Ci sono stato a Milano, 2 volte.
La location era stata "affittata" (ovviamente a campionato concluso) per disputare un torneo di calcio interbanche, di cui facevo parte.
Bellissima struttura, campi mai trovati altrove, mai.
La cosa che colpiva quando si entrava erano proprio le foto dei campioni del passato,
appena arrivi c'è un corridoio, muri bianchi con quadri appesi che rievocano la nostra storia, si respirava aria di gloria.
Questa cosa non aveva colpito solo me e i milanisti presenti quel giorno, ma tutti.
Quando si camminava in quel corridoio, c'era il silenzio assoluto, il rispetto.
Un errore togliere quelle foto, dal mio punto di vista, la storia deve sempre colpire chi entra a Milanello,
qualcuno dirà che basta indossare la maglia, non basta. I giocatori di calcio sono dei professionisti, oggi sono qua, domani la, arrivano da nazioni diverse, magari dal sudamerica...insomma possono anche non conoscere la storia del Milan, il blasone sicuramente, ma la storia non del tutto.
Fargli capire che aria si respira, appena entri a Milanello, era una cosa da non sottovalutare...e invece questi interisti stanno facendo terra bruciata, hanno prima lavorato sullo staff a tutti i livelli, per poi passare alla location, l'avranno stravolta...