Milan, City e PSG: perchè il FPF va cambiato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,306
Reaction score
37,597
Amen. Il mistero è vedere gente difendere questo calcio. È questo che mi lascia basito.

Ragazzi i precursori del fpf sono stati gli agnelli ai tempi di moggi-giraudo-bettega, facciamocene una ragione.
Proprietà che immetteva zero ma aveva la pretesa che la dirigenza centrasse gli obiettivi sportivi portando il bilancio in pari.
Quella juve vinceva e pareggiava il bilancio, erano gli anni in cui moratti e berlusconi investivano più o meno pesantemente.
Dietro quella juve abbiamo scoperto nel tempo che razza di sistema ci fosse e che ramificazione a cupola celasse.
Gli agnelli prima di tutti fiutarono il business e lo sport fatto a scrocco delle piccole realtà.
Ieri la gea, oggi le plusvalenze.
Il controllo del calcio è totale.

Io da milanista mi incavolavo come una iena perchè vedevo che il gioco era truccato. Duellare con loro era logorante e i nervi cedevano.
Va bene a voi sportivi e tifosi di essere battuti da chi bara?? O da chi ha creato uno status quo sulle spalle degli altri?
Il fpf ha di fatto creato tutto ciò e ,per assurdo, se vuole entrarvi qualcuno e spendere non può farlo.
O si adatta alle regole e mangia quanto lecito o non può farlo.
Per questo e per altri motivi ho sempre preferito quel povero fesso di moratti ai ladri e mafiosi.

Occhio a city-real, nemmeno quotato che nel ritorno degli ottavi di champions vorranno buttare fuori gli 'infami', quelli che non stanno alle regole.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ragazzi i precursori del fpf sono stati gli agnelli ai tempi di moggi-giraudo-bettega, facciamocene una ragione.
Proprietà che immetteva zero ma aveva la pretesa che la dirigenza centrasse gli obiettivi sportivi portando il bilancio in pari.
Quella juve vinceva e pareggiava il bilancio, erano gli anni in cui moratti e berlusconi investivano più o meno pesantemente.
Dietro quella juve abbiamo scoperto nel tempo che razza di sistema ci fosse e che ramificazione a cupola celasse.
Gli agnelli prima di tutti fiutarono il business e lo sport fatto a scrocco delle piccole realtà.
Ieri la gea, oggi le plusvalenze.
Il controllo del calcio è totale.

Io da milanista mi incavolavo come una iena perchè vedevo che il gioco era truccato. Duellare con loro era logorante e i nervi cedevano.
Va bene a voi sportivi e tifosi di essere battuti da chi bara?? O da chi ha creato uno status quo sulle spalle degli altri?
Il fpf ha di fatto creato tutto ciò e ,per assurdo, se vuole entrarvi qualcuno e spendere non può farlo.
O si adatta alle regole e mangia quanto lecito o non può farlo.
Per questo e per altri motivi ho sempre preferito quel povero fesso di moratti ai ladri e mafiosi.

Occhio a city-real, nemmeno quotato che nel ritorno degli ottavi di champions vorranno buttare fuori gli 'infami', quelli che non stanno alle regole.

I gobbi con l’FPF (non dimentichiamo che è stato creato da un gobbo) sono riusciti a restaurare lo status quo pre-Berlusconi, l’ho già detto.

Dopo i successi delle Milanesi degli anni 50 e 60 (da non dimenticare mai il nostro splendido ciclo ventennale 1950-1973, per chi è convinto che l’unico Milan vincente a lungo sia stato quello berlusconiano), vi è stato un lungo predominio degli Agnelli nel calcio, proprio fino all'avvento di Berlusconi.

Per capirlo avresti dovuto viverlo (io lo feci a suo tempo per motivi anagrafici e lo sto rifacendo ora, tu lo stai facendo ora per la prima volta), la supremazia totale juventina nasceva, come oggi, dal potere "mafioso" della sua proprietà.


La Juve non contendeva i giocatori alle altre in Italia, semplicemente li sceglieva, nessuno osava opporsi, agli altri restavano solo le briciole.

Pensa, addirittura misero un uomo FIAT alla presidenza del Toro e per qualche stagione si dilettarono con quella apparente sfida, rendendo la cugina "torinese" la seconda squadra italiana. Ma era solo una dimostrazione di "potere", un messaggio: “attenzione noi Agnelli siamo l'Italia. Qui non solo vince, ma compete solo chi decidiamo noi”. Roba da Romania di Ceausescu. Sistema che oggi si ripropone in salsa diversa con l’esistenza delle succursali.

Gli unici a opporsi a tanta arroganza furono Virdis, che all'inizio rifiutò il trasferimento, ma alla fine dovette arrendersi, e la Fiorentina con Antognoni, assai desiderato dai bianconeri.

Immaginate la goduria per un Milanista l'avvento di Berlusconi che per chiarire subito come stavano le cose si reca nel vivaio Juventino, l'Atalanta, e gli sottrae con la forza Donadoni, una cosa impensabile ai tempi.

Oggi come allora, caduti i “Katechon” Berlusconi e Moratti, siamo sconfitti, umiliati, nella polvere. Arriverà una rivalsa anche stavolta? Speriamo perché non ne posso più.
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Però perdonatemi: qual'era l'unica delle "sette sorelle" di quegli anni disgraziati a cavallo del 2000 che vendeva a suon di miliardi (e poi milioni) per poi comprare?

Perché per prendere Zidane a 3.5 miliardi invece di Dugarry a 5 miliardi dal Bordeuax non bisogna essere mafiosi, ma competenti (e Galliani ci aveva pure giocato contro :rolleyes:).

E per arrivare a Vieri e Boksic si vendevano a suon di lire Ravanelli e Paulo Sousa (che li ha pure purgati in finale col Dortmund).
Per arrivare ad Inzaghi si vendeva Vieri.
Per arrivare a Nedved, Buffon e Thuram si vendevano Zidane ed Inzaghi.

Di tutti gli esempi possibili per dimostrare l'infamia della Juventus, il decennio sul mercato da metà anni '90 in poi mi pare proprio il più sbagliato, perché anzi è l'esempio virtuoso di competenza e cura dei conti rinnovando e restando vincenti.
Mentre Cragnotti, Berlusconi, Ferlaino, Cecchi Gori, Tanzi, Moratti e Sensi spendevano soldi nella migliore delle ipotesi a fondo perso personale, nella peggiore facendo fallire anche la società calcistica.
Rivolgersi Parma, Napoli, Fiorentina, Rosella Sensi, Lotito e spalmadebiti del governo Berlusconi II per aggiornamenti.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,432
Reaction score
19,706
Mi sembra molto azzardato sostenere che col FPF non avremmo avuto i casi di Parma, Fiorentina e Lazio. Sono stati i casi in cui i problemi dei club di calcio sono stati "danni collaterali" e marginali rispetto alle vicende nel loro complesso. Se una qualunque proprietà dei club di calcio attualmente più solidi attuassero la metà delle operazioni extra-calcistiche che hanno causato quei crac, andrebbero a gambe all'aria anche loro.

E invece no. È questo il punto.

Col FPF la società, per non cadere in sanzioni, può avere contributi dell'azionista di maggioranza solo per il 30%, e non può avere perdite aggregate superiori ai 30 milioni in 3 anni, cosa che di fatto lo rende indipendente dagli esiti delle società dell'azionista.

Non significa che non possa fallire un club, significa che lo può fare per cattiva gestione del club stesso non perché affonda l'azionista din maggioranza.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,956
Reaction score
9,173
L'azionariato popolare è un bluff.
Inizi il real a dividere i soldi dei diritti tv in modo equo e non cannibalizzando il sistema come fa, inizi magari a steccare qualche qualificazione alla champions(il calcio non è una scienza esatta e non è detto che il real debba sempre giocare la champions) e poi ne riparliamo se il sistema è virtuoso.
Il sistema è mafioso, altro che virtuoso.
E se poi il real crea una voragine nel bilancio, basterebbe un solo anno senza la coppa, i debiti li pagano i tifosi salvatore, nicola e giuseppe?

Finalmente qualcuno che fa notare l'ovvio.
Hanno creato il giochino perfetto e il dramma è che dentro questo sistema perfino il genoa o sassuolo di turno hanno trovato il loro posto nel mondo : succursale gobba con ambizioni calcistiche zero ma devozione al sistema e pronte ad impastare polpette.
Il nuovo conio del calcio ai tempi del fpf : lo sturaro.
Ma può esistere competizione e spettacolo in un mondo dove le big restano tali e alle piccole frega meno di zero di venire su?
E' show, business, farsa.
Ormai il calcio è come il wrestling.


Ineccepibile.

Faccio un esempio: io scambio con Caio una mela contro una pera, che entrambi valutiamo rispettivamente 50 mln, tanto non c'è nessuno che vigila sul valore dei beni. Ecco che abbiamo sistemato i bilanci. Tuttavia quanti soldi abbiamo immesso nel sistema? Nulla, perché ci siamo scambiati due beni ipervalutati artificialmente senza che ci sia un autorità esterna che certifichi il reale valore del bene oggetto di scambio. In termini legali e penali si parlerebbe di falso in bilancio e truffa. Invece nel magic world creato dal fpf tutto questo è lecito.

E secondo alcuni dovremo pure innalzare gloria e canti ad un sistema simile? Un sistema che incentiva la disonestà e le truffe. E invece si doveva punire la proprietà del City che immetteva soldi veri nelle casse del club. Tutto questo è allucinante.

Sulla proprietà pubblica dei club dico solo che nel Bayern col 9% ciascuno ci sono Allianz, Audi e Adidas. Che il Real è storicamente la squadra del Re, cioè delle élite spagnole e che il Barcellona ha dietro la regione a più alta intensità industriale della Spagna. Insomma di pubblico in questi club c'è ben poco.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,306
Reaction score
37,597
Ineccepibile.

Faccio un esempio: io scambio con Caio una mela contro una pera, che entrambi valutiamo rispettivamente 50 mln, tanto non c'è nessuno che vigila sul valore dei beni. Ecco che abbiamo sistemato i bilanci. Tuttavia quanti soldi abbiamo immesso nel sistema? Nulla, perché ci siamo scambiati due beni ipervalutati artificialmente senza che ci sia un autorità esterna che certifichi il reale valore del bene oggetto di scambio. In termini legali e penali si parlerebbe di falso in bilancio e truffa. Invece nel magic world creato dal fpf tutto questo è lecito.

E secondo alcuni dovremo pure innalzare gloria e canti ad un sistema simile? Un sistema che incentiva la disonestà e le truffe. E invece si doveva punire la proprietà del City che immetteva soldi veri nelle casse del club. Tutto questo è allucinante.

Sulla proprietà pubblica dei club dico solo che nel Bayern col 9% ciascuno ci sono Allianz, Audi e Adidas. Che il Real è storicamente la squadra del Re, cioè delle élite spagnole e che il Barcellona ha dietro la regione a più alta intensità industriale della Spagna. Insomma di pubblico in questi club c'è ben poco.

Ci aggiungerei che i debiti, quelli si che sono in soldoni veri e non in 'sturari', li guarda nessuno.
A quanto ammonta il debito della juve?? Io sono rimasto a 500 mln di euro, ma magari nel frattempo è pure aumentato.
Com'era quella storiella che il fpf avrebbe evitato nuovi crac??
In base a cosa o chi il debito della juve è permesso? In base a cosa o a chi la juve può iscriversi a campionati e coppa con tale debito? La juve oggi sarebbe vendibile??
Coi soldi che incasserà?? Pagherò, incasserò, giocherò. Il fpf conia verbi al futuro, il presente è fatto di 'sturari', 'muratori' e polpette annesse messi come cerotti su bilanci sanguinosi.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Ci aggiungerei che i debiti, quelli si che sono in soldoni veri e non in 'sturari', li guarda nessuno.
A quanto ammonta il debito della juve?? Io sono rimasto a 500 mln di euro, ma magari nel frattempo è pure aumentato.
Com'era quella storiella che il fpf avrebbe evitato nuovi crac??
In base a cosa o chi il debito della juve è permesso? In base a cosa o a chi la juve può iscriversi a campionati e coppa con tale debito? La juve oggi sarebbe vendibile??
Coi soldi che incasserà?? Pagherò, incasserò, giocherò. Il fpf conia verbi al futuro, il presente è fatto di 'sturari', 'muratori' e polpette annesse messi come cerotti su bilanci sanguinosi.

Tutte cose vere e che diciamo da anni, così come da anni diciamo che l’FPF crea una casta di intoccabili nella quale è impossibile entrare. Anche Lineker lo diceva anni fa, vedere questi post

A ben vedere è un sistema chiuso che consolida le posizioni e i divari tra chi può e chi non può, sbarrando la strada ai soggetti nuovi che vorrebbero portare il calcio dove oggi non c'è (che è quello che è successo a Parigi, guardando le cose da un altro punto di vista).


Vero solo relativamente. Puoi tornare ad essere un top club se non fai errori e se tutto va bene, se però hai già le basi di un top club e sei nella lega giusta, altrimenti la strada è sbarrata.

Pensa al PSG o al City... oggi sono top club con fatturati da favola e milioni di tifosi in tutto il mondo, ma cosa erano prima degli sceicchi? Con le regole stringenti del FPF questi casi non sono più possibili, è un sistema chiuso.

Ma ti dirò... arrivasse oggi il Berlusconi del 86 potrebbe costruire il grande Milan come fece allora rispettando le regole del FPF? Io direi di no... Per fortuna abbiamo avuto 20 anni straordinari e potremo fare leva su quelli, altrimenti buonanotte.

Per questo non capisco come si possa difendere un sistema che se fosse esistito trent’anni fa ci avrebbe privati di molte gioie. Sarà anche vero che adesso forse potremo inserirci grazie alla storia e alla base di tifosi, ma chiunque deve poter sognare per me, anche i tifosi di club “non storici”.

E non è creando un sistema come questo dove le Juve di turno hanno mezzo miliardo di debiti ma bilanci “puliti” a colpi di plusvalenze gonfiate che si può creare un calcio sostenibile. Sostenibile de che? Siamo seri.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,306
Reaction score
37,597
Tutte cose vere e che diciamo da anni, così come da anni diciamo che l’FPF crea una casta di intoccabili nella quale è impossibile entrare. Anche Lineker lo diceva anni fa, vedere questi post






Per questo non capisco come si possa difendere un sistema che se fosse esistito trent’anni fa ci avrebbe privati di molte gioie. Sarà anche vero che adesso forse potremo inserirci grazie alla storia e alla base di tifosi, ma chiunque deve poter sognare per me, anche i tifosi di club “non storici”.

E non è creando un sistema come questo dove le Juve di turno hanno mezzo miliardo di debiti ma bilanci “puliti” a colpi di plusvalenze gonfiate che si può creare un calcio sostenibile. Sostenibile de che? Siamo seri.

L'aspetto più buffo in tutta questa diatriba è che io , te e altri utenti che siamo palesemente contro il fpf passiamo o per inguaribili romantici/retrogradi o per tifosi sognatori che vivono aspettando il grande sceicco.
La realtà è , a mio modesto parere, che siamo più sportivi di altri presunti ragionieri.
Il calcio non può finire oggi e non si possono tirare le somme oggi come se lo status di 'big' fosse da assegnare oggi e sulla base di quello chiudere i posti a tavola.
Vorrei ricordare che il barcellona prima di quella finale contro la samp e la micidiale punizione di koeman, anno 1992, non esisteva a livello internazionale.
Sulla base di quale strano ragionamento dovremmo impedire l'arrivo nel calcio che conta di un nuovo barcellona??
Il calcio è dinamico e le idee nascono sempre sulle piazze minori.
Non uccidiamo la fantasia, non distruggiamo il fattore sorpresa, ci ritroveremmo un prodotto di plastica .
 

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,416
Reaction score
4,481
Se "allarghi" il club delle big i guadagni saranno minori, se il circolo è un circolo chiuso allora si capisce perché sarà sempre più difficile entrare a far parte di quel circolo smafiato dove il City e diversi altri club storicamente perdenti sono entrati a suon di soldoni e regolamenti aggirati, la prescrizione poi ha fatto il resto.
Vi fa capire come sia difficile ormai raggiungere certi livelli se tu, Juve piena di debiti, acquisti singoli giocatori per 70 mln e io con 70 mln ne compro 4 e non controllo il sistema mafioso delle plusvalenze fittizie con i giovani, scusa ma come fai a raggiungere quel livello se non ti è permesso? progetto a lunga durata? 10 anni di autofinanziamento? tra 10 anni il circolo delle "big" guadagnerà cifre da capogiro in un calcio impossibile per il 95% dei club europei proprio perché non potranno immettere denaro fresco grazie a proprietà forti (quindi ricche e interessate a spendere), quindi qualsiasi PROGETTO dovrà passare dalla competenza, che richiede anni su anni e soprattutto una proprietà talmente forte da poter battagliare con chiunque, anche per vie legali, fare questo al 100% delle proprie possibilità porterà comunque il gap tra big e non big ad un aumento stabile nel corso degli anni quindi siamo abbastanza fregati.
Il Milan è un grande club, ma usato come un piccolo club fallirà sotto i colpi di una gestione scellerata di quelle risorse in più che dovrebbero farci stare stabilmente sopra squadrazze come Napoli e Rometta o Nazietta.
Se dovessero tornare alcuni club storici penso che collasserebbe il sistema e quindi si avvierebbe il percorso per staccarsi dal resto d'Europa e creare una super Lega, per ora pericoli 0 per tutte, il fpf fa il suo lavoro.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
L'aspetto più buffo in tutta questa diatriba è che io , te e altri utenti che siamo palesemente contro il fpf passiamo o per inguaribili romantici/retrogradi o per tifosi sognatori che vivono aspettando il grande sceicco.
La realtà è , a mio modesto parere, che siamo più sportivi di altri presunti ragionieri.

Concordo. Infatti io ho citato due post vecchi di due anni di Lineker proprio perché lui che adesso difende l’FPF a spada tratta due anni fa in realtà aveva capito perfettamente a cosa porta un sistema simile. Ossia alla morte della competizione. Perché una competizione dove c’è una supposta elite nella quale nessuno si può inserire (e lo dimostra bene il Borussia Dortmund, il club meglio gestito al mondo che dall’FPF è stato spazzato via ad alti livelli, tanto che il palmares del Borussia post-FPF è inferiore a quello della Lazio) non è più uno sport, è un’oligarchia, una farsa.

Il calcio non può finire oggi e non si possono tirare le somme oggi come se lo status di 'big' fosse da assegnare oggi e sulla base di quello chiudere i posti a tavola.
Vorrei ricordare che il barcellona prima di quella finale contro la samp e la micidiale punizione di koeman, anno 1992, non esisteva a livello internazionale.
Sulla base di quale strano ragionamento dovremmo impedire l'arrivo nel calcio che conta di un nuovo barcellona??
Il calcio è dinamico e le idee nascono sempre sulle piazze minori.
Non uccidiamo la fantasia, non distruggiamo il fattore sorpresa, ci ritroveremmo un prodotto di plastica .

D’accordissimo.

Praticamente hanno creato una dicotomia tra old money and new money. I club che hanno avuto la fortuna di “farsi un nome” nei decenni passati ok, gli altri devono avere solo le briciole che rimangono, se rimangono, quando rimangono. E poco importa se magari tra 10 anni salta fuori un miliardario da sempre tifoso del Borussia che vuole portarlo a vincere 10 scudetti e 3/4 champions nei successivi decenni. Non gli sarà mai permesso di farlo, neanche avesse il patrimonio aggregato di Bill Gates, Jeff Bezos e Arnault.



Questo è il “””””calcio”””””” degli anni ‘20 del XXI secolo. Che dire ai ragionieri: godetevelo. E godetevi gli Elliott, i Kroenke, i Glazers & Co. dicendo quanto siamo più evoluti oggi rispetto ai tempi in cui c’erano quei mentecatti di mecenati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto