Personalmente sono contrario alla radiazione, a meno che non si dimostri la malafede, la sospensione trovo sia un provvedimento adeguato. Gli errori, nella vita, ci stanno, li commettiamo tutti in ambito lavorativo, ed essere licenziati per un errore mi sembra eccessivo. Inoltre non si hanno tutti gli elementi per giudicare cosa sia successo. Immagina SE si fosse svolta la seguente conversazione tra arbitro e VAR: "Arbitro: cosa dici dell'ultima azione? VAR: nessun problema su questa, ma in quella immediatamente prima ravviso rigore ed espulsione, te la mando? Arbitro: no, non mi interessa, l'ho gia' vista e ti sbagli, non c'era nulla." In tal caso, vorreste radiare l'addetto al VAR? Ulteriore considerazione: un addetto al var in serie A guadagna un fisso, piu' 1700 euro a partita. Una sospensione di due settimane significa una perdita di 3400 euro lordi. Sono tanti? Pochi? Voi rischiereste il lavoro se al primo sbaglio vi radiassero per 1700 euro a gara? Io personalmente non lo farei. E se come me, altri si rifiutassero, dove li troviamo gli addetti?