Milan: fallita la società di Yonghong Li. Ed ora Elliott...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,501
Reaction score
1,151
Il fatto che Yonghong Li possa essere un pezzente non c'è niente di male, è chi gli ha venduto il Milan dicendo che finiva in mani sicure che dovrebbe essere pestato a sangue.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 21 marzo 2018, articolo di Milena Gabanelli e Mario Gerevini, arrivano ancora brutte notizie su Yonghong Li, dalla Cina. La società salvadanaio di Yonghong Li, la Jie Ande, è stata dichiarata fallita dal tribunale del popolo di Shenzhen. Yonghong Li, dunque, è stato fatto fuori. Al suo posto, nominato un avvocato di Pechino. Yonghong Li, appena un mese fa, aveva comunicato che tutte le proprie risorse erano sane. E, aggiunge il Corsera, la Jie Ande era la sua società più importante.

Nessun legame tra il commissariamento della Jie Ande e il Milan, ma Yongong Li continua a perdere credibilità. La società continua a vivere alla giornata ed Elliott continua a tamponare la situazione immettendo, nel caso servissero, altri soldi, 30-40 milioni, in modo da garantire, davanti al giudizio della Uefa, un futuro nelle coppe al club rossonero.

Il commissariamento della Jie Ande dà idea di quanto fosse drogato il patrimonio e le proprietà dichiarate da Li che, come già riportato, continua ad arrancare tra prestiti a tassi altissimi e facendosi garantire dalla moglie. Ora, l'avvocato nominato al suo posto alla guida della Jie Ande dovrà verificare se quell'11,4% nella Zhuhai Zhongfu fosse davvero di Yonghong Li o di un tale Jinzhong Liu, come appare nei bilanci.

Poi c'è il fondo Elliott, che aspetta sempre che gli vengano restituiti i 303 milioni di euro più interessi, entro il prossimo ottobre. E lo stesso fondo inizia ad interrogarsi sul futuro del Milan.


DYyyKSnVMAIgPXt.jpg


Qui c'è l'articolo
 

Time Bandit

Bannato
Registrato
17 Febbraio 2018
Messaggi
117
Reaction score
0
Il fatto che Yonghong Li possa essere un pezzente non c'è niente di male, è chi gli ha venduto il Milan dicendo che finiva in mani sicure che dovrebbe essere pestato a sangue.

Il Milan, se ancora non si è capito, è in una botte di ferro. Onestamente mi sono stufato di sentire ancora nostri tifosi che pensano al fallimento.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,033
Reaction score
2,624
Il problema di questi articoli è che tentano di insinuare nella visione comune del lettore medio che bancarotta di Li = fallimento Milan. Per assurdo se Li dovesse rivelarsi un mezzo poveraccio non in grado di far fronte alle spese della società noi saremmo stati comunque dei miracolati.

Berlusconi voleva vendere ad una cifra folle e nessuno mai di credibile avrebbe valutato il Milan secondo quella valutazione fatta dal nano. Li non si sa come ha accettato la cifra e le richieste folli e ha fatto anche un mercato super ricco. Ora se dovesse sparire dalla circolazione la cifra per cui il Milan andrebbe via è decisamente ghiotta per tantissimi. Cosa che con Berlusconi non sarebbe mai accaduta.

Banca rotta di Li non è assolutamente legata al fallimento del Milan. Nella situazione in cui siamo Li non può neanche scomporre gli asset societari per ripagarsi i debiti, perchè da contratto con Elliot non può farlo. Quindi di cosa avete paura?
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Il problema di questi articoli è che tentano di insinuare nella visione comune del lettore medio che bancarotta di Li = fallimento Milan. Per assurdo se Li dovesse rivelarsi un mezzo poveraccio non in grado di far fronte alle spese della società noi saremmo stati comunque dei miracolati.

Berlusconi voleva vendere ad una cifra folle e nessuno mai di credibile avrebbe valutato il Milan secondo quella valutazione fatta dal nano. Li non si sa come ha accettato la cifra e le richieste folli e ha fatto anche un mercato super ricco. Ora se dovesse sparire dalla circolazione la cifra per cui il Milan andrebbe via è decisamente ghiotta per tantissimi. Cosa che con Berlusconi non sarebbe mai accaduta.

Banca rotta di Li non è assolutamente legata al fallimento del Milan. Nella situazione in cui siamo Li non può neanche scomporre gli asset societari per ripagarsi i debiti, perchè da contratto con Elliot non può farlo. Quindi di cosa avete paura?

ma chi ha paura?
Comunque la domanda che ti sei posto è corretta, chi poteva pagare il Milan così tanto? nessuno oppure chi aveva interessi nel farlo. Semplice.
Il mercato ricco non è stato fatto da Li. Ma perché c'è ancora gente che ci crede?
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Come riportato dal Corriere della Sera in edicola oggi, 21 marzo 2018, articolo di Milena Gabanelli e Mario Gerevini, arrivano ancora brutte notizie su Yonghong Li, dalla Cina. La società salvadanaio di Yonghong Li, la Jie Ande, è stata dichiarata fallita dal tribunale del popolo di Shenzhen. Yonghong Li, dunque, è stato fatto fuori. Al suo posto, nominato un avvocato di Pechino. Yonghong Li, appena un mese fa, aveva comunicato che tutte le proprie risorse erano sane. E, aggiunge il Corsera, la Jie Ande era la sua società più importante.

Nessun legame tra il commissariamento della Jie Ande e il Milan, ma Yongong Li continua a perdere credibilità. La società continua a vivere alla giornata ed Elliott continua a tamponare la situazione immettendo, nel caso servissero, altri soldi, 30-40 milioni, in modo da garantire, davanti al giudizio della Uefa, un futuro nelle coppe al club rossonero.

Il commissariamento della Jie Ande dà idea di quanto fosse drogato il patrimonio e le proprietà dichiarate da Li che, come già riportato, continua ad arrancare tra prestiti a tassi altissimi e facendosi garantire dalla moglie. Ora, l'avvocato nominato al suo posto alla guida della Jie Ande dovrà verificare se quell'11,4% nella Zhuhai Zhongfu fosse davvero di Yonghong Li o di un tale Jinzhong Liu, come appare nei bilanci.

Poi c'è il fondo Elliott, che aspetta sempre che gli vengano restituiti i 303 milioni di euro più interessi, entro il prossimo ottobre. E lo stesso fondo inizia ad interrogarsi sul futuro del Milan.

la stampa cinese smentisce, Li (e ci mancherebbe altro) smentisce, soprattutto la Zhuhai Zhongfu smentisce di avere a che fare con Li.
e la Gabanelli fa un articolo intero sulla questione, salvo poi nella chiosa finale dire "può anche darsi che il soggetto sia un altro e non Li"...
imbarazzante...
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Siamo però alle solite: anche ammettendo che il famoso patrimonio occulto di Li sia altrove (e mi pare sempre più folle crederlo) o che ci sia qualcuno alle sue spalle (ancora più folle), la Jie Ande era stata dichiarata e portata nelle carte da lui stesso come la holding personale e collegata alla sua percentuale nella Zhuhai Zhongfu.

Il fatto che vi fossero prestanomi non vuol dire niente, perché in tal senso allora Li non esisterebbe del tutto visto che lavora e possiede (se possiede) esclusivamente schermato.

Ci sono state raccontate dal principio narrazioni sulla nostra proprietà cinese che, spiace ammetterlo anche per tanti utenti preparati e con passione, si stanno rivelando del tutto fallaci.

Siamo passati dal governo cinese che non vuole apparire alla burocrazia cinese che blocca i fondi, passando per la pantomima preoccupante di Huarog, sempre garantendo tuttavia la liquidità sproporzionata che assicurava l'intero passaggio di proprietà grazie alle celeberrime cordate.
Ora è nei fatti che di cordate e men che meno di governo cinese non c'è traccia, ma abbiamo solo il totale affanno finanziario di un singolo uomo a dir poco ambizioso e mai ben definito.

In un marasma del genere e nell'incertezza più assoluta, dopo che non si è verificato un solo fatto di quelli promessi da Fassone, prendersela col giornalismo e con gli addetti ai lavori (dopo aver fatto le dovute distinzioni tra seri e buffoni) mi pare al solito assurdo.

discorso condivisibile e ragionevole...

purtroppo bisogna ammettere che le sparate Berlusconiane pre-closing sono tutte false, e che la situazione attuale vede un personaggio che non si sa che progetti abbia per portare a termine positivamente la faccenda...

poi, oh... io in caso di notizie negative chiaramente do la colpa a chi ha sbagliato piano industriale e altro, ma non cambio di una virgola la considerazione del giornalismo italiano: in due anni le hanno sbagliate quasi tutte, hanno solo la fortuna che l'attuale incertezza sulle sorti di Li non è cambiata, con Elliott alle spalle.
Ma per i giornali la situazione doveva essere ben altra...
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
la stampa cinese smentisce, Li (e ci mancherebbe altro) smentisce, soprattutto la Zhuhai Zhongfu smentisce di avere a che fare con Li.
e la Gabanelli fa un articolo intero sulla questione, salvo poi nella chiosa finale dire "può anche darsi che il soggetto sia un altro e non Li"...
imbarazzante...

non è così. La stampa cinese non smentisce nulla, ti prego, sei una persona ragionevole, lascia perdere twitter. Se vogliamo dirla tutta, si smentisce e non la stampa ma il legale della società Zhuhai Zhongfu il legame con Li. La Jie non c'entra.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,033
Reaction score
2,624
ma chi ha paura?
Comunque la domanda che ti sei posto è corretta, chi poteva pagare il Milan così tanto? nessuno oppure chi aveva interessi nel farlo. Semplice.
Il mercato ricco non è stato fatto da Li. Ma perché c'è ancora gente che ci crede?

come chi ha paura, se ti fai un giro su social e anche qualche utente di questo forum sta notizia pare una catastrofe. Io dormo tranquillo. Ho solo paura che una nuova cessione possa portare dei rallentamenti nel progetto tecnico e dobbiamo attendere ancora per vedere dei risultati degni di questo nome.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto