Milan: la Uefa inasprisce la pena. Forse oggi la sentenza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,525
Reaction score
2,073
Ah quindi era 85 milioni annui, non aggregati. Colpa mia, grazie della precisazione.

Questo rende ancora più drammatico l'errore strategico del voluntary, perché all'Inter è bastato un piano credibile di rientro che già per altro aveva messo in pratica per evitare l'esclusione che aleggiava pure per lei, in un'epoca in cui i margini di flessibilità e la giurisprudenza erano ancora verginali.

E va anche detto che dopo 4 anni sono ancora sotto sanzione ed hanno pure bucato nel frattempo la qualificazione.



Quello secondo me è stato proprio l'autogol che ci ha messo di traverso la UEFA, perché ci siamo permessi di spendere e spandere senza aver prima avuto da loro alcuna garanzia in merito al voluntary, e soprattutto abbiamo sottovalutato tremendamente le esigenze di trasparenza che la UEFA sta imponendo alle nuove proprietà, tanto più "ibride" come la nostra.


Ma va che l'inter non ha presentato nessun piano strategico, non ha mica richiesto il VA (da dichiarazioni ufficiali del tempo perché sapevano già che l'Uefa non l'avrebbe concesso). L'inter è andata diretta sotto SA ed è stata sanzionata
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Piccolo particolare, il Milan non ha problemi non la licenza Uefa, infatti la stessa gli è stata concessa. Quindi si deve dedurre che la documentazione presentata all'Uefa sia stata considerata sufficiente e trasparente dall'Uefa stessa.

Ma la Licenza UEFA è rilasciata dalla FIGC, la UEFA non ha potere immediato di entrare nel merito di quel rilascio specie in termini di struttura legale della proprietà e delle controllate (avrebbe dovuto fare una rogatoria in Cina in 1 mese), ed infatti oggi siamo inguaiati anche da questo punto di vista perché si è scoperto il vaso di Pandora e Fassone non trova modo di rassicurare la UEFA o portare le carte richieste.

Il punto è che la UEFA prevede eccome parametri di trasparenza della proprietà e questi sono vincolanti anche per la stessa partecipazione.
Nella sentenza si farà espresso riferimento a tutto ciò.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,446
Reaction score
12,900
All'inizio nemmeno contemplava le sanzioni Fassone..ancora andiamo dietro alle sue parole? Sono 10 mesi che ci prende in giro (il mega sponsor, il mega colpo, il VA certo, l'SA certo, Il rifinanziamento in primavera...)
Inoltre alle violazioni del fpf si aggiunge la situazione nebulosa della proprietà che a questo punto è una aggravante visto che oltre ai conti fuori controllo ci sono pure dubbi su chi e come gestirà il Milan..

Ribadisco: se per voi la UEFA ce l'ha col Milan liberi di pensarlo..io dico solo che siamo una nobile del calcio europeo e da sempre la Uefa tratta le big con un certo "tatto"...questo pugno duro presumo sia giustificato..e se guardo a Yogurt Lì non riesco a non pensarlo

Guarda che Fassone ascolta e deve ascoltare quello che gli dicono sopra di lui.

Non credo abbia mentito sapendo di mentire, che senso avrebbe? cosa ci avrebbe guadagnato?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Ma va che l'inter non ha presentato nessun piano strategico, non ha mica richiesto il VA (da dichiarazioni ufficiali del tempo perché sapevano già che l'Uefa non l'avrebbe concesso). L'inter è andata diretta sotto SA ed è stata sanzionata

Il piano di rientro è stato imposto dalla UEFA, è la base del settlement ed è proprio la differenza col voluntary, in cui invece è il club che propone.

Ma l'Inter, come il Milan mesi fa nel tentativo di SA, ha dovuto portare alla UEFA non solo i conti passati ma soprattutto i piani e le proiezioni dei risultati finanziari ed economici attesi.

E l'Inter, diversamente da noi proprio perché non ha potuto scommettere sul VA, si è giocata anche la carta del bilancio transitorio in netto miglioramento, fondamentale nella decisione finale della UEFA, con il passivo più che dimezzato.

Noi invece alla richiesta di informazioni su cosa abbiamo fatto o stiamo cercando di fare per rientrare, dopo la bocciatura del VA, ci siamo trovati a dover rendere conto a Bonucci, ad un business plan totalmente farlocco, ad un passivo identico alla gestione precedente, a debiti in decollo incontrollato e pure a costi destinati ad aumentare nei conti futuri.
 

Montag84

New member
Registrato
25 Giugno 2013
Messaggi
452
Reaction score
0
Il piano di rientro è stato imposto dalla UEFA, è la base del settlement ed è proprio la differenza col voluntary, in cui invece è il club che propone.

Ma l'Inter, come il Milan mesi fa nel tentativo di SA, ha dovuto portare alla UEFA non solo i conti passati ma soprattutto i piani e le proiezioni dei risultati finanziari ed economici attesi.

E l'Inter, diversamente da noi proprio perché non ha potuto scommettere sul VA, si è giocata anche la carta del bilancio transitorio in netto miglioramento, fondamentale nella decisione finale della UEFA, con il passivo più che dimezzato.

Noi invece alla richiesta di informazioni su cosa abbiamo fatto o stiamo cercando di fare per rientrare, dopo la bocciatura del VA, ci siamo trovati a dover rendere conto a Bonucci, ad un business plan totalmente farlocco, ad un passivo identico alla gestione precedente, a debiti in decollo incontrollato e pure a costi destinati ad aumentare nei conti futuri.

Che vuol dire? Che per il Settlement la Uefa ti dice "Ripiana in tot tempo, non mi interessa come"?
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Che vuol dire? Che per il Settlement la Uefa ti dice "Ripiana in tot tempo, non mi interessa come"?

Prima che la UEFA emetta il Settlement il club porta le proprie carte, esattamente come fatto da Fassone mesi fa.

E più queste carte sono ritenute credibili o efficaci per il rientro dei conti, che comunque prima o poi va raggiunto in un modo o nell'altro, più il Settlement tiene in vita la continuità del club in funzione di quel ripianamento, che è il primo obiettivo del FPF (non penalizzare troppo al punto da non ammettere il rientro).

L'Inter si è presentata dalla UEFA per il SA con una proiezione di passivo di bilancio addirittura più che dimezzata rispetto all'anno prima, mentre noi, avendo bucato il VA, abbiamo lo stesso identico passivo di Galliani.

Poi il Settlement stabilisce il piano di rientro ed i paletti per uscire dall'osservazione, come successo alla Roma, e l'obiettivo è arrivare al celeberrimo passivo di 30 milioni aggregato, il modo conta zero purché ovviamente lecito, basta che alla data X hai sistemato i conti.

La Roma ce l'ha fatta a colpi di plusvalenza ed imbroccando l'anno buono in Champions.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,845
Reaction score
7,728
Ma vi rendente conto che in 1 anno e passa non abbiamo trovato uno che ci rifinanzi???

È c'è ancora chi parla di Uefa cattiva, decisione politica etc... Boh

Tra l'altro dopo continue dichiarazioni di Fassone che parlava di rifinanziamento entro breve, al massimo entro primavera.
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,838
Reaction score
297
Anche La Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 20 giugno 2018, conferma le news già riportate nelle scorse ore. Il Milan ieri si è presentato impreparato a Nyon. Le motivazioni presentati dalla delegazione rossonera non hanno convinto la Uefa. Anzi, hanno sortito l'effetto opposto visto che la Uefa è pronto ad inasprire la pena: un anno di esclusione dalle coppe, una multa più una condizione di rientro: della serie: se vorrai tornare nelle coppe dovrai superare una prova.

Ma non è ancora finita per il Milan, che può ricorrere al TAS di Losanna. Magari presentando il nuovo socio. Il Milan è ottimista per il TAS, soprattutto perchè può giocarsi la carta nuovo socio e trovarsi di fronte un tribunale giuridico. Il TAS potrebbe ribaltare il verdetto della Uefa oppure rimandare la pratica alla camera investigativa della Uefa. Se accadesse, Milane Uefa potrebbero ritrovarsi per rinegoziare il settlement.

Repubblica: smentita la richiesta di un'esclusione biennale dalle competizioni europee. Sarà di un solo anno.

Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 20 giugno 2018, la Uefa va di fretta e per il Milan non è una buona notizia. La sentenza può arrivare già oggi. Si va verso l'esclusione dalle competizioni europee. La camera investigativa ha chiesto un anno. L'alternativa all'esclusione dalle coppe è una sospensione condizionata. Nel caso arriverà l'esclusione, come si sa, il Milan farà ricorso al TAS.

Il Milan paga soprattutto i dubbi della Uefa su Yonghong Li. E la stessa Uefa considera quello del club rossonero un caso a sè, buono anche per lanciare a tutti una linea più dura.

E sul nuovo socio... ----) Milan: Li potrebbe non versare i 32 mln. Socio a breve.

Tuttosport in edicola: Milan fuori dall'Europa per un anno. I rossoneri non ci stanno e ricorreranno al TAS.


Peppe Di Stefano a Sky:"Probabilmente si prospetta il peggio. C'è stato un incontro durato più di 2 ore. Presenti anche gli avvocati. Il Milan aveva preparato una memoria difensiva che ha raccontato: distinguere il club dal proprietario. La sentenza arriverà già oggi 20 giugno in giornata. Probabilmente arriverà l'esclusione dalle coppe. Il Milan ha preannunciato il ricorso al TAS. Si arriverà ai primi di luglio. Si parla di una richiesta di due anni di squalifica. Sia il Milan che la Uefa smentiscono, ma noi vi raccontiamo quello che sappiamo".

una "curiosità" oggi ci sono i sorteggi per i turni preliminari, con sorteggio del primo turno alle 13.00 e del secondo alle 14.00. attualmente sul sito dell UEFA (nella versione italiana) nella lista del sorteggio per il secondo turno c'è l'Atalanta. Non vuol dire nulla perchè fanno sempre in tempo a cambiare il tutto... però almeno non c'è già scritto "FIORENTINA"
 
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
12,296
Reaction score
136
una "curiosità" oggi ci sono i sorteggi per i turni preliminari, con sorteggio del primo turno alle 13.00 e del secondo alle 14.00. attualmente sul sito dell UEFA (nella versione italiana) nella lista del sorteggio per il secondo turno c'è l'Atalanta. Non vuol dire nulla perchè fanno sempre in tempo a cambiare il tutto... però almeno non c'è già scritto "FIORENTINA"

Perché fino al TAS non possono ufficializzare la cosa, sarà comunque un casino a livello logistico per Atalanta e Fiorentina
 

Cantastorie

Member
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
1,838
Reaction score
297
Perché fino al TAS non possono ufficializzare la cosa, sarà comunque un casino a livello logistico per Atalanta e Fiorentina

secondo me invece (nel caso) lo potevano già ufficializzare, perchè non è certo che il Milan si rivolga al TAS e questo non è un organo dipendente dalla UEFA. tuttavia possono tranquillamente non aver già deciso (la cosa più probabile) o anche dire durante il sorteggio una roba tipo: "Atalanta o chi per lei".
p.s. attenzione, non sto dicendo che il Milan non sarà squalificato, era una semplice curiosità
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto