Milan: la Uefa inasprisce la pena. Forse oggi la sentenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Io non vedo tante differenze con le dovute proporzioni tra YL e Thoir.
Il debito dell'Inter, se mal non ricordo, era di 4 volte circa quello attuale del Milan.
Quindi Thoir avrebbe dovuto avere un patrimonio dichiarato idoneo a coprire questi debiti.
Io resto dell'idea che la condotta Uefa miri a preservare la lobby e comunque a consentire a qualcuno di prendere a poco il Milan

Se da un lato la speculazione si può definire la stessa o simile, sono proprio le modalità e le "proporzioni" a rendere diversissimi i due casi.

Il passivo con cui si presentava l'Inter alla sanzione era di 80 milioni rispetto ai 45 consentiti, noi siamo a 250 rispetto ai 30 consentiti.
Inoltre avevano potuto portare, diversamente da noi, un primo bilancio transitorio in miglioramento con perdita aggregata ridotta, ed il prestito di Thohir non era in scadenza 3 mesi dopo come per Li, ma 5 anni dopo.

Il tutto senza contare che noi abbiamo pure scommesso sul Voluntary senza alcuna garanzia ed è anche quella strategia ci si è rivoltata contro, mentre l'Inter ha avuto accesso regolare e classico al Settlement.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
E certo, perché il Milan ha lo stesso fatturato e lo stesso appeal commerciale della Dinamo Mosca.

Senza offesa, ma temo tu stia facendo confusione: se c'è un bilancio aggregato passivo di 250 milioni, vuol dire che i costi hanno superato di quella misura i ricavi, quindi il fatturato è già sottinteso nel computo ed è proprio ciò che non è stato in grado di compensare le spese.

Caso mai la differenza tra Milan e Dinamo può riguardare il parco giocatori, e quella sarebbe stata una difesa interessante che forse ci avrebbe permesso almeno di essere ascoltati: venderemo giocatori con un piano di rientro tramite plusvalenze che rispetteremo tassativamente, e risaniamo il bilancio aggregato.

Purtroppo non abbiamo legali o non abbiamo avuto le capacità per provare soluzioni alternative simili, e la nostra linea difensiva non ammette sconti.
 

Montag84

New member
Registrato
25 Giugno 2013
Messaggi
452
Reaction score
0
Senza offesa, ma temo tu stia facendo confusione: se c'è un bilancio aggregato passivo di 250 milioni, vuol dire che i costi hanno superato di quella misura i ricavi, quindi il fatturato è già sottinteso nel computo ed è proprio ciò che non è stato in grado di compensare le spese.

Caso mai la differenza tra Milan e Dinamo può riguardare il parco giocatori, e quella sarebbe stata una difesa interessante che forse ci avrebbe permesso almeno di essere ascoltati: venderemo giocatori con un piano di rientro tramite plusvalenze che rispetteremo tassativamente, e risaniamo il bilancio aggregato.

Purtroppo non abbiamo legali o non abbiamo avuto le capacità per provare soluzioni alternative simili, e la nostra linea difensiva non ammette sconti.

Intendevo dire che se l'obiettivo è il pareggio di bilancio il Milan ha le risorse che servono per ottenere i ricavi necessari, la Dinamo Mosca no.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Intendevo dire che se l'obiettivo è il pareggio di bilancio il Milan ha le risorse che servono per ottenere i ricavi necessari, la Dinamo Mosca no.

Ed allora mi dai atto che presentarsi con la delirante linea difensiva "una cosa è la proprietà, altra i conti" (e noi siamo a pezzi su entrambi i fronti, caro Fassone) e "tanto se va male c'è Elliott" è tutto ciò che non poteva che portare la UEFA ad inalberarsi.

Altra cosa sarebbe stata, appunto, presentare un business plan non farlocco in cui i ricavi impazziscono senza alcuna credibilità, ma uno in cui i costi si sarebbero nettamente ridotti da un lato e soprattutto dall'altro, avendo comunque un fatturato alto in termini assoluti, ci saremmo impegnati a ridurre il passivo tramite plusvalenze e parco giocatori, con una perizia tecnica da far approvare o aggiustare dalla UEFA in cui sono elencati ammortamenti e valori degli stessi.
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,790
Reaction score
3,736
Se da un lato la speculazione si può definire la stessa o simile, sono proprio le modalità e le "proporzioni" a rendere diversissimi i due casi.

Il passivo con cui si presentava l'Inter alla sanzione era di 80 milioni rispetto ai 45 consentiti, noi siamo a 250 rispetto ai 30 consentiti.
Inoltre avevano potuto portare, diversamente da noi, un primo bilancio transitorio in miglioramento con perdita aggregata ridotta, ed il prestito di Thohir non era in scadenza 3 mesi dopo come per Li, ma 5 anni dopo.

Questo continua a non tornarmi dal tuo discorso, 230 ml di passivo di quest anno ?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Questo continua a non tornarmi dal tuo discorso, 230 ml di passivo di quest anno ?

No, è l'aggregato dei tre anni precedenti di bilancio, che è ciò che monitora la UEFA in funzione del break-even.

Per farla breve è l'eredità che ci ha lasciato la precedente gestione, coi seguenti bilanci:
2014: -91.285
2015: -89.079
2016: -74.871

Totale 255 milioni.
Potevamo avere al massimo -30 milioni complessivi.
 

PM3

New member
Registrato
20 Agosto 2017
Messaggi
1,316
Reaction score
9
Se da un lato la speculazione si può definire la stessa o simile, sono proprio le modalità e le "proporzioni" a rendere diversissimi i due casi.

Il passivo con cui si presentava l'Inter alla sanzione era di 80 milioni rispetto ai 45 consentiti, noi siamo a 250 rispetto ai 30 consentiti.
Inoltre avevano potuto portare, diversamente da noi, un primo bilancio transitorio in miglioramento con perdita aggregata ridotta, ed il prestito di Thohir non era in scadenza 3 mesi dopo come per Li, ma 5 anni dopo.

Il tutto senza contare che noi abbiamo pure scommesso sul Voluntary senza alcuna garanzia ed è anche quella strategia ci si è rivoltata contro, mentre l'Inter ha avuto accesso regolare e classico al Settlement.

Scusa io leggo i passivi dell'inter
2015: 140,443
2014: 102,4
2013: 79,88
2012: 77,14

Ora, francamente non ricordo quale sia il triennio per cui sono stati valutati per il SA, se dal 2015-13 o dal 2014-12; però in nessun caso il loro passivo aggregato era di 80...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto