Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 15 maggio, col nuovo DPCM verrà introdotta una nuova distanza minima, pari a 2 metri, all'interno di ristoranti, bar e palestre.
Nei bar e nei ristoranti si andrà a pagare con la mascherina
Nei negozi di abbigliamento non ci sarà l'obbligo di sanificare i vestiti, ma le prove degli abiti andranno fatte con i guanti
Nei centri commerciali i parcheggi saranno ridotti. No ad ascensori di dimensioni ridotte. Sulle panchine ci saranno distanziatori adesivi.
Dal parrucchiere solo su prenotazione. Distanza minima di 2 metri tra clienti. Lavaggio capelli obbligatorio prima di effettuare i trattamenti.
1) In linea con i dettami liberisti europei, l'establishment (Banca d'Italia, Presidente della Repubblica, maggioranza di governo) sta facendo del purissimo darwinismo economico attraverso le prescrizioni scientifiche e i decreti "economici". Chi ce la fa rimane in piedi, chi non ce la fa si arrangi dopo aver dato fondo ai propri risparmi, se vuole.
2) Questo vuol dire disoccupazione di massa --> diminuzione del gettito fiscale --> aumento dell'imposizione fiscale per chi ancora lavora --> malcontento sociale alle stelle --> applicazione regole europee: privatizzazioni, taglio stipendi pubblici e pensioni --> ribellione anche dei tradizionali votanti di questo governo --> caos sociale tipo Grecia se non proprio fallimento dello stato.
Siccome questa situazione sarà comune a tutti i paesi sotto ricatto delle regole tedesche travestite da europee (ITA, SPA, POR almeno, ma anche la Francia è messa male) sarà molto interessante vedere se questo blocco a un certo punto si sgancerà in maniera concordata dall'Euro (Euro del sud, per esempio) o se invece andremo tutti europeisticamente verso un disastro senza precedenti (d'altronde, Enrico Letta lo ha scritto, bisogna morire per Maastricht).
In tutto questo fate attenzione a un aspetto di cui nessuno parla: le crisi bancarie. Cosa succede quando i lavoratori licenziati e le imprese chiuse non ripagheranno più mutui e prestiti/fidi? Credete che lo Stato abbia i soldi per salvarle? Io no. Abbiamo davanti un baratro in ogni caso. Chi crede, preghi. Chi non crede, speri.