@Milo
Metto il cappello da commercialista e mi permetto di darti consigli economici:
Premesso che a parer mio un conto unico se c’è una disparità di stipendio significativa non è una buona scelta (proprio per situazioni del genere), dovete stabilire come dividervi il saldo ed eventuali investimenti.
Te ne apri uno tutto tuo e ci accrediti lo stipendio. Magari non ti sembra importante, ma se lei domani si sveglia male, essendo il conto cointestato, lo può svuotare ed oltre al danno avresti la beffa.
Poi ripeto, se non ha disponibilità per pagarti la metà della casa, nessun problema: la mettete in vendita o affitto (se questo riuscisse a coprire la rata del mutuo, ma poi ci sarebbero altre questioni fiscali, lo lascerei come piano B al momento).
Perchè siete entrambi debitori solidalmente verso la banca, e se lei non paga, essendo il mutuo cointestato, i soldi totali della rata li devi pagare te. Poi non so a chi sia effettivamente intestata la casa, da capire anche quello. Ripeto, son situazioni assolutamente da affrontare anche con lei. Sennò poi si rischia davvero che finisca male, anche a livello economico.