- Registrato
- 7 Febbraio 2017
- Messaggi
- 2,672
- Reaction score
- 2,254
Concordo con te su diversi concetti.Assolutamente no. Il più bel stadio del mondo non e quello dove gioca una squadra vincente.
La Juve ha vinto scudetti e scudetti... Ma il suo stadio rimane comunque schifoso.
La Cattedrale diventava quasi un monumento. Come l'opera di Sydney che riconosci subito. E sono quasi sicuro che e probabilmente l'unico al mondo che la gente conosca.
Tra tutti i stadi del mondo, l'unico che la gente avrebbe potuto riconoscere subito, anche senza guardare il calcio sarebbe stato quello.
Se facciamo un bel stadio ma più "normale" più classico... Avremo perso molto fascino.
C'è gente che verrebbe solo per vederlo.
Onestamente passare da Milano a Sesto e poi dalla Cattedrale ad un stadio "normale" non sono cose che mi piacciono.
Certo che passare dallo stadio condiviso a quello solo per noi invece mi piace.
Diciamo che avrei voluto tutto.
Cattedrale a San Siro e tutto nostro.
Che non e che dobbiamo accelerare tanto per.
Quella sarà la nostra casa per almeno 100 anni.
Non e che dobbiamo scegliere qualcosa di meno bene solo per guadagnare 1 anni.
Potremmo perdere molto di più sulla durata
E infatti ho pure premesso che la Cattedrale mi affascinava tantissimo proprio per quello che dici tu.
Il parallelo con la Juve non ci sta per un semplice motivo, per me vincente significa vincere in Europa.
Ma ripeto, quando ci sono di mezzo il Milan, un fondo come RedBird che sa cosa significhi avere un tempio moderno votato alla fruizione dell'evento e all'intrattenimento in senso più generale, e un archistar con il compito di inserire l'opera in un contesto esteso di riqualificazione, non può uscire un conad stadium qualsiasi.
E il fatto che possa essere solo nostro per me è impagabile.