Milan e Inter: il valore delle rose e i più costosi.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,946
Reaction score
47,986
CorSport: secondo i dati di Transfermarkt, la rosa dell'Inter ha un valore superiore di 122 milioni rispetto a quella del Milan, pur essendo costata circa 97 milioni in meno. Questa differenza riflette le strategie passate: l'Inter (guidata da Marotta, Ausilio e Baccin), spinta dalla necessità di sistemare i conti, ha condotto mercati a costo zero o in attivo, riuscendo comunque a costruire squadre competitive, vincenti e valorizzando i propri giocatori (con un incremento di valore del +141,2% degli asset). Il Milan, al contrario, ha investito maggiormente, sfruttando bilanci in attivo e l'eccellente capacità di vendere i propri giocatori (come Thiaw ceduto a 40 milioni dopo essere stato acquistato per 6), il che ha portato a corposi stravolgimenti dell'organico e a un senso costante di ricominciare ogni anno (nonostante Scudetto 2022 e Supercoppa).

Nell'ultima estate, le filosofie di mercato dei due club hanno iniziato a sovrapporsi. L'Inter ha abbandonato la strategia degli svincolati (usata per abbattere i costi) e, grazie all'utile di bilancio, ha investito su elementi giovani e di prospettiva (filosofia tipica del Milan sotto Elliott e RedBird). Parallelamente, il Milan ha parzialmente invertito la rotta, acquistando per la prima volta uno svincolato ultratrentenne, Luka Modric (40 anni), per iniettare esperienza e mentalità, e il "sicuro" Rabiot (30 anni), alzando anche il limite di spesa per i cartellini (fino a 35-40 milioni per Jashari e Nkunku). Di contro, l'Inter ha adottato la precedente strada rossonera, limitando il costo dei nuovi innesti a non oltre i 25 milioni, strategia che potrebbe riequilibrare i valori delle rose in futuro. Il derby di domani sera sarà anche un test per queste nuove filosofie.

I tre acquisti più costosi nella storia del Milan sono due portoghesi e un italiano: Rafa Leao (49,5 milioni di euro dal Lille nel 2019), Leonardo Bonucci (42 milioni dalla Juventus nel 2017/18) e Rui Costa (41 milioni dalla Fiorentina). Il costo di Leao è maggiore se si considerano i quasi 20 milioni aggiuntivi versati dal Milan come "multa mascherata" a un club portoghese, una cifra relativa a una controversia giudiziaria conclusasi al TAS che aveva preceduto il rinnovo del giocatore fino al 2028. L'attuale rosa rossonera vanta diversi giocatori tra i più pagati nella storia del club oltre a Leao: Christopher Nkunku (37 milioni), Ardon Jashari (36 milioni), Fikayo Tomori (35 milioni), Santiago Gimenez (30 milioni) e Youssouf Fofana (26 milioni), con quattro di questi arrivati nelle ultime due stagioni. Storicamente, l'asse con la Juventus è stato particolarmente costoso, con Bonucci, Mattia Caldara e Filippo Inzaghi che, sommati, hanno rappresentato una spesa complessiva vicina ai 75 milioni di euro, collocandoli nella Top Ten degli acquisti più cari del Milan.


622e5fa9-4322-4d72-b5cb-3fb833b460eb
 
Alto