogo di spensieratezza, ma il fatto di trovarmi un vetro, e molte cose che mi riconducono ad un luogo di potenziale pericolo, mi stresserebbero più che altro.

Mi spiace da morire per quella gente... Ho un cugino che praticamente sarà disoccupato, dopo che finalmente aveva trovato la sua vocazione ed era pure molto ma molto bravo.

Non dico che sarà sempre così, ma i tempi di questo saranno più lunghi del periodo di lockdown totale... e purtroppo falliranno in molti.

E l'avidità delle persone non porterà a ridurre gli affitti drasticamente e piuttosto non lo affitteranno... E in parte li capisco visto che lo stato di quell'affitto, già alto, non lascia quasi nulla.

Dici che lo stato abbasserà la tassazione? Applicherà questa cosa alle attività dedicate alla ristorazione? Mah!
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Domanda per te Lollo: io ho già i biglietti per un concerto di Elton John a Ottobre...ovviamente parliamo di un palazzetto..Ammesso si possa fare, se adesso dovessero dimezzare la capienza come funziona che l'evento era già sold out a Gennaio?

Non lo sappiamo neanche noi. Son sincero. È un casino, molto probabilmente raddoppieremo le date degli artisti
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,266
Reaction score
9,078
Guarda, ti dirò una cosa che non piacerà a molti: chi non puo' chiuda.

Si rifarà quando sarà finita l' emergenza, con nuovi soggetti che entreranno nel settore oppure i vecchi che si rilanciano e riapriranno.

Il mercato si autoregola.

Mi dispiace essere cosi cinico, ma se per un anno saremo in emergenza che vuoi fare?

E' selezione naturale.

Adesso soffrono bar e ristoranti, se poi verso settembre ottobre inizieranno ad avere problemi le aziende? Li non basta più tagliare qualche tassa.... li servono centinaia di miliardi.

La situazione è questa, ma funziona cosi da sempre.

Si da una mano finchè e fin dove si può, se ad un certo punto non ci sarà mercato le attività che non riusciranno a stare in piedi chiuderanno.

Non c'è davvero soluzione, magari mi sbaglio. Lo spero.
A mio parere la legge di mercato c'èntra fino a un certo punto: non parliamo di ristoranti che chiudono per incapacità imprenditoriale o di imprenditori che hanno investito in un settore di nicchia e che offrono beni o servizi che vanno di moda per un periodo per poi sparire.
Parliamo di un intero settore che non sarà "essenziale" ma che sicuramente da secoli è fondamentale per la vita economica e sociale del Paese. Perché dietro la brioche e il cappuccino ci sono i camerieri che te li servono, il tizio che fa l'impasto e lo cuoce, il tizio che produce gli ingredienti necessari per fare l'impasto, i tizi che col camioncino portano le materie prime nel laboratorio in cui vengono lavorate e quelli che portano il prodotto finito nei vari esercizi commerciali e via dicendo. Dietro ogni "tizio" ci sono altre X persone che vivono facendo conto anche(o, in alcuni casi, solo) sugli introiti derivanti da quei lavori.
Se saltano 10 bar per la filiera non è un grosso problema, ma se ne saltano 1000 è una tragedia sia dal punto di vista sociale che economico.
Lo Stato non può permettersi di far morire interi settori, così come non so quanto convenga, per esempio, al gestore che fornisce energia elettrica che 1000 suoi clienti falliscano. Essendo una crisi sistemica, tutti i soggetti coinvolti hanno il dovere di cercare un compromesso, non fosse altro che per un proprio tornaconto personale(il caro vecchio principio "piuttosto che niente, meglio piuttosto").
 
Alto