Non dirlo, Ale, non dirlo.
Siamo proprietà di un fondo che:
1. Ha mandato praticamente in default l’Argentina, costringendola a pagare 2,5 miliardi di dollari con l’operazione Tango bonds.
2. Ha persuaso un tribunale in Ghana a prendere in ostaggio e consegnargli una nave della Marina argentina che stava attraccando nel paese africano. In pratica in Ghana c'era una nave bloccata da Singer per fare pressione sull'Argentina.
3. Ha comprato, nel 1996, 20 milioni di dollari di debito di stato, ottenendo in appello 58 milioni di dollari comprensivi degli interessi. Nel mentre Singer fa sequestrare il jet del presidente peruviano, Alberto Fujimori.
4. Ha investito, in Congo, 10 milioni di dollari su un debito valutato sulla carta 400 milioni, e la causa giudiziaria portò anche al congelamento di alcuni pagamenti petroliferi. Inoltre costrinse George W. Bush ad adottare una clausola che impedisce il sequestro di assets congolesi in Usa da parte dell'hedge fund di Singer. Ottenendo, infine, 127 milioni di dollari.
5. Ha chiesto, a Maggio 2019, un risarcimento da ben 718 mln di euro totali al governo della Corea del Sud accusa di aver interferito in modo illecito nella fusione tra una società del gruppo Samsung Cheil Industries, anch'essa del gruppo Samsung. Fusione avvenuta nel 2015.
Eppure in Italia contiamo meno dell’Atalanta di Percassi (mandata in CL a calci nel colon mentre noi venivamo affossati dagli arbitri), ma è tutto normale, eh.
Abbiamo una proprietà che tiene letteralmente per le palle Presidenti di Stati sovrani e noi finiamo esclusi dalle coppe europee in compagnia di: Stella Rossa, Ekranas, Cluij, Bursaspor, Pallohonka, Inter Baku, Dinamo Mosca, CSKA Sofia, Targu Mures, Panathinaikos, Sion, Irtysh, Partizan Belgrado e Karabukspor, mentre il PSG dello sceicco mette le palle in faccia a tutti (
http://www.milanworld.net/uefa-troppo-permissiva-col-psg-spuntano-le-prove-vt79352.html ) ma è tutto normale, tutto normalissimamente normale.
Pregasi di ricordare ciò al PSG, grazie.
E comunque Elliott non mette nemmeno i soldi che potrebbe mettere, ci tiene a stecchetto e basta, come ricordato da [MENTION=424]7AlePato7[/MENTION] .
Ma difendete pure una proprietà di strozzini e usurai.
Balle. La Rube è almeno tra le prime cinque squadre più forti del mondo adesso, e ha ricavi intorno ai 600 milioni di euro, quasi come lo United. Real e Barca fatturano di più ma non è una differenza abissale.
Questi sono i ricavi della Giuve
Giusto per dire il Liverpool, una delle mitologiche e inarrivabili inglesi da te citate, secondo i dati de ilSole24 ore del 28 Maggio 2019 aveva 514 milioni di euro di ricavi.
Il Liverpool che si apprestava a vincere la competizione per clubs più importante in assoluto.
Quindi evitiamo con le balle e le giustificazioni. Che la Giuve perda sempre in Europa e che abbiano una storia europea poco superiore a quella del Benfica è motivo di godimento per tutti, ciò non toglie che oggi siano un club potentissimo e tra le prime quattro/cinque squadre di club più forti.
Tanto è vero che fa mercati che non hanno nulla da invidiare alle mitologiche spagnole e inglesi da te citate.