Calciomercato.com conferma le news relative al closing previsto a fine campionato con signing a fine aprile (se ne parla nel topic specifico NDR) e aggiunge: da quel che filtra ci sarebbe la ferma intenzione di proseguire la gestione virtuosa. Confermati Maldini, Massara e Moncada.
Mah, secondo me prendete il termine "gestione virtuosa" con troppa negatività.
Gestione virtuosa per me vuol dire che si cercherà di non fare solchi nel bilancio con investimenti ingiustificati, cosa che reputo fondamentale anche per la stessa crescita societaria.
La differenza tra la gestione virtuosa di Elliot e quella di Investcorp starà nella quantità.
Elliot voleva guadagnarci qualche centinaio di milione e per questo non ha mai voluto azzardare grossi investimenti, anche perché la base di partenza (disastrosa) non lo permetteva.
Si è limitato ad aggiustare i conti ed a rendere più appetibile la società, in generale, questo è valso loro il profitto che (a quanto pare) farà con la cessione a Investcorp.
Il fondo arabo, dal canto suo, avrà come obiettivo finale il guadagno derivante dalla cessione del Milan tra diversi anni (almeno 5/6, secondo me), ma ad un investimento di 1.1 mld di euro risponderà un obiettivo di almeno 2/2.5 mld, che giustifichino il tempo dedicato all'investimento stesso, non di 1.3/1.4 mld.
Per farlo sarà necessario migliorare la squadra e ottenere risultati importanti che permettano di poter vantare opportunità maggiori in termini di sponsorizzazioni e, in generale, di ricavi.
Quindi per forza di cose gli investimenti saranno più corposi rispetto a quelli di Elliot, anche all'interno di una gestione virtuosa, perché i ricavi che giustificheranno gli investimenti saranno allo stesso modo maggiori.
Per sintetizzare con un esempio: una persona che guadagna 1500€ al mese eviterà di accendere un mutuo da 1000€ al mese per comprare una villa costosa, perché una gestione di questo tipo gli farebbe fare la fame, quindi si orienterà per una casa meno costosa e per un mutuo più basso, in modo da gestire meglio i propri fondi, senza dover incappare in strozzini vari per poter campare (gestione virtuosa); una persona che guadagna 10.000 euro al mese può permettersi di acquistare una bella villa anche ripagando mensilmente un mutuo corposo (cosa che la persona di prima non avrebbe potuto fare, in mancanza di sufficienti entrate), ma non potrà comunque rischiare di comprare una villa i cui costi arriverebbero a 9000 euro al mese, perché vivrebbe con maggiori difficoltà ingiustificatamente. Con una gestione (virtuosa) più intelligente potrebbe permettersi la bella villa e non avere problemi finanziari.
La prima persona è il Milan di Elliot e la seconda il Milan di Investcorp. Si alza l'asticella? Si alzano costi e ricavi, ma la gestione rimane sostenibile.
Poi se si è fan del spendiamo e spandiamo come se non ci fosse un domani alla Fassone e Mirabelli, amen, io preferisco spese grandi ma non eccessive, che siano mirate e che permettano di migliorare la rosa, cosa che mi aspetterò da Investcorp (se e quando arriverà ufficialmente).