Milan - Mandzukic: Gazidis dice no?

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,508
Reaction score
12,959
Perfetto. Allora mi chiedo, serviva davvero Gazidis? 6 mln di stipendio? Per questo si pretende molto adesso. Marotta almeno la serie A la conosce bene, ha mani in pasta ovunque. Rapporti con società, procuratori ecc.
Secondo me non c'era proprio gara tra chi scegliere. Per questo non capivo tutto l'entusiasmo per Gazidis.

Beh, quello è a discrezione della società, per noi dovrebbe essere quasi un buon segno che si sia deciso di spendere cosi tanto.

Loro sono americani, hanno voluto prendere "il più bravo", che gli vuoi dire?

Vedremo tra un paio d'anni come staremo messi.. speriamo bene.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Aumentare i ricavi, senza bacchette magiche. Ovviamente. E certamente non in 1 anno....

Lo scrivevo dall' inizio, che nemmeno il padre eterno avrebbe fatto miracoli in tal senso.

Gazidis, bravo o incapace che sia ( dovrei lavorarci per poterlo capire), avrà 3000 cose a cui pensare e di cui RISPONDERE, di certo quando va a "scaldare la sedia", non lo fa sicuramente con la prima idea di "oggi cerco sponsor".

be se in 1 anno non li aumenta neanche un po' allora non giustifica il suo stipendio mirabolante. è migliorato qualcosa con lui? non mi pare...
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
A me di Mangiukic frega zero, ma Saitama...mamma mia.

Ma proprio a noi doveva capitare questo qui? O meglio, solo a noi poteva capitare...

Dopo aver distrutto sportivamente l'Arsenal adesso vuole mettere la pietra tombale sul MIlan.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ragazzi ognuno è libero di pensare ciò che vuole. Sinceramente non ho molto da rimproverare a Maldini e Boban che stanno operando con risorse limitate e con dei paletti molto stringenti: nessun over 25, tetto stipendi a 2.5 mln netti, acquisti che non devono superare i 40 milioni (ma mi sa neanche i 30...). Acquistare Dybala è chiaramente una provocazione e presuppone un ragionamento che ho scritto diverse volte: aumento del fatturato attraverso sponsorizzazioni che devono venire direttamente o indirettamente da Elliott. Inutile girarci intorno, il problema è una proprietà che non ha intenzione di iniettare un euro attraverso gli sponsor. E non parlo dei 100 milioni come il caso del PSG, bensì di cifre più basse, in linea col FFP ma che avrebbero potuto finanziare una o persino due operazioni in stile Dybala.

Non dirlo, Ale, non dirlo.

Siamo proprietà di un fondo che:

1. Ha mandato praticamente in default l’Argentina, costringendola a pagare 2,5 miliardi di dollari con l’operazione Tango bonds.

2. Ha persuaso un tribunale in Ghana a prendere in ostaggio e consegnargli una nave della Marina argentina che stava attraccando nel paese africano. In pratica in Ghana c'era una nave bloccata da Singer per fare pressione sull'Argentina.

3. Ha comprato, nel 1996, 20 milioni di dollari di debito di stato, ottenendo in appello 58 milioni di dollari comprensivi degli interessi. Nel mentre Singer fa sequestrare il jet del presidente peruviano, Alberto Fujimori.

4. Ha investito, in Congo, 10 milioni di dollari su un debito valutato sulla carta 400 milioni, e la causa giudiziaria portò anche al congelamento di alcuni pagamenti petroliferi. Inoltre costrinse George W. Bush ad adottare una clausola che impedisce il sequestro di assets congolesi in Usa da parte dell'hedge fund di Singer. Ottenendo, infine, 127 milioni di dollari.

5. Ha chiesto, a Maggio 2019, un risarcimento da ben 718 mln di euro totali al governo della Corea del Sud accusatobdi aver interferito in modo illecito nella fusione del valore di 8 miliardi di dollari avvenuta nel 2015 tra due consociate del gruppo Samsung: Samsung C&T (di cui Elliott è proprietario per il 7,1%) e Cheil Industries.


Eppure in Italia contiamo meno dell’Atalanta di Percassi (mandata in CL a calci nel colon mentre noi venivamo affossati dagli arbitri), ma è tutto normale, eh.

Abbiamo una proprietà che tiene letteralmente per le palle Presidenti di Stati sovrani e noi finiamo esclusi dalle coppe europee in compagnia di: Stella Rossa, Ekranas, Cluij, Bursaspor, Pallohonka, Inter Baku, Dinamo Mosca, CSKA Sofia, Targu Mures, Panathinaikos, Sion, Irtysh, Partizan Belgrado e Karabukspor, mentre il PSG dello sceicco mette le palle in faccia a tutti (http://www.milanworld.net/uefa-troppo-permissiva-col-psg-spuntano-le-prove-vt79352.html ) ma è tutto normale, tutto normalissimamente normale.

Ale però sugli sponsor la stessa UEFA ha stabilito che nel caso in cui lo sponsor sia una parte correlata alla società proprietaria del club il valore della stessa non debba superare il fair value o valore di mercato.

Pregasi di ricordare ciò al PSG, grazie.

E comunque Elliott non mette nemmeno i soldi che potrebbe mettere, ci tiene a stecchetto e basta, come ricordato da [MENTION=424]7AlePato7[/MENTION] .

Ma difendete pure una proprietà di strozzini e usurai.

Esattamente, non c'è nessun miracolo da fare nella ricerca sponsor, ci sono limiti fisiologici.

Guarda la Juve, nonostante Ronaldo, finali di CL ecc, manco si avvicina alle top mondiali.
.

Balle. La Rube è almeno tra le prime cinque squadre più forti del mondo adesso, e ha ricavi intorno ai 600 milioni di euro, quasi come lo United. Real e Barca fatturano di più ma non è una differenza abissale.

Questi sono i ricavi della Giuve

346fc0b4-894e-4587-93d6-8357b2d18931.jpg


Giusto per dire il Liverpool, una delle mitologiche e inarrivabili inglesi da te citate, secondo i dati de ilSole24 ore del 28 Maggio 2019 aveva 514 milioni di euro di ricavi.

Il Liverpool che si apprestava a vincere la competizione per clubs più importante in assoluto.

Quindi evitiamo con le balle e le giustificazioni. Che la Giuve perda sempre in Europa e che abbiano una storia europea poco superiore a quella del Benfica è motivo di godimento per tutti, ciò non toglie che oggi siano un club potentissimo e tra le prime quattro/cinque squadre di club più forti.

Tanto è vero che fa mercati che non hanno nulla da invidiare alle mitologiche spagnole e inglesi da te citate.
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
32,239
Reaction score
2,897
Non dirlo, Ale, non dirlo.

Siamo proprietà di un fondo che:

Parliamo di un fondo che:

1. Ha mandato praticamente in default l’Argentina, costringendola a pagare 2,5 miliardi di dollari con l’operazione Tango bonds.

2. Ha persuaso un tribunale in Ghana a prendere in ostaggio e consegnargli una nave della Marina argentina che stava attraccando nel paese africano. In pratica in Ghana c'era una nave bloccata da Singer per fare pressione sull'Argentina.

3. Ha comprato, nel 1996, 20 milioni di dollari di debito di stato, ottenendo in appello 58 milioni di dollari comprensivi degli interessi. Nel mentre Singer fa sequestrare il jet del presidente peruviano, Alberto Fujimori.

4. Ha investito, in Congo, 10 milioni di dollari su un debito valutato sulla carta 400 milioni, e la causa giudiziaria portò anche al congelamento di alcuni pagamenti petroliferi. Inoltre costrinse George W. Bush ad adottare una clausola che impedisce il sequestro di assets congolesi in Usa da parte dell'hedge fund di Singer. Ottenendo, infine, 127 milioni di dollari.

5. Ha chiesto, a Maggio 2019, un risarcimento da ben 718 mln di euro totali al governo della Corea del Sud accusa di aver interferito in modo illecito nella fusione tra una società del gruppo Samsung Cheil Industries, anch'essa del gruppo Samsung. Fusione avvenuta nel 2015.


Eppure in Italia contiamo meno dell’Atalanta di Percassi (mandata in CL a calci nel colon mentre noi venivamo affossati dagli arbitri), ma è tutto normale, eh.

Abbiamo una proprietà che tiene letteralmente per le palle Presidenti di Stati sovrani e noi finiamo esclusi dalle coppe europee in compagnia di: Stella Rossa, Ekranas, Cluij, Bursaspor, Pallohonka, Inter Baku, Dinamo Mosca, CSKA Sofia, Targu Mures, Panathinaikos, Sion, Irtysh, Partizan Belgrado e Karabukspor, mentre il PSG dello sceicco mette le palle in faccia a tutti (http://www.milanworld.net/uefa-troppo-permissiva-col-psg-spuntano-le-prove-vt79352.html ) ma è tutto normale, tutto normalissimamente normale.



Pregasi di ricordare ciò al PSG, grazie.

E comunque Elliott non mette nemmeno i soldi che potrebbe mettere, ci tiene a stecchetto e basta, come ricordato da [MENTION=424]7AlePato7[/MENTION] .

Ma difendete pure una proprietà di strozzini e usurai.



Balle. La Rube è almeno tra le prime cinque squadre più forti del mondo adesso, e fattura intorno ai 600 milioni di euro, quasi come lo United. Real e Barca fatturano di più ma non è una differenza abissale.

Quindi evitiamo con le balle e le giustificazioni.

Raga però una cortesia. Fate post più corti. Una summa direi. Altrimenti ogni volta è una problema. :fuma:
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Secondo quanto riportato da Tuttosport in edicola oggi, 20 agosto, in una squadra giovane e senza esperienza, Mandzukic potrebbe essere il giocatore ideale in attacco. Il croato ha 33 anni e la Juve lo cede gratis o quasi. Il problema è rappresentato dall'ingaggio da 5 mln. Età e stipendio non rientrano nei parametri di Elliott e di Gazidis. Boban può essere un ottimo mediatore, considerati gli ottimi rapporti con l'agente del giocatore. Ma bisognerà vedere anche se Mandzuic accetterà il trasferimento in rossonero.

Corriere dello Sport: da Casa Milan arrivano smentite sulla pista Mandzukic per l'attacco del Milan.

Per me Gazidis farebbe anche bene a mantenere questa linea, stiamo assistendo a questo degrado proprio per evitarci nuovi mattoni sul bilancio e sarebbe controproducente andare controtendenza praticamente per chiunque... se non fosse che poi si inseguono i Leao e i Correa a 30 e 50 milioni invece dei Sarabia, Djanepo, Cuisance a meno di 20... con queste mezze misure si continuano invece solo a buttare soldi inutilmente... se vuoi investire sui giovani fallo sul serio e in un certo range di spesa non in questo modo. Mantieni uno zoccolo duro e il resto vai di scommessine, ma no Mendes viene prima del Milan...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Beh, quello è a discrezione della società, per noi dovrebbe essere quasi un buon segno che si sia deciso di spendere cosi tanto.

Loro sono americani, hanno voluto prendere "il più bravo", che gli vuoi dire?

Vedremo tra un paio d'anni come staremo messi.. speriamo bene.

Spera tra due anni di essere in mano ad un vero ed ambizioso proprietario. Perché fintanto che ci staranno questi qui saremo sempre la Cenerentola di turno, tienilo bene a mente.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,508
Reaction score
12,959
Non dirlo, Ale, non dirlo.

Siamo proprietà di un fondo che:

1. Ha mandato praticamente in default l’Argentina, costringendola a pagare 2,5 miliardi di dollari con l’operazione Tango bonds.

2. Ha persuaso un tribunale in Ghana a prendere in ostaggio e consegnargli una nave della Marina argentina che stava attraccando nel paese africano. In pratica in Ghana c'era una nave bloccata da Singer per fare pressione sull'Argentina.

3. Ha comprato, nel 1996, 20 milioni di dollari di debito di stato, ottenendo in appello 58 milioni di dollari comprensivi degli interessi. Nel mentre Singer fa sequestrare il jet del presidente peruviano, Alberto Fujimori.

4. Ha investito, in Congo, 10 milioni di dollari su un debito valutato sulla carta 400 milioni, e la causa giudiziaria portò anche al congelamento di alcuni pagamenti petroliferi. Inoltre costrinse George W. Bush ad adottare una clausola che impedisce il sequestro di assets congolesi in Usa da parte dell'hedge fund di Singer. Ottenendo, infine, 127 milioni di dollari.

5. Ha chiesto, a Maggio 2019, un risarcimento da ben 718 mln di euro totali al governo della Corea del Sud accusa di aver interferito in modo illecito nella fusione tra una società del gruppo Samsung Cheil Industries, anch'essa del gruppo Samsung. Fusione avvenuta nel 2015.


Eppure in Italia contiamo meno dell’Atalanta di Percassi (mandata in CL a calci nel colon mentre noi venivamo affossati dagli arbitri), ma è tutto normale, eh.

Abbiamo una proprietà che tiene letteralmente per le palle Presidenti di Stati sovrani e noi finiamo esclusi dalle coppe europee in compagnia di: Stella Rossa, Ekranas, Cluij, Bursaspor, Pallohonka, Inter Baku, Dinamo Mosca, CSKA Sofia, Targu Mures, Panathinaikos, Sion, Irtysh, Partizan Belgrado e Karabukspor, mentre il PSG dello sceicco mette le palle in faccia a tutti (http://www.milanworld.net/uefa-troppo-permissiva-col-psg-spuntano-le-prove-vt79352.html ) ma è tutto normale, tutto normalissimamente normale.



Pregasi di ricordare ciò al PSG, grazie.

E comunque Elliott non mette nemmeno i soldi che potrebbe mettere, ci tiene a stecchetto e basta, come ricordato da [MENTION=424]7AlePato7[/MENTION] .

Ma difendete pure una proprietà di strozzini e usurai.



Balle. La Rube è almeno tra le prime cinque squadre più forti del mondo adesso, e ha ricavi intorno ai 600 milioni di euro, quasi come lo United. Real e Barca fatturano di più ma non è una differenza abissale.

Questi sono i ricavi della Giuve

346fc0b4-894e-4587-93d6-8357b2d18931.jpg


Giusto per dire il Liverpool, una delle mitologiche e inarrivabili inglesi da te citate, secondo i dati de ilSole24 ore del 28 Maggio 2019 aveva 514 milioni di euro di ricavi.

Il Liverpool che si apprestava a vincere la competizione per clubs più importante in assoluto.

Quindi evitiamo con le balle e le giustificazioni. Che la Giuve perda sempre in Europa e che abbiano una storia europea poco superiore a quella del Benfica è motivo di godimento per tutti, ciò non toglie che oggi siano un club potentissimo e tra le prime quattro/cinque squadre di club più forti.

Tanto è vero che fa mercati che non hanno nulla da invidiare alle mitologiche spagnole e inglesi da te citate.

La Juventus è messa bene solo perchè hai il doppio dei tifosi di due squadrette come Milan e Inter, MESSI INSIEME

Dei 600 milioni di ricavi che giustamente sottolinei, sono dovuti a 100 di plusvalenza fittizie, oltre che partecipa alla CL prendendo circa 100/120 milioni ogni anno.

Non sto dicendo siano degli idioti, anzi, ma nessun miracolo.

Ma si percepisce dalla plusvalenze fittizie che devono fare, che fanno una fatica immane a stare li.
 
Alto