Milan: ultimatum di Berlusconi a Sino:"Soldi entro sabato".C'è Rosso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Si sta dicendo tutto, e il contrario di tutto.

giornalisti e giornalai contrastanti, specialisti e venditori di fumo contrastanti, utenti di MW contrastanti...

Per me la situazione è diventata grottesca.
Galliani parla del 7 aprile in TV, ma ad oggi (ultima data utile) non ci sono convocazioni di assemblee per quel giorno.
Documenti e comunicati non ce ne sono.
Caparre neppure, e non mi sembra possa esserci spazio per ulteriori teatrini da 100 milioni in cambio di tempo: chi è uscito da SES, lo ha fatto per non tornarci, quindi Li o trova i soldi, tutti, o li perde, tutti i versati.

Come sapete, sono il primo a volere che B e il Pelato sloggino dal Milan (e dall'Italia, possibilmente), ma se "i cinesi" è un cinese solo, peraltro non un nababbo, preferisco un Milan scorporato e che venga indirizzato verso l'autofinanziamento: in questo modo anche un socio di minoranza (Rosso, ma anche un Preziosi che, casualmente, sta chiudendo gli uffici genovesi) può entrare e mettere liquidità per finanziare uno Stadio e qualsiasi altro strumento per aumentare il fatturato... anche "accontentandosi" di Galliani come AD. Lo dico da sempre, ha una gestione mafiosa e clientelare del Milan, ma se resta in sella nonostante passivi di bilancio e risultati sportivi nulli vuol dire che sta facendo quello che gli viene chiesto: produrre rossi in bilancio da ripianare con gli utili della Holding per abbassare la tassazione Fininvest.
Un Milan di Berlusconi libero di spendere qualche spicciolo di rendita fuori da Fininvest, per tornare in auge e sperare di prendere % politiche, sarebbe migliore di un salto nel buco cinese...
Ma solo per qualche tempo, non potrà mai essere una soluzione definitiva...
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
E se il prossimo proprietario fosse un fondo schermato composto dagli amici di Silvio con a capo lui stesso?
Sarebbe lui la faccia del Milan vincente, sostenuto da capitali offshore, suoi e dei suoi amici.
Plausibile? Non lo so, non ne ho le competenze, ma non la escluderei come opzione, e tra tutte mi sembra la più verosimile, rispetto a Fininvest e studi legali tra i più importanti del mondo presi in giro da uno sconosciuto asiatico.

Nessuno è stato preso in giro, gli studi sono stati pagati per fare il loro lavoro che sarà "presentato" al vero acquirente.

mi spiego: Li non aveva e non ha la forza per comprare il Milan e questo Fininvest e Berlusconi lo sapevano fin dall'inizio. Hanno usato Li, come usarono Bee, per provare a vendere il Milan in Cina ad un prezzo superiore al suo valore di mercaot, nel frattempo Li è stato usato per abbassare il prezzo del Milan...

ecco perchè sono convinto che la cessione avverrà entro il mese di aprile (giugno al più tardi), per usufruire dello "sconto" la cessione deve avvenire entro l'approvazione del bilancio di Fininvest...altrimenti la minusvalenza sulla cessione la registreranno l'anno prossimo.

Sempre che, in caso di allungamento della trattativa, Fininvest non decida di "svalutare" il Milan in bilancio usando quella caparra.

E' spiegato anche perchè Li, secondo Forchielli, va in giro a dire "la caparra me la riprendo". Non può dire "eh no, non ho versato alcuna caparra, quelli sono soldi di Fininvest usati per svalutare il Milan"...
 

Aragorn

New member
Registrato
4 Luglio 2013
Messaggi
8,409
Reaction score
43
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 21 marzo 2017, Silvio Berlusconi ha dato un vero e proprio ultimatum ai cinese. I soldi della terza caparra devono arrivare entro sabato. Nel caso non arrivassero, la trattativa per la cessione del Milan salterebbe definitivamente.

La Repubblica oggi in edicola (Pagni): è stato un lunedì frenetico per il Presidente Berlusconi, prima la consueta riunione ad Arcore con la famiglia, a cui ha partecipato anche Galliani, poi un'altra riunione negli uffici Fininvest con advisor e avvocati. Siamo ai minuti di recupero dei tempi supplementari: la terza caparra è attesa per domani, ma Berlusconi è sempre più intenzionato a tenersi il Milan e i 200 milioni già versati. Il Presidente ha calato le carte: il suo piano è sempre il solito, passare dal Milan per farsi grande alle elezioni della prossima primavera. Verrà rinnovato il contratto a Donnarumma e rilanciato a suon di milioni il progetto Ital Milan.

Libero in edicola oggi 21 marzo, conferma quanto riportato ieri da Telelombardia (QUI http://www.milanworld.net/renzo-ros...-sbloccare-la-cessione-del-milan-vt45368.html ) nel caso in cui la trattativa con i cinesi saltasse (i 100 milioni, per smuovere le acque, dovrebbero arrivare entro le prossime 48-72 ore) il Milan resterebbe nelle mani di Berlusconi e Galliani. I 200 milioni già incamerati serviranno solo a ripianare le perdite della stagione in corso e della prossima. Poi verrà dato il via ad una campagna acquisti dispensiosa ma nel segno dei giovani, saranno riscattati Deulofeu, Pasalic e Ocampos. Verranno rinnovati i contratti di Donnarumma, Romagnoli e Suso. Inoltre saranno promossi dalla Primavera in prima squadra, Modic, Cutrone e Zanellato. In attesa di Plizzari, pallino del presidente, che passerà in prima squadra solo quando sarà venduto Donnarumma (tutti si augurano il più tardi possibile, ma è indubbio che la plusvalenza sul portiere della Nazionale sarebbe la più elevata nella storia del calcio). In tutto ciò Renzo Rosso sarebbe disposto ad entrare anche con quote di minoranza.


Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 21 marzo: gli advisor di Sino e Fininvest continuano a lavorare ed i soldi della terza caparra sono attesi tra mercoledì e giovedì. I diretti interessati non lo dicono, ma se i soldi non arrivassero in settimana, l'affare sarebbe a serio rischio. Berlusconi viene segnalato di nuovo infastidito dai ritardi. Da quello che filtra, Sino ha problemi a trovare non tanto i soldi della caparra ma quelli per il closing. Il problema è sempre il solito: le mancate autorizzazioni governative. Se l trattativa saltasse, potrebbero rientrare in gioco altri acquirenti come la cordata di Gancikoff.

Corriere dello Sport in edicola: Ses chiede nuovo tempo per il closing. La data del 7 Aprile ormai non ha più alcuna valenza. Yong Hong Li verserà la terza caparra solo se Fininvest gli concederà ulteriore tempo per il closing. Sono ore frenetiche, in quanto la terza caparra sarebbe attesa nel giro di 48 ore, e non oltre. La fiducia tra le parti è ai minimi termini, e l'impressione è che entrambe le forze in causa stiano cercando un modo per uscire da questa situazione surreale. Non ci sono scadenze, né ultimatum: si naviga a vista.

Resto della mia idea. Se Berlusconi avesse realmente voluto vendere il Milan l'operazione si sarebbe conclusa da un bel pezzo, il fatto invece che dopo due anni (non ricordo di preciso a quando risalgono le prime dichiarazioni sulla cessione) siamo ancora dietro a queste buffonate credo lasci pochi dubbi sulle reali intenzioni di Silvio.
 

Il Re dell'Est

New member
Registrato
14 Giugno 2013
Messaggi
15,745
Reaction score
160
Registrato
29 Gennaio 2014
Messaggi
924
Reaction score
14
Nessuno è stato preso in giro, gli studi sono stati pagati per fare il loro lavoro che sarà "presentato" al vero acquirente.

mi spiego: Li non aveva e non ha la forza per comprare il Milan e questo Fininvest e Berlusconi lo sapevano fin dall'inizio. Hanno usato Li, come usarono Bee, per provare a vendere il Milan in Cina ad un prezzo superiore al suo valore di mercaot, nel frattempo Li è stato usato per abbassare il prezzo del Milan...

ecco perchè sono convinto che la cessione avverrà entro il mese di aprile (giugno al più tardi), per usufruire dello "sconto" la cessione deve avvenire entro l'approvazione del bilancio di Fininvest...altrimenti la minusvalenza sulla cessione la registreranno l'anno prossimo.

Sempre che, in caso di allungamento della trattativa, Fininvest non decida di "svalutare" il Milan in bilancio usando quella caparra.

E' spiegato anche perchè Li, secondo Forchielli, va in giro a dire "la caparra me la riprendo". Non può dire "eh no, non ho versato alcuna caparra, quelli sono soldi di Fininvest usati per svalutare il Milan"...

Ma stiamo dicendo quasi la stessa cosa, ovvero che è inverosimile che studi legali e Berlusconi abbiano creduto alla possibilità che Li fosse in grado di comprare il Milan (questo intendevo per presa in giro).
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,179
Reaction score
500
Io non mi faccio più fregare. Anche due anni fa voleva rilanciare il Milan e abbiamo visto come hanno speso più di 100 milioni. Con Berlusconi e Galliani ancora ai loro posti non cambierà nulla, anche se dovesse entrare il sultano del brunei come socio di minoranza.

Lo sappiamo che Berlusconi ha l'umore ballerino. Dopo la prima partita in Serie A di quella stagione, Berlusconi aveva totalmente perso fiducia in Mihajlovic troncando di netto la campagna acquisti.

Ciò non toglie che un po' di soldi erano stati spesi, in un Milan legato a Fininvest e senza soci di minoranza.

Ogni socio di minoranza vorrà mettere il suo marchio sul nuovo Milan, e Berlusconi non vorrà essere da meno.
Non mi sorprenderei di vedere Rosso e Berlusconi portere un campione a testa, e uno di questi campioni potrebbe essere un allenatore...
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
E se il prossimo proprietario fosse un fondo schermato composto dagli amici di Silvio con a capo lui stesso?
Sarebbe lui la faccia del Milan vincente, sostenuto da capitali offshore, suoi e dei suoi amici.
Plausibile? Non lo so, non ne ho le competenze, ma non la escluderei come opzione, e tra tutte mi sembra la più verosimile, rispetto a Fininvest e studi legali tra i più importanti del mondo presi in giro da uno sconosciuto asiatico.
Questioni di età, di contesto economico, di risorse personali solo in parte disponibili in relazione ad accordi familiari in prospettiva di devoluzione ereditaria, sono diversi gli elementi che fanno intendere che Berlusconi sia propenso a vendere che a rilanciare improbabilmente la sfida. Non vuole svendere, né vendere male, perché nella prima ipotesi andrebbe contro gli interessi di Fininvest, nella seconda incontrerebbe lo sfavore di quella personalissima riserva elettorale che tuttora sovrappone la figura di capo politico a quella di presidente del Milan, e che non accetterebbe la cessione del club a soggetti reputati inaffidabili. In altri momenti, il feuilletton a cui stiamo assistendo lo avrebbe scosso, inducendolo a prendere una vigorosa posizione decisionista, una posa virile per l'appassionato pubblico forzista. Ora, le cronache riferiscono di un Silvio infastidito, corrucciato, deluso, ma tutt'altro che determinato a rompere. Come l'anno scorso, l'immagine di un Silvio riluttante, e stava parlando con chissà quanti in polifonia per vendere. :)
 

Superpippo80

Member
Registrato
2 Ottobre 2016
Messaggi
1,515
Reaction score
7
Previsione personale: Li chiederà altro tempo per il closing, Berlusconi glielo negherà, tratterrà i 200 mln della caparra e farà entrare Rosso come socio di minoranza.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Rosso non mi farebbe impazzire, soprattutto se da solo... Però vorrei far notare a chi grida allo scandalo per ipotetici soci di minoranza, che anche i nostri cari cinesi avrebbero fatto richiesta di acquisizione di quote sulla base delle caparre versate, però in quel caso va tutto bene e non sono pezzenti, ok.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,029
Reaction score
32,163
Si va verso la soluzione che ritenevo più catastrofica, ancora peggio del fallimento con Manenti.
Berlusconi e Galliani ancora al comando con cordata di amici italiani.
Si parla solo di Rosso, perchè quello è il nome più appetibile agli occhi di tutti. Ma rabbrividisco al pensiero dei nomi che potrebbero saltare fuori con il tempo. Ex-politici, ballerine e veline, ex-giocatori nell'ombra che aspirano a una poltrona nel partito, imprenditori falliti. Questo da parte Berlusconi.
Da parte Galliani, invece, nemmeno perdo tempo a ripetere i nomi.
Tutto questo con l'avvicinarsi delle elezioni politiche e del "rilancio" di Berlusconi sulla scena politica.

Se qualcuno è veramente interessato a seguire una potenziale squadra di calcio con questa roba, io alzo le mani. Ma sicuramente io me ne chiamo fuori. Enjoy.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto