Nuova distanza di 2 metri per ristoranti, bar e palestre.

Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,136
Reaction score
6,117
Intervenire pesantemente, significa che dovrebbero dare soldi , montagne di soldi, LETTERALMENTE montagne, a fondo perduto.

Dovrei pagare io/noi? Mi spiace per loro, davvero non so che dire.

E' davvero una brutta situazione e i soldi non crescono sulle piante...

Vero anche questo e quindi lo stato deve intervenire sulle tasse, sui pagamenti, sulle utenze. Perché allora se io fossi uno di loro non pagherei più nulla...
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma la gente può pagare utenze e tasse se non può più lavorare?
È una situazione difficilissima e tutti devono fare la propria parte. La gente deve essere costretta a non lavorare e pagare però tutto? Si deve morire di fame?

ascolta ma la soluzione non è che lo stato metta soldi che non ha. anzi per come vedo io l'economia che non so un cavolo lo stato non può pagare interessi sul debito tutti gli anni. è una cosa demenziale.

il debito va coperto non amplificato. i soldi vanno presi dai cittadini ma non lo faranno mai perchè sono solo a caccia di voti. se fai una cosa buona ma impopolare sei fregato.
nessuno morirà di fame, i più sfortunati dovranno tirare la cinghia e cambia re anche tipo di vita purtroppo. ma di alternative non ce ne sono.
io sarei favorevole anche ad una patrimoniale sui cc, ma è troppo impopolare e scontenta più i ricchi.

come si fa? io non vedo alternative.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
La ristorazione soprattutto ha preso la botta più tremenda. Una mia amica ha un locale dove guadagna fior di quattrini, da marzo ad oggi il guadagno è diminuito del 50% facendo l'asporto. Con le nuove misure, durante la stagione estiva, dove guadagnava veramente bene, potrà mettere pochi tavoli, da 6 posti dove però si potranno sedere massimo 2 persone, a capo-tavola. Ditemi com'è possibile affrontare la stagione estiva in questo modo.... che poi non è che si possa occupare chissà quanto suolo pubblico, perchè gli spazi quelli sono, per ogni attività ci vorrebbe un campo da calcio per mettere tavoli a distanza ed avere l'affluenza di prima..

La cosa tragica è che i nostri cari politici in TV vanno con il sorrisetto, come se nulla fosse. Anche se siamo un popolo di pecore e di prigroni, tra non molto ci sarà una rivolta pesantissima

ma di chi? dei ristoratori? cosa pensi che facciano? per me è impensabile
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,136
Reaction score
6,117
ascolta ma la soluzione non è che lo stato metta soldi che non ha. anzi per come vedo io l'economia che non so un cavolo lo stato non può pagare interessi sul debito tutti gli anni. è una cosa demenziale.

il debito va coperto non amplificato. i soldi vanno presi dai cittadini ma non lo faranno mai perchè sono solo a caccia di voti. se fai una cosa buona ma impopolare sei fregato.
nessuno morirà di fame, i più sfortunati dovranno tirare la cinghia e cambia re anche tipo di vita purtroppo. ma di alternative non ce ne sono.
io sarei favorevole anche ad una patrimoniale sui cc, ma è troppo impopolare e scontenta più i ricchi.

come si fa? io non vedo alternative.

Non sto dicendo che lo stato debba dare soldi, sto dicendo che dovrebbe fare qualcosa per alleggerire la posizione di chi sta soffrendo.
Tu dici che nessuno morirà di fame? Io non ne sono così convinto. Non vedo la situazione ottimistica che vedi tu...
Stanno fallendo un sacco di esercizi e imprese..la situazione è critica altroché
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,653
Reaction score
5,895
Come riportato dal CorSera in edicola oggi, 15 maggio, col nuovo DPCM verrà introdotta una nuova distanza minima, pari a 2 metri, all'interno di ristoranti, bar e palestre.

Nei bar e nei ristoranti si andrà a pagare con la mascherina

Nei negozi di abbigliamento non ci sarà l'obbligo di sanificare i vestiti, ma le prove degli abiti andranno fatte con i guanti

Nei centri commerciali i parcheggi saranno ridotti. No ad ascensori di dimensioni ridotte. Sulle panchine ci saranno distanziatori adesivi.

Dal parrucchiere solo su prenotazione. Distanza minima di 2 metri tra clienti. Lavaggio capelli obbligatorio prima di effettuare i trattamenti.

1) In linea con i dettami liberisti europei, l'establishment (Banca d'Italia, Presidente della Repubblica, maggioranza di governo) sta facendo del purissimo darwinismo economico attraverso le prescrizioni scientifiche e i decreti "economici". Chi ce la fa rimane in piedi, chi non ce la fa si arrangi dopo aver dato fondo ai propri risparmi, se vuole.
2) Questo vuol dire disoccupazione di massa --> diminuzione del gettito fiscale --> aumento dell'imposizione fiscale per chi ancora lavora --> malcontento sociale alle stelle --> applicazione regole europee: privatizzazioni, taglio stipendi pubblici e pensioni --> ribellione anche dei tradizionali votanti di questo governo --> caos sociale tipo Grecia se non proprio fallimento dello stato.

Siccome questa situazione sarà comune a tutti i paesi sotto ricatto delle regole tedesche travestite da europee (ITA, SPA, POR almeno, ma anche la Francia è messa male) sarà molto interessante vedere se questo blocco a un certo punto si sgancerà in maniera concordata dall'Euro (Euro del sud, per esempio) o se invece andremo tutti europeisticamente verso un disastro senza precedenti (d'altronde, Enrico Letta lo ha scritto, bisogna morire per Maastricht).

In tutto questo fate attenzione a un aspetto di cui nessuno parla: le crisi bancarie. Cosa succede quando i lavoratori licenziati e le imprese chiuse non ripagheranno più mutui e prestiti/fidi? Credete che lo Stato abbia i soldi per salvarle? Io no. Abbiamo davanti un baratro in ogni caso. Chi crede, preghi. Chi non crede, speri.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Non sto dicendo che lo stato debba dare soldi, sto dicendo che dovrebbe fare qualcosa per alleggerire la posizione di chi sta soffrendo.
Tu dici che nessuno morirà di fame? Io non ne sono così convinto. Non vedo la situazione ottimistica che vedi tu...
Stanno fallendo un sacco di esercizi e imprese..la situazione è critica altroché

si ma cosa?? io non vedo opzioni. se potessero lo farebbero per i loro voti (non certo perchè siano interessati), ma non ne hanno. c'è poco da fare.
 
Registrato
28 Agosto 2015
Messaggi
4,648
Reaction score
926
Comunque lo scandalo è che i dipendenti pubblici, in questo momento, pur lavorando molto, ma molto meno, prendano il medesimo stipendio di sempre.
Avrebbero dovuto:
1 mettere in ferie chi le ha;
2 fermo restando un minimo garantito, ridurre lo stipendio, in quanto l'attività si è ridotta.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,733
Reaction score
7,551
Per quello molti italiani non escludono possibili pesanti rivolte sociali e di piazza con esiti inimmaginabili,ma ahimé a Roma nella loro bambagia i 945 deputati e senatori fingono di contemplare questo pesante problema


Rivolte sociali gli italiani non le faranno mai, neanche ridotti alla fame e sul lastrico. Se ci saranno rivolte sociali ci saranno da parte degli immigrati e non degli italiani
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
Non sto dicendo che lo stato debba dare soldi, sto dicendo che dovrebbe fare qualcosa per alleggerire la posizione di chi sta soffrendo.
Tu dici che nessuno morirà di fame? Io non ne sono così convinto. Non vedo la situazione ottimistica che vedi tu...
Stanno fallendo un sacco di esercizi e imprese..la situazione è critica altroché

Guarda, ti dirò una cosa che non piacerà a molti: chi non puo' chiuda.

Si rifarà quando sarà finita l' emergenza, con nuovi soggetti che entreranno nel settore oppure i vecchi che si rilanciano e riapriranno.

Il mercato si autoregola.

Mi dispiace essere cosi cinico, ma se per un anno saremo in emergenza che vuoi fare?

E' selezione naturale.

Adesso soffrono bar e ristoranti, se poi verso settembre ottobre inizieranno ad avere problemi le aziende? Li non basta più tagliare qualche tassa.... li servono centinaia di miliardi.

La situazione è questa, ma funziona cosi da sempre.

Si da una mano finchè e fin dove si può, se ad un certo punto non ci sarà mercato le attività che non riusciranno a stare in piedi chiuderanno.

Non c'è davvero soluzione, magari mi sbaglio. Lo spero.
 
Alto