Milan: fallita la società di Yonghong Li. Ed ora Elliott...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
non è così. La stampa cinese non smentisce nulla, ti prego, sei una persona ragionevole, lascia perdere twitter. Se vogliamo dirla tutta, si smentisce e non la stampa ma il legale della società Zhuhai Zhongfu il legame con Li. La Jie non c'entra.

la Jie Ande possiede l'11,4% della Zhuhai Zhongfu, e dai bilanci non è di proprietà di Yonghong Li.
Zhuhai Zhongfu sostiene che il proprietario non sia Li. La Gabanelli il contrario.
ad oggi i fatti danno ragione alla società cinese.
 

Schism75

New member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,133
Reaction score
26
E' assordante però, di nuovo, la voce della dirigenza Milan. Queste sono notizie a cui non si può rimanere immobili.

Comunque, penso una cosa da profano. Se dovessimo nuovamente cambiare proprietà, c'è lo spazio per richiedere nuovamente un VA?
 

Bob Garde

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
29
Reaction score
0
Immagino che nello scenario peggiore, quello in cui Elliott non dovesse trovare acquirenti, venda i prezzi pregiati per iniziare a rientrare dal prestito e vi dobbiate dare una ridimensionata, ma chi crede nel fallimento è completamente fuori strada, perché in caso di fallimento a rimetterci sarebbe Elliott stessa e per 300 milioni, mica bruscolini. Non pare intenzionata a farlo - giustamente.

E' assordante però, di nuovo, la voce della dirigenza Milan. Queste sono notizie a cui non si può rimanere immobili.

Comunque, penso una cosa da profano. Se dovessimo nuovamente cambiare proprietà, c'è lo spazio per richiedere nuovamente un VA?

Teoricamente no, per il semplice fatto che dal prossimo anno finirete sotto Settlement Agreement. Stessa cosa capitata a noi quando arrivò Suning: eravamo già sotto SA, quindi il VA non poteva essere richiesto.
 

Schism75

New member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,133
Reaction score
26
Immagino che nello scenario peggiore, quello in cui Elliott non dovesse trovare acquirenti, venda i prezzi pregiati per iniziare a rientrare dal prestito e vi dobbiate dare una ridimensionata, ma chi crede nel fallimento è completamente fuori strada, perché in caso di fallimento a rimetterci sarebbe Elliott stessa e per 300 milioni, mica bruscolini. Non pare intenzionata a farlo - giustamente.



Teoricamente no, per il semplice fatto che dal prossimo anno finirete sotto Seattlement Agreement. Stessa cosa capitata a noi quando arrivò Suning: eravamo già sotto SA, quindi il VA non poteva essere richiesto.

Però se dovesse mai cambiare prima dell'appuntamento UEFA per l'SA? Lo scenario potrebbe essere diverso?

Ripeto chiedo da profano completo.
 

Bob Garde

Junior Member
Registrato
28 Giugno 2017
Messaggi
29
Reaction score
0
Però se dovesse mai cambiare prima dell'appuntamento UEFA per l'SA? Lo scenario potrebbe essere diverso?

Ripeto chiedo da profano completo.

Questo non lo so, non vorrei ci sia un buco nel regolamento. Però non penso, perché la UEFA, ora che siete rientrati in Europa, vi sta già monitorando. Poi boh, tutto può essere.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
47,031
Reaction score
32,163
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 21 marzo 2018, articolo di Milena Gabanelli e Mario Gerevini, arrivano ancora brutte notizie su Yonghong Li, dalla Cina. La società salvadanaio di Yonghong Li, la Jie Ande, è stata dichiarata fallita dal tribunale del popolo di Shenzhen. Yonghong Li, dunque, è stato fatto fuori. Al suo posto, nominato un avvocato di Pechino. Yonghong Li, appena un mese fa, aveva comunicato che tutte le proprie risorse erano sane. E, aggiunge il Corsera, la Jie Ande era la sua società più importante.

Nessun legame tra il commissariamento della Jie Ande e il Milan, ma Yongong Li continua a perdere credibilità. La società continua a vivere alla giornata ed Elliott continua a tamponare la situazione immettendo, nel caso servissero, altri soldi, 30-40 milioni, in modo da garantire, davanti al giudizio della Uefa, un futuro nelle coppe al club rossonero.

Il commissariamento della Jie Ande dà idea di quanto fosse drogato il patrimonio e le proprietà dichiarate da Li che, come già riportato, continua ad arrancare tra prestiti a tassi altissimi e facendosi garantire dalla moglie. Ora, l'avvocato nominato al suo posto alla guida della Jie Ande dovrà verificare se quell'11,4% nella Zhuhai Zhongfu fosse davvero di Yonghong Li o di un tale Jinzhong Liu, come appare nei bilanci.

Poi c'è il fondo Elliott, che aspetta sempre che gli vengano restituiti i 303 milioni di euro più interessi, entro il prossimo ottobre. E lo stesso fondo inizia ad interrogarsi sul futuro del Milan.

L'agenzia Reuters ha contattato il Milan per un chiarimento sulla questione, ma la società rossonera per ora ha scelto di non commentare le notizie in via ufficiale.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Però se dovesse mai cambiare prima dell'appuntamento UEFA per l'SA? Lo scenario potrebbe essere diverso?

Ripeto chiedo da profano completo.

non credo sia possibile prima dell'incontro ormai.
Elliott può rivendicare l'inadempienza solo ad ottobre. prima soltanto se non rispetta gli accordi sugli aumenti di capitale, ma finora li ha sempre rispettati, e da come si dice l'ultimo è già sotto controllo, probabilmente con Elliott stessa a provvedere...
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,694
Reaction score
3,997
Immagino che nello scenario peggiore, quello in cui Elliott non dovesse trovare acquirenti, venda i prezzi pregiati per iniziare a rientrare dal prestito e vi dobbiate dare una ridimensionata, ma chi crede nel fallimento è completamente fuori strada, perché in caso di fallimento a rimetterci sarebbe Elliott stessa e per 300 milioni, mica bruscolini. Non pare intenzionata a farlo - giustamente.



Teoricamente no, per il semplice fatto che dal prossimo anno finirete sotto Seattlement Agreement. Stessa cosa capitata a noi quando arrivò Suning: eravamo già sotto SA, quindi il VA non poteva essere richiesto.

o ma su interfags continuate a bannare chi non è interista???
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
la Jie Ande possiede l'11,4% della Zhuhai Zhongfu, e dai bilanci non è di proprietà di Yonghong Li.
Zhuhai Zhongfu sostiene che il proprietario non sia Li. La Gabanelli il contrario.
ad oggi i fatti danno ragione alla società cinese.

Ancora. Leggi meglio l'articolo. Riguardo la Jie Ande non ha smentito nulla, è la ZZ che ha smentito legami con Li. In ogni caso il problema del fallimento delle sue aziende ci interessa poco. Il vero spunto è che Elliott darà 35 mln per poter far fronte alle spese di gestione. Spero non sia necessario spiegare cosa vuol dire.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto