Milan: ultimatum di Berlusconi a Sino:"Soldi entro sabato".C'è Rosso

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,405
Reaction score
2,480
Si va verso la soluzione che ritenevo più catastrofica, ancora peggio del fallimento con Manenti.
Berlusconi e Galliani ancora al comando con cordata di amici italiani.
Si parla solo di Rosso, perchè quello è il nome più appetibile agli occhi di tutti. Ma rabbrividisco al pensiero dei nomi che potrebbero saltare fuori con il tempo. Ex-politici, ballerine e veline, ex-giocatori nell'ombra che aspirano a una poltrona nel partito, imprenditori falliti. Questo da parte Berlusconi.
Da parte Galliani, invece, nemmeno perdo tempo a ripetere i nomi.
Tutto questo con l'avvicinarsi delle elezioni politiche e del "rilancio" di Berlusconi sulla scena politica.

Se qualcuno è veramente interessato a seguire una potenziale squadra di calcio con questa roba, io alzo le mani. Ma sicuramente io me ne chiamo fuori. Enjoy.
Concordo al 100%. Lo scenario a cui andremmo incontro con Rosso è proprio questo. Dichiarazioni del tipo: "Io non mento mai. Avevo detto che avrei venduto ad un italiano e così è stato. I cinesi sono inaffidabili. E poi Renzo condivide le mie stesse idee di giuoco. Ad esempio Brocchi...". Uno spot elettorale per "il presidente più vincente di ogni galassia" che dice no al "made in China che tanto ha fatto soffrire le aziende italiane" e punta sul "Made in Italy di Diesel, marchio di qualità ed eccellenza italiana nel mondo".


Detto questo, dubito fortemente che Rosso si voglia accollare l'acquisto del Milan. Al massimo potrebbe entrare come socio di minoranza ma solo in uno scenario di un Milan scorporato Fininvest. Ipotesi agghiacciante, condivisa da molti, ma i cui meccanismi mi sembrano troppo rischiosi per un uomo che sta tentando il rilancio politico e già deve scontare una sentenza di terzo grado proprio per evasione fiscale...
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Su Twitter Edoardo Pini, quel ragazzo imprenditore che vive in Cina, ha riportato dei virgolettati di un avvocato di Hong Kong con il quale ha parlato di recente: "Quando Li è venuto a Hong Kong io ero lì al tavolo delle trattative, nel fondo c'erano molti investitori perchè era stato prospettato un lauto guadagno. In questa trattativa ci sono stati troppi intermediari e i soldi non sono mai stati raccolti integralmente perchè il governo ha bloccato le operazioni. Adesso SES deve trovare prestiti al di fuori della Cina, ma con queste restrizioni nessuno investe più nel Milan perchè SES non può più garantire quei guadagni che prospettava inizialmente."
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Come riportato da Tuttosport in edicola oggi, 21 marzo 2017, Silvio Berlusconi ha dato un vero e proprio ultimatum ai cinese. I soldi della terza caparra devono arrivare entro sabato. Nel caso non arrivassero, la trattativa per la cessione del Milan salterebbe definitivamente.

La Repubblica oggi in edicola (Pagni): è stato un lunedì frenetico per il Presidente Berlusconi, prima la consueta riunione ad Arcore con la famiglia, a cui ha partecipato anche Galliani, poi un'altra riunione negli uffici Fininvest con advisor e avvocati. Siamo ai minuti di recupero dei tempi supplementari: la terza caparra è attesa per domani, ma Berlusconi è sempre più intenzionato a tenersi il Milan e i 200 milioni già versati. Il Presidente ha calato le carte: il suo piano è sempre il solito, passare dal Milan per farsi grande alle elezioni della prossima primavera. Verrà rinnovato il contratto a Donnarumma e rilanciato a suon di milioni il progetto Ital Milan.

Libero in edicola oggi 21 marzo, conferma quanto riportato ieri da Telelombardia (QUI http://www.milanworld.net/renzo-ros...-sbloccare-la-cessione-del-milan-vt45368.html ) nel caso in cui la trattativa con i cinesi saltasse (i 100 milioni, per smuovere le acque, dovrebbero arrivare entro le prossime 48-72 ore) il Milan resterebbe nelle mani di Berlusconi e Galliani. I 200 milioni già incamerati serviranno solo a ripianare le perdite della stagione in corso e della prossima. Poi verrà dato il via ad una campagna acquisti dispensiosa ma nel segno dei giovani, saranno riscattati Deulofeu, Pasalic e Ocampos. Verranno rinnovati i contratti di Donnarumma, Romagnoli e Suso. Inoltre saranno promossi dalla Primavera in prima squadra, Modic, Cutrone e Zanellato. In attesa di Plizzari, pallino del presidente, che passerà in prima squadra solo quando sarà venduto Donnarumma (tutti si augurano il più tardi possibile, ma è indubbio che la plusvalenza sul portiere della Nazionale sarebbe la più elevata nella storia del calcio). In tutto ciò Renzo Rosso sarebbe disposto ad entrare anche con quote di minoranza.


Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 21 marzo: gli advisor di Sino e Fininvest continuano a lavorare ed i soldi della terza caparra sono attesi tra mercoledì e giovedì. I diretti interessati non lo dicono, ma se i soldi non arrivassero in settimana, l'affare sarebbe a serio rischio. Berlusconi viene segnalato di nuovo infastidito dai ritardi. Da quello che filtra, Sino ha problemi a trovare non tanto i soldi della caparra ma quelli per il closing. Il problema è sempre il solito: le mancate autorizzazioni governative. Se l trattativa saltasse, potrebbero rientrare in gioco altri acquirenti come la cordata di Gancikoff.

Corriere dello Sport in edicola: Ses chiede nuovo tempo per il closing. La data del 7 Aprile ormai non ha più alcuna valenza. Yong Hong Li verserà la terza caparra solo se Fininvest gli concederà ulteriore tempo per il closing. Sono ore frenetiche, in quanto la terza caparra sarebbe attesa nel giro di 48 ore, e non oltre. La fiducia tra le parti è ai minimi termini, e l'impressione è che entrambe le forze in causa stiano cercando un modo per uscire da questa situazione surreale. Non ci sono scadenze, né ultimatum: si naviga a vista.

.
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,412
Reaction score
4,480
Mi viene da pensare che si cerchi in tutti i modi di chiudere la trattativa per non rendere troppo spiacevole la perdita di 200 mln di caparra, in un certo senso sono quasi costretti a chiudere e Fininvest è praticamente costretta a concedere il tempo "necessario" a Li potendo contare sui problemi avuti nel raccattare i soldi necessari e quindi, "indispettita" tenersi i soldi rinfacciando pure di essere stata troppo paziente nella trattativa (una mossa che mi aspetterei senza problemi).
Non credo che a Li interessino quote di minoranza quindi se ci sarà l'ennesima caparra poi si dovrà per forza chiudere.
Il disagio totale che porterebbe il fallimento di questa trattativa infinita consiste nelle caparre che Fininvest vorrebbe tenersi, contentino, in più porterebbe ad una cordata di amici, quindi Rosso, Berlu, il fido Galliani che avrebbero tutta l'intenzione di continuare per un altro paio d'anni, di usare ancora il giocatollino e avere quasi il diritto di non dover più spendere nulla perché non hanno la minima capacità e il calcio moderno non è per loro, Berlusconi ha piazzato il suo amico fidato e non lo toglierà mai, una soluzione un tantinello retrò e per nulla valida, considerata l'incapacità di Galliani nel gestire mercati con un po' di €uri e mercati a 0 che lo rendono orgoglioso perché sa che può sbizzarrirsi.
Messi così dobbiamo sperare che 'sto Li riesca a chiudere, se non sarà così beh sarà un gioco da ragazzi arrivare al 2018, considerati i tempi e la professionalità di Fininvest quando c'è da trattare cose serie non credo che avremo altri acquirenti nel breve termine.
Ciò che non riesco a capire è perché nessuno chieda spiegazioni a Galliani sul rendimento della squadra in tutti questi anni, sembra quasi che il colpevole di ogni annata girata storta sia stano solo ed esclusivamente l'allenatore, le statistiche parlano chiaro, degli incapaci al comando che riversano tutte le colpe sulla vittima più facile da identificare e siamo sempre punto e capo.
Quest'anno è stata una stagione positiva: siamo settimi, siamo senza speranze.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
239,915
Reaction score
44,177
Concordo al 100%. Lo scenario a cui andremmo incontro con Rosso è proprio questo. Dichiarazioni del tipo: "Io non mento mai. Avevo detto che avrei venduto ad un italiano e così è stato. I cinesi sono inaffidabili. E poi Renzo condivide le mie stesse idee di giuoco. Ad esempio Brocchi...". Uno spot elettorale per "il presidente più vincente di ogni galassia" che dice no al "made in China che tanto ha fatto soffrire le aziende italiane" e punta sul "Made in Italy di Diesel, marchio di qualità ed eccellenza italiana nel mondo".


Detto questo, dubito fortemente che Rosso si voglia accollare l'acquisto del Milan. Al massimo potrebbe entrare come socio di minoranza ma solo in uno scenario di un Milan scorporato Fininvest. Ipotesi agghiacciante, condivisa da molti, ma i cui meccanismi mi sembrano troppo rischiosi per un uomo che sta tentando il rilancio politico e già deve scontare una sentenza di terzo grado proprio per evasione fiscale...

Milan estensione di Forza Italia, come ripeto da qualche giorno.
 

fra29

New member
Registrato
4 Maggio 2016
Messaggi
3,527
Reaction score
28
E' uno scenario molto improbabile.

Il passo successivo è un interregno con Berlusconi e soci di minoranza, che è ben diverso dalla vecchia gestione e dal limbo attuale.
Berlusconi e Galliani non possono più fare tutto da soli alla presenza di nuovi soci con voce in capitolo.

Berlusconi sta preparando il passaggio di consegne. Lo farà restando protagonista per almeno un anno, ma è pur sempre un passaggio di consegne con tutto quello che ne consegue.

Premettendo che l'opzione migliore sarebbe stato un passaggio di proprietà a un gruppo forte e vero (quindi niente fondo, LBO e sopratutto scappati di casa come advisor) vorrei chiedere una cosa a @re... Il Milan sotto F è evidente che sia servito alla holding (inspiegabili passivi senza vere uscite di cassa). AG in tutto questo è stato plausibilmente valutato con criteri lontanissimi dai nostri.
Un buco di bilancio del Milan nelle mani di veri imprenditori (tra cui anche SB) che utilità potrebbe avere?
Non è nemmeno per un attimo possibile immaginare un nuovo Milan dopo lo scorporamento con AG ma anche con una nuova dirigenza che guidi la "rinascita", quindi non solo mercato ma anche stadio, marketing, ecc.? Che guadagnò ha SB da un Milan che genera buchi e risultati sportivi mediocri?
 

DEJAN75

New member
Registrato
23 Marzo 2015
Messaggi
176
Reaction score
7
Su Twitter Edoardo Pini, quel ragazzo imprenditore che vive in Cina, ha riportato dei virgolettati di un avvocato di Hong Kong con il quale ha parlato di recente: "Quando Li è venuto a Hong Kong io ero lì al tavolo delle trattative, nel fondo c'erano molti investitori perchè era stato prospettato un lauto guadagno. In questa trattativa ci sono stati troppi intermediari e i soldi non sono mai stati raccolti integralmente perchè il governo ha bloccato le operazioni. Adesso SES deve trovare prestiti al di fuori della Cina, ma con queste restrizioni nessuno investe più nel Milan perchè SES non può più garantire quei guadagni che prospettava inizialmente."

e cosi abbiamo confermata la tesi di Forchielli.
che dice di aver parlato con gli investitori con cui aveva parlato yougurti li, promettendo il triplo dell'investimento in pochi anni grazie alla quotazione in borsa a Shangai.
poi blocchi del governo.. capitali fuori cina ... ergo impossibilita di quotare a shanghai ( e di conseguenza di guadagnare il triplo di quanto investito) e fine della baracca....

Due voci completamente distanti una in italia una in Cina che dicono la stessa identica cosa.

Mi sembra che di dubbi ormai ce ne siano pochi...
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,211
Reaction score
519
Ma chi sarebbero questi "soci di minoranza" con voce in capitolo? Bee, Rosso, Briatore?
Cambio idea solo se vedrò gente di minoranza assolutamente indipendente dai circoli di Berlusconi, di potere e veramente ricca. Suning, per esempio, sarebbe un esempio di indipendenza.
Ma non succederà mai perchè non sceglierà mai soci di minoranza che lo mettano nell'ombra.

Fino ad allora a comandare sarà sempre uno e soltanto, Silvio Berlusconi con la sua demenza senile, con qualunque quota.
Il Berlusconi di adesso, non quello degli anni '90.

Scusami Toby, ma Bee e Rosso sulla stessa riga non ci possono stare. :)

Rosso non è uno sprovveduto.
Entra nel Milan per avere un ruolo da protagonista, in cui solo inizialmente appare come socio di minoranza.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,211
Reaction score
519
Detto questo, dubito fortemente che Rosso si voglia accollare l'acquisto del Milan. Al massimo potrebbe entrare come socio di minoranza ma solo in uno scenario di un Milan scorporato Fininvest. Ipotesi agghiacciante, condivisa da molti, ma i cui meccanismi mi sembrano troppo rischiosi per un uomo che sta tentando il rilancio politico e già deve scontare una sentenza di terzo grado proprio per evasione fiscale...

Non è poi così agghiacciante se si investe molto per la campagna acquisti estiva. :)

A parte questo, se qualcuno nutriva dubbi su Rosso al Milan, ora può anche toglierseli: Campopiano ha dichiarato che non gli risulta. :asd: Aggiungendo che non gli risulta nemmeno la fine della trattativa con Ses. :asd:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto