Milan: fallita la società di Yonghong Li. Ed ora Elliott...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Ancora. Leggi meglio l'articolo. Riguardo la Jie Ande non ha smentito nulla, è la ZZ che ha smentito legami con Li. In ogni caso il problema del fallimento delle sue aziende ci interessa poco. Il vero spunto è che Elliott darà 35 mln per poter far fronte alle spese di gestione. Spero non sia necessario spiegare cosa vuol dire.

la Jie Ande è fallita, e nessuno sta dicendo il contrario.
la Jie Ande era proprietaria di una % della ZZ, e la ZZ ha detto che non hanno nulla a che spartire con Li, che nell'organigramma e nella società Jie Ande non appare in nessun atto.
questo è il punto su cui invece la Gabanelli dice altro, chiosando poi che è possibile che in effetti Li non c'entra.

i 35 milioni di aumento di capitale si faranno quando sarà necessario, dalle parole di Fassone credo a breve, e scopriremo molto del futuro societario: se sarà prestito, credo Li abbia poche probabilità di essere proprietario dopo ottobre, ed Elliott salverà la posizione del Milan con un ulteriore prestito, così da arrivare all'asta e recuperare i soldi, e Li limitare le perdite. Li ha dalla sua soltanto il rifinanziamento tramite ML prima dell'aumento di capitale.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,293
Reaction score
2,343
L'agenzia Reuters ha contattato il Milan per un chiarimento sulla questione, ma la società rossonera per ora ha scelto di non commentare le notizie in via ufficiale.
Ricordiamo che per una semplice battuta di Pallotta Fassone organizzò in mezz'ora un video in auto pur di rispondere punto su punto ad ogni accusa. Ora diversi media, sportivi e non, parlano esplicitamente di fallimento delle società del proprietario del club, di passaggio di mano, di Eliott che fornisce i soldi per la gestione ordinaria e la società preferisce non commentare? A me sembra evidente che qualcosa sotto ci sia ma ammetto di essere influenzato dalla stampa. Se guardo ai fatti concreti, mi rendo conto che dubitare di Li è folle. Ha solo ritardato di 6 mesi il closing e si è fatto "prestare" 500 milioni sui 720 necessari per acquistare il Milan, per cui è davvero assurdo avanzare dubbi su un'operazione M&A così limpida, trasparente e chiara. E meno male che non ci ha comprato un magnate, un imprenditore riconoscibile e magari pure rispettato. Sarebbe stato troppo anni 90' mentre noi dobbiamo guardare al futuro, alla modernità.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
la Jie Ande è fallita, e nessuno sta dicendo il contrario.
la Jie Ande era proprietaria di una % della ZZ, e la ZZ ha detto che non hanno nulla a che spartire con Li, che nell'organigramma e nella società Jie Ande non appare in nessun atto.
questo è il punto su cui invece la Gabanelli dice altro, chiosando poi che è possibile che in effetti Li non c'entra.

i 35 milioni di aumento di capitale si faranno quando sarà necessario, dalle parole di Fassone credo a breve, e scopriremo molto del futuro societario: se sarà prestito, credo Li abbia poche probabilità di essere proprietario dopo ottobre, ed Elliott salverà la posizione del Milan con un ulteriore prestito, così da arrivare all'asta e recuperare i soldi, e Li limitare le perdite. Li ha dalla sua soltanto il rifinanziamento tramite ML prima dell'aumento di capitale.

Sulla questione Elliott, io ho qualche perplessità. Ho come l'impressione che non sia come la raccontano.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,578
Reaction score
2,089
Immagino che nello scenario peggiore, quello in cui Elliott non dovesse trovare acquirenti, venda i prezzi pregiati per iniziare a rientrare dal prestito e vi dobbiate dare una ridimensionata, ma chi crede nel fallimento è completamente fuori strada, perché in caso di fallimento a rimetterci sarebbe Elliott stessa e per 300 milioni, mica bruscolini. Non pare intenzionata a farlo - giustamente.



Teoricamente no, per il semplice fatto che dal prossimo anno finirete sotto Seattlement Agreement. Stessa cosa capitata a noi quando arrivò Suning: eravamo già sotto SA, quindi il VA non poteva essere richiesto.

La ridimensionata era già sicura in ogni caso, sia perché saremo sotto SA sia perché siamo stati così intelligenti da sperperare tutto il budget di 240 milioni in una sola sessione di mercato. Infatti già da tempo circolano solo nomi a parametro zero. Il fallimento ovviamente non è mai stato un rischio reale, lo tirano fuori come scudo solo i complottisti a ogni costo ma nemmeno il più pessimista dei tifosi l'ha mai paventato.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,037
Reaction score
2,629
Immagino che nello scenario peggiore, quello in cui Elliott non dovesse trovare acquirenti, venda i prezzi pregiati per iniziare a rientrare dal prestito e vi dobbiate dare una ridimensionata, ma chi crede nel fallimento è completamente fuori strada, perché in caso di fallimento a rimetterci sarebbe Elliott stessa e per 300 milioni, mica bruscolini. Non pare intenzionata a farlo - giustamente.

Vendere i prezzi migliori non significa per Elliot recuperare i soldi. I soldi delle cessioni vanno alla società AC Milan e al bilancio, se domani si vende Donnarumma i soldi non vanno ovviamente a Yonghong Li, non è così che funziona una società.

Elliot non ha nessun interesse a smobilitare gli asset maggiori del Milan (che sono i giocatori) per svaluare le azioni che ha in pegno e rivenderlo ad una cifra di cui non può farsi nulla.

Elliot è felice che nel Milan ci siano i Donnarumma, i Bonucci, i Suso perchè il valore della società è maggiore.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
La ridimensionata era già sicura in ogni caso, sia perché saremo sotto SA sia perché siamo stati così intelligenti da sperperare tutto il budget di 240 milioni in una sola sessione di mercato. Infatti già da tempo circolano solo nomi a parametro zero. Il fallimento ovviamente non è mai stato un rischio reale, lo tirano fuori come scudo solo i complottisti a ogni costo ma nemmeno il più pessimista dei tifosi l'ha mai paventato.

veramente la dirigenza è stata più intelligente di quanto scrivi, dato che 160 di quei 240 milioni li ha registrati nel bilancio gennaio-giugno 2017 che verrà sanzionato e non sarà a regime SA.
hanno fatto un mercato intelligente: tutte le squadre che rispettano il SA (vedi Roma e Inter) riescono a sostenere tranquillamente acquisti per diverse decine di milioni annui, anche senza coppe come sta succedendo.
non vedo come il Milan, che già di suo ha un fatturato maggiore della Roma, con l'EL e le cessioni già fatte, non possa sostenere un mercato da 80 milioni, che si possono ammortare senza problemi...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Vendere i prezzi migliori non significa per Elliot recuperare i soldi. I soldi delle cessioni vanno alla società AC Milan e al bilancio, se domani si vende Donnarumma i soldi non vanno ovviamente a Yonghong Li, non è così che funziona una società.

Elliot non ha nessun interesse a smobilitare gli asset maggiori del Milan (che sono i giocatori) per svaluare le azioni che ha in pegno e rivenderlo ad una cifra di cui non può farsi nulla.

Elliot è felice che nel Milan ci siano i Donnarumma, i Bonucci, i Suso perchè il valore della società è maggiore.

corretto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto