Milan - Uefa: dal rischio squalifica all'atto dovuto. La situazione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
No ma scusate io non capisco.

Noi siamo stati già giudicati per 14/15 - 15/16 - 16/17 ? si o no ?

Bene e allora perchè qui leggo che la nuova sanzione è 15/16 - 16/17 - 17/18 ? com'è possibile che vengano riconsiderati 2 anni per cui siamo già stati sanzionati ?

Il giudizio è basato sul triennio. Dopo di che si procede di anno in anno procedendo in avanti. Ciò significa che adesso verrà considerato il famoso anno cinese con tanto di 240 mln spesi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,081
Reaction score
3,972
Il giudizio è basato sul triennio. Dopo di che si procede di anno in anno procedendo in avanti. Ciò significa che adesso verrà considerato il famoso anno cinese con tanto di 240 mln spesi.

chiaro, ma i 240 spesi a bilancio non sono -240 perchè spalmati all interno di ( presumo ) 4 anni. Bisogna capire dati alla mano a quanto ammontano i bilanci. Se chiudessimo con un -100 milioni sarebbe quasi impossibile uscirne a breve.
 

First93

Junior Member
Registrato
3 Luglio 2018
Messaggi
887
Reaction score
46
No ma scusate io non capisco.

Noi siamo stati già giudicati per 14/15 - 15/16 - 16/17 ? si o no ?

Bene e allora perchè qui leggo che la nuova sanzione è 15/16 - 16/17 - 17/18 ? com'è possibile che vengano riconsiderati 2 anni per cui siamo già stati sanzionati ?

Ogni anno esce quello più vecchio e entra quello recente, quindi il bilancio cinese peserà per altri due anni, a meno che non si riesca ad ottenere un SA o un VA con la UEFA.
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,694
Reaction score
4,393
Non è stato possibile processare il tuo comando perché un token di sicurezza era mancante.

Se questo è successo inaspettatamente, per favore informa l'amministratore e descrivi l'azione che hai eseguito prima di ricevere questo errore.

Questo mi è apparso dopo averti scritto e risposto dettagliatamente per un quarto d'ora.Ed io, francamente, sono arcistufo di sta roba, scriverò solo più delle sorte di SMS inviabili in 2-3 minuti.

Ho provato a trasmettere io la segnalazione del tuo problema per tuo conto..forse ti contatteranno
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
chiaro, ma i 240 spesi a bilancio non sono -240 perchè spalmati all interno di ( presumo ) 4 anni. Bisogna capire dati alla mano a quanto ammontano i bilanci. Se chiudessimo con un -100 milioni sarebbe quasi impossibile uscirne a breve.

Era - 140 circa se non sbaglio. Comunque ovvio, è per questo che vogliamo il break even nel 2023. Altrimenti non ci arriveremo mai a rispettare il fpf. Tranne se smobilitano mezza rosa.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Se a giugno non vendi mezza squadra è difficile che il bilancio si possa chiudere in pareggio, specie se stai a meno decine di milioni, col mercato invernale chiuso presumo che si consideri i giochi fatti (due anni fa la Roma vendette Emerson e quasi Dzeko per rattoppare il buco), il Milan chiuderà in profondo rosso. Se poi il quindici giugno cedono Donnarumma, Romagnoli, Cutrone, Piatek, tutto rientra ma dovendo stilare i calendari l'Uefa si porta avanti e tiene in preallarme


Probabilmente l'Uefa si aspettava che in estate e in inverno il Milan targato Elliott chiudesse con bel più le operazioni di mercato mostrando la buona volontà di sanare i conti invece ha speso aggravando i conti

basta donnarumma 60M + 14 di stipendio
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,249
Reaction score
545
Ogni anno esce quello più vecchio e entra quello recente, quindi il bilancio cinese peserà per altri due anni, a meno che non si riesca ad ottenere un SA o un VA con la UEFA.

Una delle ragioni per cui già dai tempi di Y. Li dissi che almeno fino al 2021 ci avrebbero aspettato mercati autofinanziati (se ci va di lusso l'intero budget cessioni viene utilizzato per il mercato in entrata; se ci va male, ad esempio senza qualificazione Champions e sanzioni pesanti dell'UEFA, il budget cessioni viene utilizzato anche per ripianare).

Lo scenario ideale sarebbe raggiungere un accordo stragiudiziale con l'UEFA e una proprietà libera di investire che voglia veramente investire nella squadra.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto