Ne avevamo parlato, si. I riferimenti a Rosso, provenienti da una fonte che pur ha guadagnato il rispetto degli uditori nel corso del tempo, come Ravezzani, non trovano riscontro altrove, e paiono ad oggi una boutade per mettere pressione agli interlocutori di Berlusconi e Fininvest, non meno di quella, fatta filtrare dalla parte cinese, su una presunta intenzione di questa, allo stato remota, di intraprendere azioni legali per il recupero delle caparre già versate nell'ipotesi di risoluzione degli accordi (accordi tra l'altro in una sorta di prorogatio mai autorizzata, il che è assolutamente anormale nella prassi d'affari). La realtà, come ci siamo sin dall'inizio permessi di dire, è di una oggettiva debolezza di entrambe le parti contrattuali, per motivi diversi tra loro, che sta condizionando le mosse della controparte. L'inerzia potrà essere rotta da fatti nuovi più che da moti d'impazienza di qualcuno. E tra i fatti nuovi, senz'altro, la formale entrata in scena di un nuovo attore, che supporti Fininvest ovvero SES nelle rispettive determinazioni di uscire dall'affare o di chiuderlo definitivamente. La sensazione è di ormai estenuante surplace delle parti, pronte a scattare l'una sulla ruota dell'altra, appena vi sarà un impulso importante. Ieri Felice ipotizzava un rientro del vecchio consorzio che unifichi le correnti dei due fiumi scissi il 20 luglio, con Gancikoff e Wu da un lato, e i due Li dall'altro, auspice Sal Galatioto. Non so se sia possibile, se è vero che tra Li e Wu sono volati gli stracci, ma certamente opportuno per le ragioni di SES, Wu essendo quello in grado di garantire equity sicuro cinese custodito in Wall Street. La Bank of East Asia, citata ieri da Festa come quella che avrebbe fornito a Li la provvista di 100 milioni per la nuova caparra, potrebbe essere un trait d'union da non sottovalutare: è quella che da sempre offre supporto finanziario ai raiders cinesi che vogliono operare in Nord America. Molti ragionamenti, ma i fatti dicono che i giorni passano, e parti contrattuali che non trattano più stanno attendendo qualcosa l'una dall'altra. Paradossale e anomalo, ma questa vicenda ha battuto tutti i record di singolarità.