un po' di tempo fa, forse la settimana scorsa ho visto un thread in cui si riportava che a quel momento noi avevamo fatto 21 punti in più dello scorso anno.
bene, quello che mi aveva colpito invece era che l'atalanta aveva 2 punti in meno dello scorso anno con una partita in meno e ho pensato okkio alla dea.
di solito i gironi di ritorno loro sono sempre meglio dell'andata. l'anno scorso alla fine del girone di andata erano a 13 punti dai gobbi attualmente sono a 7 da noi.
per come la vedo se ripetono lo stesso girone dello scorso anno vincono il campionato o comunque un posto champions è prenotato.
spero abbiano un calo altrimenti è dura.
detto questo, la partita è stata persa a mio avviso tatticamente in primis e atleticamente in secondo luogo.
mettere meite in quella posizione è stato un errore a prescindere per tutta una serie di motivi e quando ho visto la formazione non avevo capito la mossa, tant'è che avevo pensato di vedere Sandro più avanzato e la diga kk-meite davanti alla difesa.
meite ha fatto il suo, ha coperto palla e ha smistato quando ha potuto ma contro il centrocampo a 5 dell'atalanta i nostri sono andati in difficoltà.
non avendo quel giocatore di raccordo, ibra è stato innescato solo con lanci lunghi sempre anticipato dai difensori dell'atalanta che sono molto fisici e d'anticipo.
mentre nei primi dieci minuti li abbiamo messi in difficoltà perchè la palla viaggiava rasoterra con Rafa e theo a sfondare.
a mio avviso non siamo stati capaci di restare più corti, l'atalanta per il modo di giocare che ha ti fa allungare inevitabilmente....bisogna essere bravi e a posto fisicamente e qui appunto viene il discorso atletico.
non puoi permetterti di giocare al loro gioco perchè non abbiamo quelle caratteristiche. alla meno peggio devi raccoglierti e fare densità cosa che non abbiamo fatto.
a prescindere dall'arbitraggio ci voleva molta più aggressività sui loro portatori di palla .... perchè corrono corrono però anche loro hanno quei tre giocatori tre che portano la palla .... tipo ilicic ....tipo freuler e lo stesso toloi.
c'è da dire che il duello zapata calabria è stato impari.
nel secondo tempo con l'entrata di diaz un pochino meglio in fase offensiva ma ovviamente linee di passaggio più facili per pessina e freuler.
del rigore non dico nulla. ci può stare e li la partita è finita. non ci si credeva più, il terzo gol preso ha saputo di resa.