- Registrato
- 28 Luglio 2017
- Messaggi
- 10,302
- Reaction score
- 5,637
Cioé? Se io invento e prendo la mia nuova macchina del tempo di zecca e viaggio indietro nei secoli non riusciro' a trovare episodi simili? Non é che forse era pure peggio? A Roma per dire c'era pure la schiavitu', ed i padroni erano liberi di uccidere i loro schiavi. Forse non é corretto andare cosi indietro nel tempo, queste erano persone che non avevano gli stessi strumenti culturali che abbiamo noi oggi, il cristianesimo e l'ebraismo sono stati usati a piacimento da sempre direi, chissà quante presunte streghe reclamano vendetta ed hanno implorato prima di essere bruciate vive davanti alla folla indifferente.Nell'antica Roma esistevano gli ospedali comunque, per dire che c'era già una certa attenzione verso la componente sociale, benché i mezzi fossero ben diversi da quelli odierni. La società non è mai stata perfetta, ma è giusto criticare l'idea che l'evoluzione culturale sia una linea retta: idealmente dovrebbe essere così, ma nella realtà la storia umana è fatta da segmenti che si sovrappongono nel tempo, di ideali anche positivi che nascono da lontano. E di altri negativi che soppiantato quelli positivi. L'individualismo è una criticità non indifferente nella nostra società, acuito molto dal culto della personalità dei social.
In passato, anche grazie al cristianesimo e l'ebraismo (in occidente), era già piuttosto presente un ideale comune di solidarietà, poi la risposta alle domande che fai tu credo sia impossibile da dare, a meno che qualcuno inventi la macchina del tempo
Fino a neanche tanto tempo fa ebrei venivano picchiati nelle piazze da cittadini con bava alla bocca, i progrom sono invenzioni del secolo scorso. Insomma, se si vogliono criticare i cittatidi che non intervengono é giustissimo, sono delusissimo anche io, capiamo pero' che é la natura umana questa.
Il discorso di filmare purtroppo é una sciagura, quella si, introdotta da questa società. Pero' per ampliare il discorso dobbiamo anche citare le cose positive introdotte da questa nostra civiltà. O si citano solo le cose negative?