- Registrato
- 28 Agosto 2012
- Messaggi
- 2,316
- Reaction score
- 6
Appunto mi sembrava strana come dinamica. Quindi in sede legale Fininvest potrebbe avvalersi di tutta una documentazione firmata e approvata da Vivendi prima di tirarsi indietro per accusarla di aver fatto un azione di mercato scorretta e premeditata al fine di far crollare le azioni e tentare la scalata ostile.
Giusto?
Non confondere le cose. Ci saranno probabilmente due procedimenti.
Nel primo Finivest chiederà il rispetto dei patti, cioè che Vivendi acquisti Premium, ed il risarcimento danni (mi pare 50 milioni per ogni mese di ritardo dalla mancata esecuzione del contratto, ma vado a memoria). Se non sbaglio, la prima udienza è a marzo. La causa però sarà lunga e costosa. Nel frattempo, Vivendi però le azioni Mediaset continuerà ad acquistarle
La seconda denuncia invece riguarda proprio la motivazione. Cioè che secondo Mediaset/Fininvest, tutto questo è stato un piano di Vivendi per abbassare il valore delle sue azioni. Vivendi dovrà rispondere di aggiotaggio.
Tieni conto inoltre che, nell'accordo originale, oltre alla cessione di Premium, Vivendi si impegnava ad acquistare una piccola parte delle azioni Mediaset, e Mediaset avrebbe acquistato una piccola parte di quelle di Vivendi. Una specie di scambio di azioni, ovviamente non con le stesse percentuali perchè quelle di Vivendi valgono di più