Milan - Uefa: dal rischio squalifica all'atto dovuto. La situazione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

diavolo

شراء ميل
Registrato
24 Giugno 2014
Messaggi
7,345
Reaction score
2,636
chiaro, ma i 240 spesi a bilancio non sono -240 perchè spalmati all interno di ( presumo ) 4 anni. Bisogna capire dati alla mano a quanto ammontano i bilanci. Se chiudessimo con un -100 milioni sarebbe quasi impossibile uscirne a breve.
No perché Fassone dichiarò che i 230 milioni della campagna acquisti li avrebbe messi tutti sul bilancio 2017-2018 aggiungendo: "così stanno tutti tranquilli e sono tutti i 230 milioni calcolati su quest'anno"
Proprio tranquillissimi... :facepalm:
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
No perché Fassone dichiarò che i 230 milioni della campagna acquisti li avrebbe messi tutti sul bilancio 2017-2018 aggiungendo: "così stanno tutti tranquilli e sono tutti i 230 milioni calcolati su quest'anno"
Proprio tranquillissimi... :facepalm:

È stata una follia. L'ho scritto un sacco di volte, malediremo amaramente per molti anni il duo fessone-Mirabelli.
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
basta donnarumma 60M + 14 di stipendio

E certo, facilissimo a dirsi, ma a farsi?Chi ti compra Donnarumma a quelle cifre?Le big d'Europa in porta stanno già a posto.E le big d'Europa sono le uniche a potersi permettere i costi che avrebbe un Donnarumma.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,249
Reaction score
545
Si continua dal post precedente, con titolo modiciato. Visto che la maggior parte si limita a leggere solamente i titoli

Come riportato da Maco Bellinazzo il Milan, dopo essere stato deferito alla Camera Arbitrale, rischia seriamente l'esclusione dalla prossima Champions League a causa del deficit triennale da oltre 200 mln.

Secondo Pagni, se non si troverà un accordo tra il Milan e la Uefa si rischia una guerra legale tra Elliott e la stessa Uefa.

Ancora Bellinazzo:"Sia la Uefa sia il Milan hanno commesso degli errori. Ora o si trova un accordo oppure sarà scontro legale. Risultato: o finirà male per il Milan o per il FPF"

Secondo l'Ansa, il Milan non è rimasto sorpreso da questo deferimento, considerato un atto dovuto. Elliott è intenzionato a rendere il Milan sempre più competitivo, nel rispetto delle regole. Il percorso con la Uefa sarà lungo.


---

News precedenti

Come comunicato dalla Uefa, il Milan è stato deferito alla Camera Arbitrale CFCB a causa del mancato pareggio di bilancio per il periodo corrente 2018/2019 e rigurdante gli esercizi del 2016-2017 e 2018. Il deferimento non riguarda la decisione presa dalla Camera Arbitrale CFCB a dicembre 2018, relativa al periodo di osservazione precedente e inerente agli esercizi conclusisi nel 2015, 2016 e 2017. Detta decisione è attualmente oggetto di appello al TAS.


Notare quel "il percorso con l'UEFA sarà lungo". :asd:
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,514
Reaction score
2,071
bah, se ne sentono di tutti i colori qui dentro e non penso che tutti quelli che hanno scritto sappiano ciò che dicono.
chiedo a chiunque sia sicuro di ciò che dice:

l'anno scorso più o meno in questo periodo il milan è stato richiamato per il triennio 2014/15 15/16 16/17, vero?

ora veniamo richiamati per il triennio 2015/16 16/17 17/18, vero??

l'anno scorso c'è stato un ricorso alla squalifica dalla EL vinto, riammissione, nuova penalizzazione esagerata, nuovo ricorso ancora da giudicare al TAS.

quest'anno teoricamente comunicheranno la punizione per questi 3 anni osservati (che l'anno scorso è stata multa ed esclusione) ma non è detto che la punizione di quest'anno sia uguale a quella dell'anno scorso, dato che comunque probabilmente il tas ci darebbe di nuovo ragione, vero?

il bilancio 2018/2019 quando chiude? è sotto esame? perchè secondo me la risposta è no ed il giornalista ha detto una boiata.

Teoricamente si parla del triennio 15/18. In pratica per i bilanci precedenti siamo già stati sanzionati e la base del diritto è che non si può essere sanzionati 2 volte x lo stesso illecito...quindi il bilancio sotto esame è solo quello dello scorso anno. X quello la punizione potrà essere solo una multa visto che c'è già una sanzione che ti dice di arrivare al pareggio di bilancio nel 2021 pena l'esclusione dalle coppe. Al più la sanzione potrebbe essere limitazione della rosa o mercato a 0, ma vorrebbe certo ulteriore ricorso al Tas da parte del Milan, perché si andrebbe ad aggravare ulteriormente una sanzione che già il Milan contesta.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,514
Reaction score
2,071
È stata una follia. L'ho scritto un sacco di volte, malediremo amaramente per molti anni il duo fessone-Mirabelli.

Quella di ammortizzare al Max i cartellini in uno stesso bilancio è stata l'unica cosa buona che ha fatto Fassone x 2 motivi: 1. Dimostri all'uefa e soprattutto al Tas che il tuo bilancio è in miglioramento (passi da - 126 a quello di quest'anno che verosimilmente al momento è sui - 50/60 e con plusvalenza prima del 30 giugno può chiudersi vicino allo 0). 2. Tutti i giocatori comprati in quella sessione e i cui cartellini sono stati ammortizzati al 50% sono plusvalenze sicure anche rivendendoli ad un prezzo non alto (es. Bonucci).
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,044
Reaction score
10,920
Quella di ammortizzare al Max i cartellini in uno stesso bilancio è stata l'unica cosa buona che ha fatto Fassone x 2 motivi: 1. Dimostri all'uefa e soprattutto al Tas che il tuo bilancio è in miglioramento (passi da - 126 a quello di quest'anno che verosimilmente al momento è sui - 50/60 e con plusvalenza prima del 30 giugno può chiudersi vicino allo 0). 2. Tutti i giocatori comprati in quella sessione e i cui cartellini sono stati ammortizzati al 50% sono plusvalenze sicure anche rivendendoli ad un prezzo non alto (es. Bonucci).

Sul ammortamento non ci capisco molto.
Ma mi sembra di ricordare che tutti i giocatori devono avere lo stesso tipo di ammortamento.
Insomma se volevano fare tutto al 100% lo dovevano fare per tutti. Stessa cosa se era il prezzo diviso dal numero di anni di contratto o se avessero scelto una via di mezzo come il Napoli.

Inoltre quando i giornalisti parlavano di prezzo minimo per non fare minusvalenza (per Kalinic e Silva) non dicevano di certo che bastava venderli a 1€...

Insomma la situazione non è per nulla chiara e secondo me (ripeto che sono uno che non mastica economia come molti altri) non possiamo avere messo tutti a bilancio. Nel anno di Mirabelli.
Se li avessimo messi tutti al 100% il bilancio sarebbe stato molto disastroso. Fassino ha detto di sì. Ma per me qualcosa non quadra. Basterebbe andare a leggersi l'ultimo bilancio. Ma sicuramente ci sono utenti molto più preparati di me.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,272
Reaction score
9,086
Teoricamente si parla del triennio 15/18. In pratica per i bilanci precedenti siamo già stati sanzionati e la base del diritto è che non si può essere sanzionati 2 volte x lo stesso illecito...quindi il bilancio sotto esame è solo quello dello scorso anno. X quello la punizione potrà essere solo una multa visto che c'è già una sanzione che ti dice di arrivare al pareggio di bilancio nel 2021 pena l'esclusione dalle coppe. Al più la sanzione potrebbe essere limitazione della rosa o mercato a 0, ma vorrebbe certo ulteriore ricorso al Tas da parte del Milan, perché si andrebbe ad aggravare ulteriormente una sanzione che già il Milan contesta.
L'ho pensato anche io da non esperto, però in teoria non si dovrebbe neanche poter essere "processati" due volte per lo stesso illecito... Tutta la normativa sul FFP mi sembra assurda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto