Milan: nuovo stadio a rischio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,919
Reaction score
12,036
Siamo un paese di squallidi pagliacci prezzolati.
Comunque è palese che ci sia un piano per garantire la supremazia della Juventus.
Ad oggi più della metà dei tifosi di calcio in italia tifano per i ladri (principalmente perchè vincono) e quindi le vittorie della Rube diventano uno strumento per garantire la pace sociale per lo stato.
Panem et circenses.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
è colpa delle società, certo...una multinazionale e uno dei primi 10 fondi di investimento al mondo non sanno fare affari, glielo dobbiamo spiegare da un forum di tifosi...

O non sarà che in Italia non funziona NULLA?!..

Parlo per esperienza, quando ci sono di mezzo concessioni in italia è un parto, la burocrazia è ridicola..

£ anni fa abbiamo fornito un macchinario a una ditta metà municipalizzata; ebbene l'avviamento è stato fatto dopo 2 ANNI...2 anni per avviare un impianto già finito..non credo serva aggiungere altro


ecco io questo tipo di messaggi non li capirò mai. ti potrei benissimo rispondere che al milan non funziona nulla (che non è opinabile) e che quindi han torto a prescindere. ma non è così.
non so tra il milan e l'italia chi è messo peggio. io credo che se lo stadio lo vuoi fare, lo fai. se vuoi speculare diventa un po' più difficile incastrare tutto.
che poi in italia sia più difficile non lo nego.

il risultato è che nel 2020 noi siamo gli unici big (ahahahhaha) con lo stadio in affitto. vedremo quando ne avremo uno nostro.




Non lo hanno fatto, l'hanno comprato e diverso. Non hanno cambiato un quartiere intero.

se il quartiere intero non si può cambiare, che pensino di andare da un'altra parte.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Dl Semplificazioni, la norma sblocca stadi :

In base al testo, gli interventi possano essere realizzati superando le disposizioni in materia di tutela dei beni culturali e di tutela dei beni paesaggistici di notevole interesse pubblico, in particolare in deroga agli articoli 10, 12, 13, 136 e 140 del d.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Più nello specifico, la deroga è possibile a condizione che sia garantito il rispetto degli specifici elementi strutturali, architettonici o visuali di cui sia strettamente necessaria, a fini testimoniali, la conservazione o la riproduzione anche in forme e dimensioni diverse da quella originaria.

Per poter iniziare i lavori, il proprietario o concessionario dell’impianto sportivo dovrà inviare una richiesta al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che entro 90 giorni adotterà il provvedimento con l’indicazione degli elementi da conservare e tutelare e le modalità e forme di conservazione, "anche distaccata dal nuovo impianto sportivo, mediante interventi di ristrutturazione o sostituzione edilizia volti alla migliore fruibilità dell'impianto medesimo".

Il termine potrà essere prorogato di 30 giorni solo una volta e solo per l'acquisizione di documenti che non siano già in possesso della Sovrintendenza territorialmente competente. Decorso tale termine senza riscontro, il vincolo di tutela artistica, storica e culturale verrà meno e cesseranno gli effetti delle dichiarazioni di interesse culturale eventualmente già adottate.

Oltre alla procedura semplificata, la norma stabilisce che l’esigenza di tutelare gli impianti sportivi con un "valore testimoniale" soccomberà rispetto all’esigenza di messa in sicurezza e adeguamento agli standard internazionali e della sostenibilità economico-finanziaria.

Oggi c'è il voto finale sul disegno di legge in questione che è già stato approvato sia alla camera che al senato.
Passato questo, la sentenza possono stamparsela, farsene un bel cono di carta e infilarsela dove dico io io.
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Nuovo stadio a rischio, lo Stato apre al vincolo storico per San Siro. Il comitato "Gruppo Verde San Siro" ha ottenuto parere favorevole dai Beni culturali riguardo all'ipotesi di mettere un vincolo storico su San Siro. Lo Stato sta valutando. Grande preoccupazione nel Comune, rischia di saltare il nuovo impianto.

Corriere della sera

Personalmente non avevo dubbi.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,193
Reaction score
10,060
Dl Semplificazioni, la norma sblocca stadi :

In base al testo, gli interventi possano essere realizzati superando le disposizioni in materia di tutela dei beni culturali e di tutela dei beni paesaggistici di notevole interesse pubblico, in particolare in deroga agli articoli 10, 12, 13, 136 e 140 del d.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Più nello specifico, la deroga è possibile a condizione che sia garantito il rispetto degli specifici elementi strutturali, architettonici o visuali di cui sia strettamente necessaria, a fini testimoniali, la conservazione o la riproduzione anche in forme e dimensioni diverse da quella originaria.

Per poter iniziare i lavori, il proprietario o concessionario dell’impianto sportivo dovrà inviare una richiesta al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che entro 90 giorni adotterà il provvedimento con l’indicazione degli elementi da conservare e tutelare e le modalità e forme di conservazione, "anche distaccata dal nuovo impianto sportivo, mediante interventi di ristrutturazione o sostituzione edilizia volti alla migliore fruibilità dell'impianto medesimo".

Il termine potrà essere prorogato di 30 giorni solo una volta e solo per l'acquisizione di documenti che non siano già in possesso della Sovrintendenza territorialmente competente. Decorso tale termine senza riscontro, il vincolo di tutela artistica, storica e culturale verrà meno e cesseranno gli effetti delle dichiarazioni di interesse culturale eventualmente già adottate.

Oltre alla procedura semplificata, la norma stabilisce che l’esigenza di tutelare gli impianti sportivi con un "valore testimoniale" soccomberà rispetto all’esigenza di messa in sicurezza e adeguamento agli standard internazionali e della sostenibilità economico-finanziaria.

Oggi c'è il voto finale sul disegno di legge in questione che è già stato approvato sia alla camera che al senato.
Passato questo, la sentenza possono stamparsela, farsene un bel cono di carta e infilarsela dove dico io io.

Sembra che sia passato, così ho letto su internet 11 minuti fa. Confermamelo.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Dl Semplificazioni, la norma sblocca stadi :

In base al testo, gli interventi possano essere realizzati superando le disposizioni in materia di tutela dei beni culturali e di tutela dei beni paesaggistici di notevole interesse pubblico, in particolare in deroga agli articoli 10, 12, 13, 136 e 140 del d.lgs. 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio).

Più nello specifico, la deroga è possibile a condizione che sia garantito il rispetto degli specifici elementi strutturali, architettonici o visuali di cui sia strettamente necessaria, a fini testimoniali, la conservazione o la riproduzione anche in forme e dimensioni diverse da quella originaria.

Per poter iniziare i lavori, il proprietario o concessionario dell’impianto sportivo dovrà inviare una richiesta al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, che entro 90 giorni adotterà il provvedimento con l’indicazione degli elementi da conservare e tutelare e le modalità e forme di conservazione, "anche distaccata dal nuovo impianto sportivo, mediante interventi di ristrutturazione o sostituzione edilizia volti alla migliore fruibilità dell'impianto medesimo".

Il termine potrà essere prorogato di 30 giorni solo una volta e solo per l'acquisizione di documenti che non siano già in possesso della Sovrintendenza territorialmente competente. Decorso tale termine senza riscontro, il vincolo di tutela artistica, storica e culturale verrà meno e cesseranno gli effetti delle dichiarazioni di interesse culturale eventualmente già adottate.

Oltre alla procedura semplificata, la norma stabilisce che l’esigenza di tutelare gli impianti sportivi con un "valore testimoniale" soccomberà rispetto all’esigenza di messa in sicurezza e adeguamento agli standard internazionali e della sostenibilità economico-finanziaria.

Oggi c'è il voto finale sul disegno di legge in questione che è già stato approvato sia alla camera che al senato.
Passato questo, la sentenza possono stamparsela, farsene un bel cono di carta e infilarsela dove dico io io.

fosse così sarebbe molto importante per noi, se non trovano altri appigli.
 

Mika

Senior Member
Registrato
29 Aprile 2017
Messaggi
17,193
Reaction score
10,060
fosse così sarebbe molto importante per noi, se non trovano altri appigli.

L'unico appiglio burocratico era il valore storico dell'impianto che però con questa legge viene praticamente scavalcata dalla modernizzazione secondo gli standard attuali internazionali e la messa in sicurezza e la sostenibilità economico-finanziaria.

Bene :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto