Milan: stadio da 60k posti e 120 mln di incasso. Costi e date per la realizzazione.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Calcio e Finanza riporta le date per la costruzione del nuovo stadio del Milan e dell'Inter che come già riferito sarà ufficialmente da 60.000 posti. Eccole, di seguito:

DATE FONDAMENTALI

Inizio lavori: 1 gennaio 2024;

Attività ambientali suolo e sottosuolo e smaltimenti macerie: dal 21 gennaio 2024 al 7 agosto 2028 (1660 giorni);

Fase 1: dall’1 gennaio 2024 al 18 novembre 2027 (1417 giorni);

Fase 2: dal 13 settembre 2027 al 31 luglio 2030 (1053 giorni);

Fine lavori: 31 luglio 2030 (complessivi 2403 giorni dall’1 gennaio 2024).

DATE NEL DETTAGLIO

Lavori Fase 1:

Sottopasso di via Patroclo: dall’1 novembre 2024 al 25 dicembre 2025 (420 giorni);

Stadio: dal 26 dicembre 2024 al 12 settembre 2027 (990 giorni);

Torre Uffici e Centro Congressi: dal 27 novembre 2026 al 18 novembre 2027).

Lavori Fase 2:

Demolizione Stadio Meazza: dal 13 settembre 2027 al 4 maggio 2028 (235 giorni);

Commerciale-Intrattenimento-Museo-Attività sportive: dal 5 aprile 2029 al 30 marzo 2030 (360 giorni).

Sulla base delle stime più recenti due club meneghini prevedono di incassare 120,4 milioni di euro a stagione, escluso IVA, dalla costruzione del nuovo impianto cittadino. Questo dato, rivisto al ribasso di circa tre milioni rispetto al novembre del 2019 (123,9 milioni all’epoca), emerge da documenti ufficiali che i colleghi hanno potuto visionare.

Le fonti di entrata sono state divise in due: il comparto stadio e il comparto plurivalente. Il primo tiene in considerazione tutte le attività legate alla struttura, dai naming rights al food & beverage, passando per sponsor e altri eventi. Il secondo, invece, riguarda le entrate da centro congressi, uffici, parcheggi e le attività commerciali.
In proporzione, le società confidano di incassare i due terzi del totale, 80,1 milioni di euro, dalle attività legate allo stadio, mentre i restanti 40,3 milioni deriverebbero dal comparto plurivalente. "Va ricordato che i 120,4 milioni di euro in questione sono ricavi incrementali, poiché non tengono conto dei 'ricavi da matchday, dedicati alle manifestazioni sportive'. Questo significa che il dato finale sarà composto dai ricavi incrementali e dai ricavi da ticketing (abbonamenti e biglietteria per le varie partite che si disputeranno nella struttura)", viene precisato nell'articolo di C&F.
Ecco le cifre nel dettaglio (comparto stadio):
Naming Rights – 17.880.000 euro
Altri Sponsor – 9.000.000 euro
Parcheggi – 1.000.000 euro
Concessioni/Merchandise (net) – 5.500.000 euro
Tour/Museo – 18.129.000 euro (1 mln di visitatori all'anno stimati)
Visite Turistiche – 12.000.000 euro
Eventi Corporate/Concerti – 11.400.000 euro
Bar/Ristorazione/Catering – 5.209.183 euro (basato su un’analisi di mercato che tiene in considerazione il target e il posizionamento della location).
TOTALE RICAVI ANNUI – 80.118.183 euro.
Le cifre del comparto plurivalente:
Ricavi Centro Congressi – 910.066 euro
Uffici – 8.861.625 euro
Parcheggi Uffici – 419.813 euro
Parcheggi Retail – 6.884.904 euro
Attività di Leisure & Entertainment (incluso attività commerciali) – 23.208.092 euro

TOTALI RICAVI ANNUI – 40.284.500 euro

"La somma dei due comparti restituisce i 120,4 milioni di euro di ricavi incrementali, cifra che Milan e Inter stimano di raggiungere nel 2030, quando saranno completati anche i lavori del comparto plurivalente. Si prevede infatti di partire da un minimo di 40,2 milioni nel 2025 (dal solo stadio) e di crescere negli anni successivi fino ad arrivare a pieno regime nel 2030", la chiosa del pezzo.
Bene che si cominci, per carità.

Ma 2030... oltre alla possibilità che io sia morto :lol: , siamo sempre lunghi.

In Premier nel 2030 giocheranno già sulle astronavi
 
Registrato
7 Gennaio 2021
Messaggi
7,878
Reaction score
4,060
Con 60.000 posti prendere dei biglietti sarà quasi impossibile. E se tanto mi da tanto chiuderanno a 30.000 gli abbonamenti, quindi 1 abbinato su 4 attuale sarà costretto a non abbonarsi. E a ripiegare sui tickets, se li troverà.

Secondo me 70.000 era il minimo, considerato che abbiamo 40.000 abbonati….

Poi sulle tempistiche Non mi esprimo, spero si faccia e basta a sto punto.

120 milioni incrementali significa 60 milioni a testa? Pensavo di più.
Vero che son esclusi i ticket e sicuro li aumenteranno del 30/40% quindi un po’ anche da lì immagino
 

Viulento

Well-known member
Registrato
21 Agosto 2021
Messaggi
1,520
Reaction score
1,253
Se deve essere di 60000 speriamo non si faccia, cosi imparano a fare gli spilorci.
Volete 120 milioni? Ne avrete come oggi, brutti schifosi.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
235,348
Reaction score
41,481
Calcio e Finanza riporta le date per la costruzione del nuovo stadio del Milan e dell'Inter che come già riferito sarà ufficialmente da 60.000 posti. Eccole, di seguito:

DATE FONDAMENTALI

Inizio lavori: 1 gennaio 2024;

Attività ambientali suolo e sottosuolo e smaltimenti macerie: dal 21 gennaio 2024 al 7 agosto 2028 (1660 giorni);

Fase 1: dall’1 gennaio 2024 al 18 novembre 2027 (1417 giorni);

Fase 2: dal 13 settembre 2027 al 31 luglio 2030 (1053 giorni);

Fine lavori: 31 luglio 2030 (complessivi 2403 giorni dall’1 gennaio 2024).

DATE NEL DETTAGLIO

Lavori Fase 1:

Sottopasso di via Patroclo: dall’1 novembre 2024 al 25 dicembre 2025 (420 giorni);

Stadio: dal 26 dicembre 2024 al 12 settembre 2027 (990 giorni);

Torre Uffici e Centro Congressi: dal 27 novembre 2026 al 18 novembre 2027).

Lavori Fase 2:

Demolizione Stadio Meazza: dal 13 settembre 2027 al 4 maggio 2028 (235 giorni);

Commerciale-Intrattenimento-Museo-Attività sportive: dal 5 aprile 2029 al 30 marzo 2030 (360 giorni).

Sulla base delle stime più recenti due club meneghini prevedono di incassare 120,4 milioni di euro a stagione, escluso IVA, dalla costruzione del nuovo impianto cittadino. Questo dato, rivisto al ribasso di circa tre milioni rispetto al novembre del 2019 (123,9 milioni all’epoca), emerge da documenti ufficiali che i colleghi hanno potuto visionare.

Le fonti di entrata sono state divise in due: il comparto stadio e il comparto plurivalente. Il primo tiene in considerazione tutte le attività legate alla struttura, dai naming rights al food & beverage, passando per sponsor e altri eventi. Il secondo, invece, riguarda le entrate da centro congressi, uffici, parcheggi e le attività commerciali.
In proporzione, le società confidano di incassare i due terzi del totale, 80,1 milioni di euro, dalle attività legate allo stadio, mentre i restanti 40,3 milioni deriverebbero dal comparto plurivalente. "Va ricordato che i 120,4 milioni di euro in questione sono ricavi incrementali, poiché non tengono conto dei 'ricavi da matchday, dedicati alle manifestazioni sportive'. Questo significa che il dato finale sarà composto dai ricavi incrementali e dai ricavi da ticketing (abbonamenti e biglietteria per le varie partite che si disputeranno nella struttura)", viene precisato nell'articolo di C&F.
Ecco le cifre nel dettaglio (comparto stadio):
Naming Rights – 17.880.000 euro
Altri Sponsor – 9.000.000 euro
Parcheggi – 1.000.000 euro
Concessioni/Merchandise (net) – 5.500.000 euro
Tour/Museo – 18.129.000 euro (1 mln di visitatori all'anno stimati)
Visite Turistiche – 12.000.000 euro
Eventi Corporate/Concerti – 11.400.000 euro
Bar/Ristorazione/Catering – 5.209.183 euro (basato su un’analisi di mercato che tiene in considerazione il target e il posizionamento della location).
TOTALE RICAVI ANNUI – 80.118.183 euro.
Le cifre del comparto plurivalente:
Ricavi Centro Congressi – 910.066 euro
Uffici – 8.861.625 euro
Parcheggi Uffici – 419.813 euro
Parcheggi Retail – 6.884.904 euro
Attività di Leisure & Entertainment (incluso attività commerciali) – 23.208.092 euro

TOTALI RICAVI ANNUI – 40.284.500 euro

"La somma dei due comparti restituisce i 120,4 milioni di euro di ricavi incrementali, cifra che Milan e Inter stimano di raggiungere nel 2030, quando saranno completati anche i lavori del comparto plurivalente. Si prevede infatti di partire da un minimo di 40,2 milioni nel 2025 (dal solo stadio) e di crescere negli anni successivi fino ad arrivare a pieno regime nel 2030", la chiosa del pezzo.

I costi


Comparto stadio – 603.501.752 euro
Energy power station – 23.013.525 euro
Comparto plurivalente – 359.030.757 euro
Demolizione stadio Meazza – 52.070.085 euro
TOTALE – 1.037.616.119 euro
Di seguito, invece, quelli che sono stati ribattezzati soft cost, dunque le somme a disposizione dell’amministrazione:
Importi base – 68.813.391 euro
Spese tecniche – 144.436.164 euro
Consulenza e commissioni aggiudicatrici – 1.537.616 euro
Altre spese previste dal capitolato speciale – 13.499.010 euro
Altro – 7.284.065 euro
TOTALE – 235.570.246 euro
Infine, le cifre legate agli oneri da costo di costruzione, come di seguito:
Centro commerciale – 14.735.099 euro
Intrattenimento – 1.598.395 euro
Terziario – 4.817.339 euro
TOTALE – 21.150.834 euro
.
 

nybreath

Member
Registrato
19 Ottobre 2016
Messaggi
2,993
Reaction score
1,082
Le tempistiche in realta mi pare dicono che lo stadio sarà completo nel 2027.

"Stadio: dal 26 dicembre 2024 al 12 settembre 2027 (990 giorni);"

Le fasi successive cioe demolizione e intrattenimento etc saranno completate nel 2030

Sinceramente a me lo staio da 80k non é mai piaciuto, se vai al terzo anello meglio che stai a casa, vedi i puntini.
Da considerare che sarebbe cmq il secondo stadio piu grande d italia, che la tendenza moderna non é sicuramente dei mega stadi, l ultimo piu grande di 60k é stato fatto nel 2007, e poi sinceramente perche abito vicino mi capita di andare all ex san paolo e la partita importante magari con il pienone da 80k, lo stadio da 60k perde, ma nella maggior parte delle partite l atmosfera di uno stadio quasi pieno, anche con le piccole, é molto piu interessante, nel senso che se vai nello stadio con 55k posti e ci sono 50k persone, é molto piu intenso, che al san siro che con 50k persone é meta vuoto. Poi per noi é parere personale, loro hanno chi lo studia e lo decide, non a sensazione come facciamo noi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,612
Reaction score
12,183
Conviene quasi ristrutturare S. Siro.

Guarda, ti diro' una cosa che sto notando in questo inizio campionato.
Ho fatto 10 anni al secondo blu, pochi cessi... bar nella torre, e qualche barettino sulle rampe di accesso verso l' esterno dello stadio.
Scomodissimo e lercissimo eh, ma bene.

Quest' anno per varie questioni son finito al primo verde: uno pensa, sarà bellissimo!

Come servizi è roba da Nigeria.

Quante persone ci saranno al primo verde? 7/8/9/10 mila ?

C'è un fottuto bar, UNO

I bagni sono 2, praticamente hai 20 postazioni piscio.

Duole dirlo, ma sembra di essere nel terzo mondo a San Siro...
 
Alto