Milan-Atalanta: analisi di una disfatta

Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
15,219
Reaction score
6,464
Infatti come diceva lui dovevamo restare sotto palla, cioè uniti e compatti dietro e giocare di contropiede. Chiudevamo gli spazi e li azzannavamo in ripartenza. La Dea soffre enormemente le squadra che si difendono compatte.
Va bene stare sottopalla , ma bisogna anche vedere la prima pressione dove landiamo a fare.

Se è fatta sulla linea di cc con la squadra che non si a bassa troppo può andare bene, perchė il campo da risalire e 40/50 m ci può stare, ma se ti difendi davanti alla porta non va bene perché devi fare 80m di campo, tatticamente c'è una grandissima differenza.

Con il senno del poi era meglio giocàre con Leao di punta per attaccare la profondità, e Rebic che dava una mano a Hernandez, anche ieri rimasto fra Ilicic e Hateeboor, 2 contro 1 .
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,614
Infatti come diceva lui dovevamo restare sotto palla, cioè uniti e compatti dietro e giocare di contropiede. Chiudevamo gli spazi e li azzannavamo in ripartenza. La Dea soffre enormemente le squadra che si difendono compatte.

Amen.
Quando non puoi giocare come vuoi DEVI giocare come puoi.
E' la legge più antica del calcio.
Ho analizzato i 3 gol subiti uno per uno, ci sono errori micro e macro perchè non siamo stati capaci di 'leggere', di marcare, di adattarci.

Può capitare che la partita sia complicata, in tal caso ci si difende di squadra e serrando i reparti.
E invece abbiamo fatto a gara a chi ce l'aveva più duro e hanno vinto loro perchè questo calcio lo conoscono meglio di tutti.

Romero che parte in transizione(azione del terzo gol) seguito da nessuno, marcato da nessuno e con un movimento capito da nessuno è la sintesi perfetta di chi gioca in un modo per generare spazi e di chi ci ha capito nulla.
E quando non capisci la cosa più saggia è giocare compatti.
Non c'è da arrossire e nemmeno da vergognarsi.
Quando sapremo giocare a tutto campo contro l'atalanta lo faremo ma con difensori che non sanno nemmeno quando rompere la linea per andare ad aggredire forte, con attaccanti che non seguono gli inserimenti profondi, con scalate che non ci riescono non è fattibile.

L'atalanta ha tanto dinamismo per generare spazi ma non ha qualità eccezionali per sfondare senza spazi.
L'atalanta non è il real madrid, mettiamocelo in testa.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,038
Reaction score
10,534
Personalmente non mi fossilizzo su analisi di ciò che non ha funzionato.Sono convinto,e non da ieri,che non siamo da 1 posto e presto torneremo nei ranghi,ci sarà da sudare per mantenere il 4 posto,e ripeto,il mio giudizio non è minimamente condizionato dalla prova di ieri.Occhio che ancora devono arrivare gli aiuti spudorati alla Roma e ai gobbi,Inter e Atalanta entreranno nelle prime 4 senza alcun patema,così come pure i gobbi.Purtroppo credo che pagheremo lo scotto del giocare da agosto,speriamo solo di continuare a fare bottino con le medio piccole,perché le nostre competitor faranno en plein in certe partite.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,614
Personalmente non mi fossilizzo su analisi di ciò che non ha funzionato.Sono convinto,e non da ieri,che non siamo da 1 posto e presto torneremo nei ranghi,ci sarà da sudare per mantenere il 4 posto,e ripeto,il mio giudizio non è minimamente condizionato dalla prova di ieri.Occhio che ancora devono arrivare gli aiuti spudorati alla Roma e ai gobbi,Inter e Atalanta entreranno nelle prime 4 senza alcun patema,così come pure i gobbi.Purtroppo credo che pagheremo lo scotto del giocare da agosto,speriamo solo di continuare a fare bottino con le medio piccole,perché le nostre competitor faranno en plein in certe partite.

E' importante analizzare , non tanto per fare le pulci ai nostri quanto per capire come siamo messi nel percorso di crescita.
L'atalanta gioca la champions da due anni e si vede....
I nostri devono ancora migliorare in tante cose.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,614
Vi faccio notare un aspetto. Traduciamo in concetti pratici quello che voglio dire.
Minuto 0.40, l'azione che porta al gol del vantaggio atalantino.

Noi ci posizioniamo con ibra sul primo palo, come facciamo sempre per marcare la zona, per il resto portiamo 6 uomini in area e 4 a ridosso del limite della stessa.
L'atalanta sa che se batte direttamente ibra le prende tutte sul primo palo, come sa che noi portiamo tanta densità a ridosso del portiere.
A quel punto muovono palla per muovere le marcature, a ridosso del corner si crea un 2vs2 e l'atalanta libera il terzo uomo a ridosso del limite dell'area.
Tonali è in ritardo nell'accorciare e goosens mette una palla forte e di prima al secondo palo dove sfila romero che viene seguito da kalulu.
Duello fisico e di marcatura impari e gol. Duello di 1vs1 in una zona di campo vuota.
L'atalanta ha cercato spesso il cambio gioco per attaccare il lato debole .

Donnarumma non esce e non può nemmeno uscire con una densità cosi bassa di giocatori a ridosso della nostra porta e con un cross ad uscire fatto di interno sinitro.
Vorrei far notare che l'atalanta porta 5 uomini in area e 5 fuori, noi siamo 6 in area e 4 fuori.

20 giocatori negli ultimi 35 metri.

Sarebbe bastato tenere leao e samu a centrocampo per obbligare due di loro a stare bassi, per dire, e farci soffocare di meno.

Questa azione e questo gol la dicono lunga sugli errori tattici, tecnici e di pura fase di non possesso che abbiamo commesso.
Tante leggerezze che una dopo l'altra hanno portato al vantaggio bergamasco.

Le partite non si perdono mai per caso e i gol non si prendono per caso.
Contro l'atalanta poi davvero tutto diventa una lotta sui centimetri visto che loro vanno per vocazione alla ricerca di duelli a loro favorevoli.



Minuto 1.20. Azione che porta al rigore.
Mettete col fermo immagini e vedete come i nostri sono fermi, passivi e lenti di mente.

Sul centro-sinistra atalantino, destra per noi, c'è un 5vs5 , parità numerica quindi, con le coppie ben visibili.
Freuler esce palla al piede e i nostri non sanno che scalata fare per seguire il suo movimento.
Come si suol dire : prendilo tu , che lo prendo io.
Guardate i nostri 5 come sono passivi e pigri nel capire chi deve seguirlo.

Lo svizzero taglia verso il centro del campo e trova un ilicic tutto inspiegabilmente solo con visione frontale del gioco e della porta(minuto 1.24).
Quello che succede dopo è la logica conseguenza di una squadra in affanno fisico e tecnico sulle marcature.

Questi sono errori tecnici e tattici difensivi ragazzi di SQUADRA.
La fase di possesso e di non possesso contro l'atalanta sono legate a doppio filo.



Forse parlare dello 0-3 è un pò esagerato perchè la partita era ormai persa ma, ad ogni modo :
Fermo immagine al minuto 3.02.
Guardate le posture e le distanze dei nostri, guardate tonali con quale facilità fa scoprire palla al suo giocatore senza avere la prontezza di aggredirlo subito e forte.

Chi parte nello spazio per prendersi la palla? Romero.
Che ovviamente è scappato in transizione e il nostro 'marcato' non ha avuto la prontezza di trasformarsi in 'marcatore'.
Imbucata per zapata e gol.


Fase di non possesso fatta da cani.


Unisco le tre azioni dei gol in un unico post.
Per comodità di lettura.
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
17,908
Reaction score
6,153
Se devo dire una mia opinione, per me la sconfitta di ieri è più un nostro demerito.
Non siamo mai scesi in campo, l'Atalanta non mi pare che abbia fatto cose eccezionali, non siamo mai riusciti a fare 3 passaggi di fila, è successo la stessa cosa contro il Lille, e il Lille è una squadra media che è stata umiliata per 2 volte dal Celtic, ultimo nel girone i cui soli punti li ha fatti coi francesi.
Bastava un minimo di cattiveria e di precisione nei passaggi, e invece ogni volta che avevamo il pallone lo lanciavamo su Ibra o sbagliavamo dei passaggi da 3 metri.
L'Atalanta non è un caso che sia a 7 punti, non è tutto questo squadrone che la stampa dipinge, semplicemente ha avuto vita facile contro una squadra inesistente, avremmo perso contro chiunque giocando come abbiamo fatto ieri.
E infatti a parte il Lille, giocando in maniera simile stavamo perfino perdendo contro il Genoa con doppietta di Destro.
Ieri non è stata dominante l'Atalanta, per me è stato più il Milan ad aver fatto la partita peggiore dell'anno, o per problemi mentali contro questi sopravvalutati visti i precedenti, o per scadente stato di forma, o per scelte tattiche discutibili, o un insieme di fattori.
Infatti la partita che disputammo contro questi in Estate è stata un'ottima partita, seppure con in campo gente improponibile come Biglia che regalò un rigore a loro (il secondo rigore di fila che prendiamo in casa contro di loro, direi che a rigori non possono lamentarsi questi), e secondo me meritavamo pure di vincere.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
Concordo, il punto in comune più evidente con la partita con il Lille era l’assenza di gente che desse equilibrio. Col Lille scendemmo in campo così Donnarumma; Dalot, Kjær, Romagnoli, Theo Hernández: Tonali, Kessié; Castillejo, Krunić, Brahim Díaz; Ibrahimović .

Chi avevamo che desse equilibrio in fase di non possesso e aiutasse la difesa, oltre a Kessie? Tonali? Conosciamo bene la sua attuale (sottolineo attuale) inadeguatezza e il suo attuale livello non da Milan. Castillejo? ROTFL. Krunic? Uomo in più per gli avversari. Brahim Diaz? Eh? Brahim Diaz e aiuto in fase di non possesso nella stessa frase? Davvero? Ibra? Non parliamone neanche (per ovvi motivi).

La verità è questa. Per questa squadra elementi come Salmonstriker, Calhanoglu e Bennacer, aggiungiamo pure Rebic, sono di fondamentale importanza. Affrontare squadre di caratura europea senza questi uomini vuol dire sconfitta certa, c’è poco da girarci attorno. È un caso, forse, che a Luglio contro l’Atalanta giocammo molto bene, pareggiammo ma meritavamo di vincere, e si, non c’era Bennacer ma c’erano Calhanoglu e Saelemaekers? Non credo proprio.

Io sono notoriamente antitafazzista e qui lo sono ancora di più, perché tra lo starting XI tipo del Milan e quello esposto sopra che ha giocato col Lille o quello che ha giocato oggi contro l’Atalanta c’è un abisso, e questo non può non essere preso in considerazione.

Sia nella disfatta col Lille che oggi non potevamo avere gli equilibri che sono fondamentali per questa squadra.

Quando e se prenderemo un’imbarcata come quella di oggi con i seguenti uomini in campo: Donnarumma; Calabria, Kjaer, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Ibrahimovic. Allora si che ci sarà da preoccuparsi.

appunto! anche col lille mancavano benna, turca, saele. non che siano fenomeni, ma non hanno sostituti adeguati.
con certa gente non puoi giocartela con squadre come l'atalanta. troppo mosci. con diaz nel 1o tempo sarebbe stato forse peggio...
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,445
appunto! anche col lille mancavano benna, turca, saele. non che siano fenomeni, ma non hanno sostituti adeguati.
con certa gente non puoi giocartela con squadre come l'atalanta. troppo mosci. con diaz nel 1o tempo sarebbe stato forse peggio...

Non so se sarebbe stato peggio, ma quello che è certo è che quei tre lì sono troppo troppo importanti, sia in fase di possesso che in fase di non possesso.

Concordo con chi dice che stando raccolti e usando le ripartenze avremmo potuto forse fare una figuraccia minore, ma la verità per me è che quei tre lì possiamo regalarli alle provinciali e vincere comunque, ma non possiamo farlo con squadre come Inda, Gobbi, Atalanta, Napoli e ci metto pure la Roma.
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,081
Reaction score
14,290
partita persa da pioli (l'ennesima partita preparata male) che da un mese a questa parte sto criticando proprio perché lo vedo parecchio presuntuoso e soprattutto poco malleabile nella tattica. Praticamente Gasperini gli ha fatto scuola e doposcuola, veramente imbarazzante oggi il Milan messo in campo. Scelte inspiegabili, ma soprattutto si è visto palesemente come noi conosciamo un solo ed identico modo di giocare, non conosciamo alternative dal punto di vista tattico. Ha cambiato meitè con diaz, ma chiedendogli però le stesse cose che fa calhanoglu o lo stesso diaz, assurdo. Che senso ha allora mettere meite? nessuna logica nemmeno nei cambi, dove si è fatto prendere dal panico (palesemente evidenziato dal non capire che calabria oggi non fosse in giornata e andava sostituito così come non era partita da impostare super aggressiva); i cambi hanno spezzato ancora di più la squadra e permesso all'atalanta di creare altre 3-4 palle gol nitide. Pioli è stato bravo a compattare l'ambiente, creare un'amalgama e spirito di squadra, adesso però si deve svegliare anche lui, perché deve fare assolutamente il salto di qualità. Sbagliare formazione e tattica iniziale si può, ma dopo l'allenatore deve essere bravo a leggere la partita e fare le dovute correzioni. Lui ancora oggi è incapace di farlo.

questa è la 1a partita da un anno a questa parte in cui si può discutere l'allenatore (il che non voglia dire che ha sbagliato di sicuro). ma di che partite parli?
siam peggio che a roma qui, fuori di testa.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
60,711
Reaction score
26,614
appunto! anche col lille mancavano benna, turca, saele. non che siano fenomeni, ma non hanno sostituti adeguati.
con certa gente non puoi giocartela con squadre come l'atalanta. troppo mosci. con diaz nel 1o tempo sarebbe stato forse peggio...

La penso come te.
Sulle seconde palle diaz sarebbe stato sbranato, nei corpo a corpo distrutto , nei ripiegamenti nullo, sulle palle alte inutile.
Questo non vuol dire che giustifico l'impiego di meitè ma di certo non credo ci avrebbe salvato diaz.
Purtroppo contro questi animali o corri quanto loro o giochi meglio di loro.
Il milan di ancelotti, per dire, non gli avrebbe fatto veder palla per 90' ma quella squadra la palla la teneva e la giocava.
Il loro pressing sarebbe stato mandato a donne di facili costumi.
 
Alto
head>