Vedremo cosa risponderanno i diretti interessati in conferenza stampa.
Lo stadio è un progetto essenziale per accrescere il valore della società, quindi deve necessariamente esserci ma visto che costerà molto più di quello che ha speso la Juve per il suo bidet, probabile lo rimandino ad un secondo momento, successivo ad una iniziale espansione del fatturato solo grazie agli sponsor.
Bisognerà fare, inevitabilmente, un passo alla volta.
anche per me è un investimento essenziale, soprattutto per chi spende 800 milioni (520+220+80) e deve mettere mano al portafogli (dato che i fatturati attuali non consentono spese) per migliorare la rosa e puntare alla champions e ingolosire partnership e sponsor: non credo siano disposti a recuperare l'investimento in millemila anni sperando negli attivi di bilancio (di quanto poi?) senza stadio...
magari non sarà nel 2017, ma credo che nel 2018 si possano gettare le basi per avere in un paio d'anni uno stadio, magari trovando un partner che come Emirates con l'Arsenal, metta mano al portafogli...
d'accordo con te con la differenza tra Torino e Milano: per molti motivi al Milan converrebbe fare uno stadio da, a mio parere, almeno 65/70 mila posti.
Ci sono tantissimi motivi per cui anche uno stadio di queste dimensioni a Milano possa fare sold out con costanza