Milan-Atalanta: analisi di una disfatta

Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,687
Reaction score
2,467
Assolutamente no secondo me.

L'assenza di un giocatore su cui appoggiarci in ripartenza in gradi di saltare il diretto avversario che lo marca è una colpa gravissima di Pioli. Ha cannato completamente il modo di affrontare l'Atalanta.

L'errore di fondo è pensare di giocare contro di loro andando sulle seconde palle. Se imposti una partita del genere non esci nemmeno dalla metà campo, come infatti è successo.

Chi avevamo in campo in grado anche solo di impensierirli? Soltanto Leao. Una volta che gli hanno preso le misure è stata un'esecuzione.

Gasperini l'ha vinta FACILMENTE in due mosse:

- Marcatura a uomo di Pessina su Tonali per evitare l'uscita pulita centrale
- Raddoppio sistematico su Leao

Fatto queste due mosse per noi è stata notte fonda. Gli unici due giocatori in grado qualitativamente di far saltare il loro pressing.

Non ci è rimasta che la palla lunga per Ibra, ma anche in questo caso la verita è che Romero di testa è piu forte di lui, oltre che molto piu veloce nello stretto, infatti lo ha annullato.

Inoltre giocare palla lunga come abbiamo fatto noi porta la squadra a disunirsi e spezzarsi in due, aprendo spazi per le ripartenze dove giocatori come Zapata e Ilicic sono andati a nozze.

Il pochino che potevamo fare erano i duelli sulle fasce laterali, perchè l'Atalanta lascia l'appoggio libero sui terzini, ma intelligentemente Hateboer ha difeso largo lasciando che Theo finisse nell'imbuto centrale dove trovava i due mediani liberi e senza pensieri, visto che Freuler doveva marcare Meite, ovvero nessuno, potendo liberamente raddoppiare De Roon sia su Kessie che su Theo, gli unici due in grado in pratica di strappare in mezzo e rompere la linea di pressing dell'Atalanta.

Non aver schierato Brahim è una colpa GRAVISSIMA di Pioli. Poche giustificazioni. Ma credo che implicitamente lo abbia riconosciuto anche lui sia con la sostituzione nell'intervallo sia con le dichiarazioni dopo la partita.

Altro errore che sinceramente non ho capito: perchè non abbiamo invertito i due centrali, mettendo Kalulu su Zapata e Kjaer su Ilicic? Soprattutto Kjaer su Zapata è stato a tratti imbarazzante, tanto è grande la differenza sul piano atletico e della velocità. Mi sarebbe piaciuto che qualcuno lo avesse chiesto a Pioli.

Su Meite ho pure seri dubbi che abbia le qualità per giocare in Serie A, figuriamoci contro l'Atalanta da trequartista, ma al di la di questo la partita è stata persa proprio nei concetti. Gli abbiamo apparecchiato la partita per sbranarci.

In generale, se pensiamo di fare punti con la FISICITA finiamo la stagione quarti o quinti. Lo dico adesso, a gennaio, a scanso di equivoci, con largo preavviso.

PS: L'Atalanta che chiude il girone di andata a 36 punti è la grande favorita per lo scudetto, secondo me.

Concordo. Nel caso si scelga sempre la qualità non sarà facile schiodarci da lì, perché prima o poi torneranno tutti. In caso contrario Pioli si sarà scavato la fossa da solo. Ma credo che già i rientri di Bennacer, Saele e di Chala daranno un input diverso rispetto le ultime uscite.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,511
Reaction score
18,197
Avevo scritto poco sopra la mia analisi , con tanto di osservazioni sui gol subiti.
Avevo pure riportato perchè, a mio modesto parere ovviamente, non ha giocato diaz.

Si ho letto. Sono perchè che cerchiamo di trovare a posteriori.

E' una decisione scellerata di Pioli. Quando ho visto la formazione mi sono limitato a dire che fosse uno scherzo.

Con questo il mister le ha azzeccate tutte finora, ha credito quasi infinito, ma la mossa di Meite trequartista per me ha una sola spiegazione: aveva avuto le allucinazioni il venerdi sera, forse aveva digerito male o bevuto troppo.

Altre spiegazioni non ne trovo se non tentativi di giustificare l'ingiustificabile.

PS: analizzare soltanto i tre goal subiti non aiuta granche, secondo me. Sono anzi tre episodi dove forse i nostri difetti si sono visti meno. L'Atalanta ha avuto una marea di occasioni da rete, gli episodi da guardare sarebbero tanti. Se fossero stati piu precisi in area avremmo fatto un risultato pure piu eclatante del 5-0 di un anno fa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,974
Sconfitta sonora per il nostro milan.
Proviamo a capire dove l'abbiamo persa.

Il milan scende in campo con la formazione annunciata ma con una sorpresa: nel ruolo di calha non ci gioca Diaz ma Meitè.


I primi 10' sembrano incoraggianti perché riusciamo a tenere bene il campo e ad arrivare nell'area avversaria grazie alla velocità di Leao che ribalta il campo palla al piede.
Arriviamo anche al tiro o comunque creiamo grattacapi agli avversari.
In campo si creano delle coppie , situazione tattica dettata dal modo di giocare e stare in campo dei nostri avversari.
Le misure e le scalate però dei nostri sembrano giuste : Kalulu accorcia forte e alto su Ilicic quando la palla è coperta e non lo lascia mai girare.
Senza le giocate illuminanti della sua stella più luminosa l'atalanta stenta.
Gli altri giocatori infatti hanno gamba e fisicità ma non hanno la qualità per far saltare il banco.
Sembra la partita sia equilibrata ma a un certo punto la gara cambia padrone.

L'atalanta si riversa nella nostra metà campo e ci chiude le linee di passaggio .
Iniziamo ad abusare del lancio lungo e perdiamo il pallino del gioco.
L'atalanta è maestra nel trovare duelli individuali favorevoli e che possano portare vantaggi nell'economia del gioco ed ecco che con pochi interscambi la partita si ribalta: Zapata lascia la zona centrale, dove un roccioso kjaer lo aveva praticamente annullato, e inizia a stazionare sulla nostra fascia destra creandosi dei duelli col malcapitato calabria.
Il colombiano sfonda spesso e libera i compagni al tiro.
Ma come se non bastasse ciò anche Ilicic abbandona il centro-destra e inizia a stazionare anche sul centro-sinistra .
A quel punto Kalulu non trova più i tempi per accorciare in una zona di campo così anomala per lui e lo sloveno inizia a giocare praticamente indisturbato disegnando calcio da par suo.

Il gol è nell'aria e infatti arriva.
Ancora una volta veniamo chirurgicamente puniti.
Sugli sviluppi di un calcio piazzato l'atalanta muove la palla, sapendo che sul primo palo noi piazziamo ibra che le prende tutte o quasi e sapendo che noi difendiamo bassi .
La palla spiove al secondo palo dove si è creato un duello Kalulu-Romero.
Ha la meglio il bergamasco: 0-1.

La partita continua su questa falsariga e su questi binari e subiamo il rigore dello 0-2 e poi, addirittura, il gol dello 0-3.

Purtroppo siamo stati battuti non una ma due volte: una prima volta quando abbiamo rinunciato a giocare palla a terra e una seconda volta quando non siamo stati capaci di attuare una fase difensiva attenta e che non ci esponesse a certi duelli a noi sfavorevoli.
La squadra era lunga , sfilacciata e nemmeno un banale raddoppio era per noi praticabile.
Abbiamo deciso di affrontare l'atalanta in modo 'ignorante ' e così facendo abbiamo portato la gara su binari a noi sconosciuti ma perfetti per i nostri rivali.
Delle partite complicate possono anche capitare ma in altre occasioni avevamo sempre dimostrato di saper anche soffrire per riordinare le idee e magari giocare anche con un umile quanto pratico contropiede.
Mi chiedo quindi il perché non siamo stati umili e lesti nel metterci tutti sotto palla quando le scalate non ci riuscivano ed eravamo lunghi e disordinati.

Spero quanto visto oggi sia solo un incidente di percorso perché questa squadra non deve disperdere le sue peculiarità e non deve pretendere di arrivare al gol e al risultato attraverso strade che non ci appartengono.
Il nostro culto era e deve rimanere il gioco.
Oggi ho visto un milan schizofrenico che è sceso in campo quasi per giocare a viso aperto e per vedere chi regge di più sul lungo. Un incontro di boxe più che di calcio contro una rivale che però questo sport lo conosce meglio di noi.
E si che le ultime due partite dell'atalanta ci avevano fatto vedere che quando non trovano spazi vanno in grossa difficoltà...

Forza Milan.

Vi faccio notare un aspetto. Traduciamo in concetti pratici quello che voglio dire.
Minuto 0.40, l'azione che porta al gol del vantaggio atalantino.

Noi ci posizioniamo con ibra sul primo palo, come facciamo sempre per marcare la zona, per il resto portiamo 6 uomini in area e 4 a ridosso del limite della stessa.
L'atalanta sa che se batte direttamente ibra le prende tutte sul primo palo, come sa che noi portiamo tanta densità a ridosso del portiere.
A quel punto muovono palla per muovere le marcature, a ridosso del corner si crea un 2vs2 e l'atalanta libera il terzo uomo a ridosso del limite dell'area.
Tonali è in ritardo nell'accorciare e goosens mette una palla forte e di prima al secondo palo dove sfila romero che viene seguito da kalulu.
Duello fisico e di marcatura impari e gol. Duello di 1vs1 in una zona di campo vuota.
L'atalanta ha cercato spesso il cambio gioco per attaccare il lato debole .

Donnarumma non esce e non può nemmeno uscire con una densità cosi bassa di giocatori a ridosso della nostra porta e con un cross ad uscire fatto di interno sinitro.
Vorrei far notare che l'atalanta porta 5 uomini in area e 5 fuori, noi siamo 6 in area e 4 fuori.

20 giocatori negli ultimi 35 metri.

Sarebbe bastato tenere leao e samu a centrocampo per obbligare due di loro a stare bassi, per dire, e farci soffocare di meno.

Questa azione e questo gol la dicono lunga sugli errori tattici, tecnici e di pura fase di non possesso che abbiamo commesso.
Tante leggerezze che una dopo l'altra hanno portato al vantaggio bergamasco.

Le partite non si perdono mai per caso e i gol non si prendono per caso.
Contro l'atalanta poi davvero tutto diventa una lotta sui centimetri visto che loro vanno per vocazione alla ricerca di duelli a loro favorevoli.



Forse parlare dello 0-3 è un pò esagerato perchè la partita era ormai persa ma, ad ogni modo :
Fermo immagine al minuto 3.02.
Guardate le posture e le distanze dei nostri, guardate tonali con quale facilità fa scoprire palla al suo giocatore senza avere la prontezza di aggredirlo subito e forte.

Chi parte nello spazio per prendersi la palla? Romero.
Che ovviamente è scappato in transizione e il nostro 'marcato' non ha avuto la prontezza di trasformarsi in 'marcatore'.
Imbucata per zapata e gol.


Fase di non possesso fatta da cani.


.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,974
Sconfitta sonora per il nostro milan.
Proviamo a capire dove l'abbiamo persa.

Il milan scende in campo con la formazione annunciata ma con una sorpresa: nel ruolo di calha non ci gioca Diaz ma Meitè.


I primi 10' sembrano incoraggianti perché riusciamo a tenere bene il campo e ad arrivare nell'area avversaria grazie alla velocità di Leao che ribalta il campo palla al piede.
Arriviamo anche al tiro o comunque creiamo grattacapi agli avversari.
In campo si creano delle coppie , situazione tattica dettata dal modo di giocare e stare in campo dei nostri avversari.
Le misure e le scalate però dei nostri sembrano giuste : Kalulu accorcia forte e alto su Ilicic quando la palla è coperta e non lo lascia mai girare.
Senza le giocate illuminanti della sua stella più luminosa l'atalanta stenta.
Gli altri giocatori infatti hanno gamba e fisicità ma non hanno la qualità per far saltare il banco.
Sembra la partita sia equilibrata ma a un certo punto la gara cambia padrone.

L'atalanta si riversa nella nostra metà campo e ci chiude le linee di passaggio .
Iniziamo ad abusare del lancio lungo e perdiamo il pallino del gioco.
L'atalanta è maestra nel trovare duelli individuali favorevoli e che possano portare vantaggi nell'economia del gioco ed ecco che con pochi interscambi la partita si ribalta: Zapata lascia la zona centrale, dove un roccioso kjaer lo aveva praticamente annullato, e inizia a stazionare sulla nostra fascia destra creandosi dei duelli col malcapitato calabria.
Il colombiano sfonda spesso e libera i compagni al tiro.
Ma come se non bastasse ciò anche Ilicic abbandona il centro-destra e inizia a stazionare anche sul centro-sinistra .
A quel punto Kalulu non trova più i tempi per accorciare in una zona di campo così anomala per lui e lo sloveno inizia a giocare praticamente indisturbato disegnando calcio da par suo.

Il gol è nell'aria e infatti arriva.
Ancora una volta veniamo chirurgicamente puniti.
Sugli sviluppi di un calcio piazzato l'atalanta muove la palla, sapendo che sul primo palo noi piazziamo ibra che le prende tutte o quasi e sapendo che noi difendiamo bassi .
La palla spiove al secondo palo dove si è creato un duello Kalulu-Romero.
Ha la meglio il bergamasco: 0-1.

La partita continua su questa falsariga e su questi binari e subiamo il rigore dello 0-2 e poi, addirittura, il gol dello 0-3.

Purtroppo siamo stati battuti non una ma due volte: una prima volta quando abbiamo rinunciato a giocare palla a terra e una seconda volta quando non siamo stati capaci di attuare una fase difensiva attenta e che non ci esponesse a certi duelli a noi sfavorevoli.
La squadra era lunga , sfilacciata e nemmeno un banale raddoppio era per noi praticabile.
Abbiamo deciso di affrontare l'atalanta in modo 'ignorante ' e così facendo abbiamo portato la gara su binari a noi sconosciuti ma perfetti per i nostri rivali.
Delle partite complicate possono anche capitare ma in altre occasioni avevamo sempre dimostrato di saper anche soffrire per riordinare le idee e magari giocare anche con un umile quanto pratico contropiede.
Mi chiedo quindi il perché non siamo stati umili e lesti nel metterci tutti sotto palla quando le scalate non ci riuscivano ed eravamo lunghi e disordinati.

Spero quanto visto oggi sia solo un incidente di percorso perché questa squadra non deve disperdere le sue peculiarità e non deve pretendere di arrivare al gol e al risultato attraverso strade che non ci appartengono.
Il nostro culto era e deve rimanere il gioco.
Oggi ho visto un milan schizofrenico che è sceso in campo quasi per giocare a viso aperto e per vedere chi regge di più sul lungo. Un incontro di boxe più che di calcio contro una rivale che però questo sport lo conosce meglio di noi.
E si che le ultime due partite dell'atalanta ci avevano fatto vedere che quando non trovano spazi vanno in grossa difficoltà...

Forza Milan.

Minuto 1.20. Azione che porta al rigore.
Mettete col fermo immagini e vedete come i nostri sono fermi, passivi e lenti di mente.

Sul centro-sinistra atalantino, destra per noi, c'è un 5vs5 , parità numerica quindi, con le coppie ben visibili.
Freuler esce palla al piede e i nostri non sanno che scalata fare per seguire il suo movimento.
Come si suol dire : prendilo tu , che lo prendo io.
Guardate i nostri 5 come sono passivi e pigri nel capire chi deve seguirlo.

Lo svizzero taglia verso il centro del campo e trova un ilicic tutto inspiegabilmente solo con visione frontale del gioco e della porta(minuto 1.24).
Quello che succede dopo è la logica conseguenza di una squadra in affanno fisico e tecnico sulle marcature.

Questi sono errori tecnici e tattici difensivi ragazzi di SQUADRA.
La fase di possesso e di non possesso contro l'atalanta sono legate a doppio filo.


.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,974
Si ho letto. Sono perchè che cerchiamo di trovare a posteriori.

E' una decisione scellerata di Pioli. Quando ho visto la formazione mi sono limitato a dire che fosse uno scherzo.

Con questo il mister le ha azzeccate tutte finora, ha credito quasi infinito, ma la mossa di Meite trequartista per me ha una sola spiegazione: aveva avuto le allucinazioni il venerdi sera, forse aveva digerito male o bevuto troppo.

Altre spiegazioni non ne trovo se non tentativi di giustificare l'ingiustificabile.

PS: analizzare soltanto i tre goal subiti non aiuta granche, secondo me. Sono anzi tre episodi dove forse i nostri difetti si sono visti meno. L'Atalanta ha avuto una marea di occasioni da rete, gli episodi da guardare sarebbero tanti. Se fossero stati piu precisi in area avremmo fatto un risultato pure piu eclatante del 5-0 di un anno fa.

Diaz non avrebbe avuto la fisicità per inseguire il suo uomo sulle transizioni tipiche del gasp nè tantomeno avrebbe corso per ibra.
Non credo pioli abbia messo meitè con lo scopo di andare alla guerra , si voleva passare sempre attraverso il gioco ma a un certo punto si faceva fatica a trovare linee di passaggio.
Non voglio giustificare pioli nè ho la controprova per dimostrare ciò che voglio dire ma credo non fosse la partita per diaz.

Ho aperto delle discussioni tattiche sui gol non per capire come l'abbiamo persa, le occasioni sono tantissime , come giustamente dici, ma per evidenziare la fatica che abbiamo fatto nella scalate e negli interscambi.

I primi minuti ilicic stazionava sulla sua mattonella e kalulu trovava i tempi per prenderlo anche sui 40 metri, zapata era ben controllato da kjaer.
A un certo punto zapaza si butta su calabria e inizia a puntarlo, ilicic si sposta sul centro e kalulu non trova più tempi e spazi per prenderlo in una zona di campo cosi anomala.
Nell'azione del rigore sempre kalulu non ha la prontezza per rompere la linea e uscire forte su ilicic che prende palla scoperta ai 20 metri dopo che calabria non ha avuto la prontezza di seguire freuler sul taglio centrale. 2 errori in pochi secondi. Freuler esce da un 5vs 5 sul centro-sinistra.


Contro l'atalanta o scali velocemente oppure chi vede il taglio lo deve seguire, altrimenti la superiorità numerica è generata.
Se non erro poi sul terzo gol tonali non accorcia una palla coperta, lascia girare l'atalantino, nel frattempo Romero (!!!) è scappato e non viene seguito (guarda un pò) dalle nostre punte.

Sono tutte situazioni da calcio 'totale' dove non si ha la prontezza di leggere dei movimenti non 'canonici'.
Hai mai visto il nostro centrale di difesa scappare nello spazio per 'disegnare' una linea di passaggio nuova?
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,611
Reaction score
15,820
Pioli ha avuto paura, comunicando questa ansia alla squadra azzardando la mossa Meité trequartista. L’Atalanta gioca in una certa maniera da tempo, hanno automatismi consolidati, ma sulle individualità ci sono pochissimi giocatori che scambierei per i nostri. Quando hai una squadra tecnicamente più forte non ha senso metterla sulla fisicità, è questa scelta che non ho compreso. Forse Pioli pensava di tenere botta fisicamente nel primo tempo per poi inserire i giocatori tecnici nella ripresa prevedendo un calo dell’Atalanta. Grave errore purtroppo e mi auguro che non commetta più certi errori.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,372
Reaction score
34,974
Giocare contro l'atalanta è drammatico perchè si perde e non si capisce mai bene a fondo come la si è persa.
I movimenti per generare spazi e trovare linee di passaggio stuprano le canoniche regole della tattica a cui si è abituati.
Ma la qualità media dell'atalanta non è cosi alta come si vuol far credere....
In teoria sarebbe bastato mettere un cagnaccio su ilicic e seguirlo fino al cesso per depotenziare un buon 50% del gioco qualitativo.

A quel punto ci si deve preoccupare solo della fisicità in area.

L'atalanta non è la stessa dello scorso anno e senza il papu hanno perso tantissima qualità su tutto il campo, pessina non farà mai il lavoro del papu.

Io ,per dire, dell'atalanta ora come ora nel mio milan a parte ilicic vorrei nessuno.
Questa la dice lunga sui presunti valori di una squadra che però ci ha rifilato 3 gol.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Si ho letto. Sono perchè che cerchiamo di trovare a posteriori.

E' una decisione scellerata di Pioli. Quando ho visto la formazione mi sono limitato a dire che fosse uno scherzo.

Con questo il mister le ha azzeccate tutte finora, ha credito quasi infinito, ma la mossa di Meite trequartista per me ha una sola spiegazione: aveva avuto le allucinazioni il venerdi sera, forse aveva digerito male o bevuto troppo.

Altre spiegazioni non ne trovo se non tentativi di giustificare l'ingiustificabile.

PS: analizzare soltanto i tre goal subiti non aiuta granche, secondo me. Sono anzi tre episodi dove forse i nostri difetti si sono visti meno. L'Atalanta ha avuto una marea di occasioni da rete, gli episodi da guardare sarebbero tanti. Se fossero stati piu precisi in area avremmo fatto un risultato pure piu eclatante del 5-0 di un anno fa.

sulla carta puoi anche aver ragione, nel senso che il tuo discorso fila come però fila anche quello di chi la pensa diversamente.
il punto forse è la valutazione che tu o io o altri abbiamo di diaz. tu si vede che lo stimi più di altri.

ma il fatto è che c'è stato tutto un 2o tempo dove diaz ha fatto pietà come gli altri e noi abbiam fatto addirittura peggio. quindi perchè la situazione non è migliorata? un tempo intero non mi sembra poco.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,511
Reaction score
18,197
sulla carta puoi anche aver ragione, nel senso che il tuo discorso fila come però fila anche quello di chi la pensa diversamente.
il punto forse è la valutazione che tu o io o altri abbiamo di diaz. tu si vede che lo stimi più di altri.

ma il fatto è che c'è stato tutto un 2o tempo dove diaz ha fatto pietà come gli altri e noi abbiam fatto addirittura peggio. quindi perchè la situazione non è migliorata? un tempo intero non mi sembra poco.

Si certo sono punti di vista.

Brahim è entrato poco prima del 2-0, di fatto quando la partita era già sfuggita di mano. Secondo me lui, nella fattispecie, ha fatto molto molto meglio di Meite, costringendo se non altro De Roon a seguirlo a uomo.

L'errore principale, ma io credo sia stata una bella lezione per Pioli, è quello di non avere pensato a come mettere in difficoltà l'Atalanta. Secondo me, il modo è riuscire a vincere i duelli individuali e costringerli a rompere la linea di pressing, cosa che poco ma sicuro non riuscirai a fare mai con palla lunga a Ibra e Meite a non so di preciso a fare cosa...

Il modo è la ricerca della qualità, si alternative di passaggio, vincere duelli uno contro uno, dribblare il diretto avversario, qualità che chiaramente Brahim ha e Meite al contrario assolutamente no.

Con la scelta di Pioli ci siamo in pratica consegnati all'Atalanta.

Comunque parliamo di una partita in cui il divario è stato tale che pure discuterne troppo fa male e basta. Per dire, noi in questi mesi bellissimi mai abbiamo dominato e soverchiato l'avversario per 90 minuti come l'Atalanta ha fatto con noi.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,511
Reaction score
18,197
Giocare contro l'atalanta è drammatico perchè si perde e non si capisce mai bene a fondo come la si è persa.
I movimenti per generare spazi e trovare linee di passaggio stuprano le canoniche regole della tattica a cui si è abituati.
Ma la qualità media dell'atalanta non è cosi alta come si vuol far credere....
In teoria sarebbe bastato mettere un cagnaccio su ilicic e seguirlo fino al cesso per depotenziare un buon 50% del gioco qualitativo.

A quel punto ci si deve preoccupare solo della fisicità in area.

L'atalanta non è la stessa dello scorso anno e senza il papu hanno perso tantissima qualità su tutto il campo, pessina non farà mai il lavoro del papu.

Io ,per dire, dell'atalanta ora come ora nel mio milan a parte ilicic vorrei nessuno.
Questa la dice lunga sui presunti valori di una squadra che però ci ha rifilato 3 gol.

E' una frase che sento dire da tanto tempo.

Occhio che l'Atalanta chiudendo a 36 punti è la favorita per vincere lo scudetto. Se fanno un girone di ritorno in linea con gli ultimi tre anni non ce n'è per nessuno.
 
Alto