Milan: mercato record dal 2017. Ma Tonali decisivo.

Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,733
Reaction score
20,168
CorSport: tra entrate e uscite, il Milan non fa il passo più lungo della gamba ma negli ultimi sei anni non aveva mai speso così tanto per gli acquisti. In un mercato che ha visto la luce dopo l’allontanamento di Maldini e Massara per le divergenze con la proprietà, non è un dettaglio nemmeno l’ultima mossa in ordine di tempo cioè il risparmio di circa quattordici milioni sull’ingaggio di Rebic. Uno step che tiene i conti in ordine, nelle casse delMilan, ma non cambia lo status di campagna acquisti più dispendiosa dal 2017 a oggi. Inarrivabile l'estate di sei anni fa quando Bonucci, Higuain, Calhanoglu, Kessie, André Silva e Conti furono solo i colpi più onerosi lungo una fase di spese ingentissime. Facendo lievitare, in quel caso, il totaledegli investimenti fino quasi a duecento milioni di euro. Questo Milan ne ha invece messi sul tavolo poco oltre la metà: un totale di 110 milioni che ri-guardano i costi dei cartellini dei nuovi acquisti, per i bonus se ne riparlerà nelle prossime sessioni di mercato ma siamo nell’ordine di venti milioni in più.

La quarta campagna acquisti estiva da quando c’è Stefano Pioli in panchina - il suo ingresso al Milan è dell'ottobre 2019 - poggia inevitabilmente sulla cessione di Tonali, la più onerosa nella storia del club. Un tesoretto da circa ottanta milioni arrivato da Newcastle per eliminare gli indugi del mercato in entrata. Compensando le spese successive del Milan. Otto colpi, due dei quali però sono arrivati a parametro zero - Romero e Sportiello - perché svincolati. Per gli altri, il meno caro è stato Okafor per quattordici milioni. Quindi a cascata Loftus-Cheek, Pulisic, Reijnders e Chukwueze fino all'affare Musah. Tonali ha lasciato l’Italia un mese fa, dopodiché per il Milan è scoccata l’ora del decollo sul mercato.

Da quel 2017 però la società - tra cambi al vertice, strategie rivedute e corrette - ha abbassato il tiro: meno denaro a pioggia per gli acquisti, anche se due anni più tardi venivano stanziati quasi cento milioni per migliorare l’organico del Milan. Era il periodo, per capirci, in cui diventavano rossoneri Theo Hernandez, Leão e Bennacer. Colonne della squadra attuale, che ha vinto lo scudetto e giocato una semifinale di Champions League: in questo senso, allora, i conti tornano. Mentre nel 2018 ci si è fermati a 88 milioni, nel 2020 e 2021 il Milan non ha superato il tetto dei trenta e lo scorso anno (coi quasi 35 milioni di De Ketelaere a sbilanciare il prospetto) il totale faceva 41.

Stessi discorsi che alcuni,anche giornalisti, facevano nella passata stagione.
"Il Milan ha speso 50 milioni, più di qualunque altra squadra in serie A, e senza cedere nessuno"
Dando già per scontato che i vari acquisti, tra cui origi e CDK, fossero dei fenomeni incredibili.

E quest'anno sta succedendo la stessa identica cosa: "Il milan sta spendendo tanto sul mercato, al contrario delle altre squadre. Mercato straordinario"
E anche stavolta si da per scontato che tutti i nuovi siano dei fenomeni incredibili.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,611
Reaction score
3,696
CorSport: tra entrate e uscite, il Milan non fa il passo più lungo della gamba ma negli ultimi sei anni non aveva mai speso così tanto per gli acquisti. In un mercato che ha visto la luce dopo l’allontanamento di Maldini e Massara per le divergenze con la proprietà, non è un dettaglio nemmeno l’ultima mossa in ordine di tempo cioè il risparmio di circa quattordici milioni sull’ingaggio di Rebic. Uno step che tiene i conti in ordine, nelle casse delMilan, ma non cambia lo status di campagna acquisti più dispendiosa dal 2017 a oggi. Inarrivabile l'estate di sei anni fa quando Bonucci, Higuain, Calhanoglu, Kessie, André Silva e Conti furono solo i colpi più onerosi lungo una fase di spese ingentissime. Facendo lievitare, in quel caso, il totaledegli investimenti fino quasi a duecento milioni di euro. Questo Milan ne ha invece messi sul tavolo poco oltre la metà: un totale di 110 milioni che ri-guardano i costi dei cartellini dei nuovi acquisti, per i bonus se ne riparlerà nelle prossime sessioni di mercato ma siamo nell’ordine di venti milioni in più.

La quarta campagna acquisti estiva da quando c’è Stefano Pioli in panchina - il suo ingresso al Milan è dell'ottobre 2019 - poggia inevitabilmente sulla cessione di Tonali, la più onerosa nella storia del club. Un tesoretto da circa ottanta milioni arrivato da Newcastle per eliminare gli indugi del mercato in entrata. Compensando le spese successive del Milan. Otto colpi, due dei quali però sono arrivati a parametro zero - Romero e Sportiello - perché svincolati. Per gli altri, il meno caro è stato Okafor per quattordici milioni. Quindi a cascata Loftus-Cheek, Pulisic, Reijnders e Chukwueze fino all'affare Musah. Tonali ha lasciato l’Italia un mese fa, dopodiché per il Milan è scoccata l’ora del decollo sul mercato.

Da quel 2017 però la società - tra cambi al vertice, strategie rivedute e corrette - ha abbassato il tiro: meno denaro a pioggia per gli acquisti, anche se due anni più tardi venivano stanziati quasi cento milioni per migliorare l’organico del Milan. Era il periodo, per capirci, in cui diventavano rossoneri Theo Hernandez, Leão e Bennacer. Colonne della squadra attuale, che ha vinto lo scudetto e giocato una semifinale di Champions League: in questo senso, allora, i conti tornano. Mentre nel 2018 ci si è fermati a 88 milioni, nel 2020 e 2021 il Milan non ha superato il tetto dei trenta e lo scorso anno (coi quasi 35 milioni di De Ketelaere a sbilanciare il prospetto) il totale faceva 41.

Mercato che ha 2 grossi problemi

1) non ci siamo rinforzati nei titolari (un po' meglio nei cambi)
2) abbiamo lo stesso allenatore
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
4,846
Reaction score
2,411
sono paragoni che non ci stanno però. Il Milan di Fassone-Mirabelli è stato creato senza poterselo permettere, aumentando incredibilmente i costi della rosa con una squadra che fatturava 200 milioni. Oggi, nonostante la campagna acquisti importante, siamo totalmente in linea con i risultati economici, con un costo rosa aumentato di soli 20 milioni circa (che con qualche uscita sarà ancora inferiore).
Non mi riferivo ai risultati economici, o alla sostenibilità delle operazioni, perché se riusciamo a fare uscire i nostri esuberi, il payroll è in linea con lo scorso anno.

Quello che mi mette ansia, è leggere articoli altisonanti sul fatto che il Milan non abbia mai speso queste cifere, se non con delle eccezioni. A me interessa che la squadra sia più forte ed i nuovi si integrino in fretta, perché delle valutazioni fatte sulla carta, ce ne facciamo poco.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,036
Reaction score
4,778
C è una squadra che ragiona così. Si chiama Inter.

Per me la strada giusta è costruire una squadra capace di competere ogni anno e stare tra le grandi costantemente. Se devo vincere una scudetto e tornare nell'oblio per 10 anni dico no.
Io ho detto che se nei prossimi due anni Furlani ci porta uno scudetto e una semifinale di Champions sarebbe tanta roba.
Perché il rischio è di fare peggio.
Il mercato che si può fare oggi è figlio degli ultimi anni.

Sembra che:
- i dirigenti erano capre
- i giocatori scarsi, a parte 3/4
- allenatore mediocre
- arbitri contro
- sistema contro

Per cui risultati inspiegabili.

Errori sono stati fatti, ma evidentemente sono superati dalle scelte indovinate.

Non ho mai scritto che mi andrebbe bene vincere uno scudetto e poi 10 anni di oblio.

Chiaramente si rema tutti dalla stessa parte, speriamo che la maggior parte degli acquisti si rivelino azzeccati e che Pioli riesca a farli rendere, io penso che anche nella migliore delle ipotesi ci vorrà qualche mese prima di carburare.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,268
Reaction score
8,346
C è una squadra che ragiona così. Si chiama Inter.

Per me la strada giusta è costruire una squadra capace di competere ogni anno e stare tra le grandi costantemente. Se devo vincere una scudetto e tornare nell'oblio per 10 anni dico no.
In fila: secondo posto, scudetto, semifinale di Champions. Partendo da 10 anni di polvere. Non mi sembra fare un anno buono e stare nell'oblio altri 10.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Mercato che ha 2 grossi problemi

1) non ci siamo rinforzati nei titolari (un po' meglio nei cambi)
2) abbiamo lo stesso allenatore
Chukwueze non è meglio di Messias? Bennacer è rotto quindi non conta in sto gioco, sei così sicuro che Tonali sia meglio di Loftus? Magari sì, magari no, nel confronto diretto CL vinse l'inglese abbastanza nettamente. Nei cambi non c'è paragone proprio.
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,183
Reaction score
16,554
Stessi discorsi che alcuni,anche giornalisti, facevano nella passata stagione.
"Il Milan ha speso 50 milioni, più di qualunque altra squadra in serie A, e senza cedere nessuno"
Dando già per scontato che i vari acquisti, tra cui origi e CDK, fossero dei fenomeni incredibili.

E quest'anno sta succedendo la stessa identica cosa: "Il milan sta spendendo tanto sul mercato, al contrario delle altre squadre. Mercato straordinario"
E anche stavolta si da per scontato che tutti i nuovi siano dei fenomeni incredibili.
In effetti abbiamo speso tanto quanto lo scorso anno (50k). Vendendo però un big abbiamo praticamente rifatto la squadra.
Con MM quest'anno sarebbero arrivati al massimo kamada ed Arnautovic.
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
34,611
Reaction score
3,696
Chukwueze non è meglio di Messias? Bennacer è rotto quindi non conta in sto gioco, sei così sicuro che Tonali sia meglio di Loftus? Magari sì, magari no, nel confronto diretto CL vinse l'inglese abbastanza nettamente. Nei cambi non c'è paragone proprio.

Bennacer e Tonali contano eccome.
Erano un duo sicurezza, per quanto poi ovviamente erano in difficoltà non avendo cambi.
Adesso non sai nemmeno chi sono i titolari.
Chuku rinforzo importante senza dubbio ma potremo permetterci in campo sia lui che Leao se naufraghiamo a centrocampo?
Rimango della mia idea.
Mi tengo l'11 dello scorso anno a confronto.
E me lo tengo pure con CDK al posto di Diaz come nel derby di settembre
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,036
Reaction score
4,778
In effetti abbiamo speso tanto quanto lo scorso anno (50k). Vendendo però un big abbiamo praticamente rifatto la squadra.
Con MM quest'anno sarebbero arrivati al massimo kamada ed Arnautovic.
Ma che ne sai?
Kamada, Loftus-Cheek e Sportiello direi di sì. Tonali sarebbe rimasto per cui avremmo visto meno movimenti di mercato. A parità di spese direi un altro paio di giocatori, il resto in base alle cessioni.
Forse avremmo cambiato Pioli, Maldini ultimamente non sembrava soddisfatto ma non so se la proprietà gli avrebbe concesso di prendere un altro allenatore e chi sarebbe stato.
 
Alto