Basare la propria strategia di crescita sulla costruzione di un nuovo stadio con i pentastellati cosí in auge é folle. Ci sará sempre un marciapiede mancante che ne giustificherá la mancata autorizzazione alla costruzione.
Assolutamente lo stadio da solo non è abbastanza, così come non lo era la Champions nell'er Galliani...
Però è la base di partenza, perché il marketing e le partnership fruttano tanto e vanno potenziate, ma oltre ai ricavi che portano ti costano il dover assicurare costanti risultati sportivi e dunque ingenti investimenti...
Che portano, se oculati, profitti a bilancio, ma ovviamente se un fondo deve quantomeno rientrare dell'investimento (tralascio l'ipotesi speculazione) non può pensare di farlo con gli attivi di bilancio: 800 milioni significa 20 anni a essere buoni...
Sulla questione 5S: Milano ha una giunta da pochi mesi, e non è pentastellata... e se oggi non abbiamo uno stadio è a causa delle querelle BB-Galliani e alla penale di Portello...
Il 5stelle sono spesso contro l'edilizia sportiva per questioni legate a corruzione e imprese mafiose, ma lo stadio è un'opera privata, non pubblica... dunque l'investimento edlilizio sarebbe privato e non pubblico...
Pare che la Raggi si sia decisa per lo stadio della Roma quantomeno a discutere...
L'importante è non ripetere le oscenità sulle concessioni per lo Juventus Stadium, quelle sì vergognose