Milan: arrivate le garanzie da Sino. Ora la proroga.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Chiaro, probabile che inizialmente la fonte dell'eterno yuan sia SB e che il prezzo a cui vende probabilmente lo obbligherà a restare nell'operazione per qualche tempo fino ad essere ripagato anch'egli dalla 'parte iniziale' della crescita di valore.
Per me avrebbe potuto evitare ciò.
Lasciando libera la creatura a 300 circa + debito.

La creatura a 300 più debiti era venduta, probabilmente o Li ha rilanciato oppure Berlusconi si è impuntato ed ha usato Li per un colpo di mano...

Per intenderci Marina era d'accordo ma Papà Silvio, visto che comanda ancora lui, ha imposto l'ultimo diktat.

Il Milan andrà venduto prima di giugno e sono sicuro che prima i tifosi chiederanno a Silvio di mandare a quel paese Li, prima verremo venduti...semplicemente perchè siamo davanti ad una farsa.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Si scusa io intendevo proprio questo...ma appunto siccome il Milan è un bel carrozzone deve arrivare qualcuno che almeno all'inizio ha i soldi per prendere i giocatori e fare lo stadio..insomma, per fare gli investimenti iniziali e di certo non basta il Pallotta di turno...

Il problema non è avere i soldi per farlo , quelli ce li hanno sicuramente in funzione del piano industriale (sicuramente espansivo) che si sono dati. La questione , che giustamente pone Casnop, è se questi soldi arriveranno da equity (o equity camuffati da finanziamenti) o da finanziamenti e , in questo caso, se l'aumento di ricavi che si realizzerà sarà sufficienti a sopportare gli oner di questi finanziamenti.

in sostanza. I giocatori saranno presi, la squadra potenziata, le spese ottimizzate e i ricavi aumentati. Ma saranno aumentati in maniera che rendano i finanziamenti sostenibili per il club?

Questo lo vedremo.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,561
Reaction score
2,075
Secondo te Moratti ha chiesto i documenti di tracciatura di provenienza dei capitali a Suning?
Al limite gliel'hanno chiesto altri organi di controllo, ma non certo Moratti. E il giro di Suning era lo stesso: Cina:Hong Kong: Lussemburgo: Italia.

Non facciamo polemiche inutili, stiamo alla sostanza. SES ha prodotto per l'acquisto documentazione che nessun altro acquirente (della Roma, dell'Inter..) ha prodotto al venditore per effettuare la vendita.

Non meno, non uguale... cose in più.

Con tutto il rispetto, ma a me pare che sia tu in polemica un po' con tutti. E questo mi dispiace perché alla fine noi tifosi siamo tutti sulla stessa barca e difendere l'indifendibile non giova a nessuno. Comunque è Thohir che ha venduto a Suning, non Moratti. I soldi di Suning hanno lo stesso giro sì, ma non vuol dire nulla.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Secondo te Moratti ha chiesto i documenti di tracciatura di provenienza dei capitali a Suning?
Al limite gliel'hanno chiesto altri organi di controllo, ma non certo Moratti. E il giro di Suning era lo stesso: Cina:Hong Kong: Lussemburgo: Italia.

Non facciamo polemiche inutili, stiamo alla sostanza. SES ha prodotto per l'acquisto documentazione che nessun altro acquirente (della Roma, dell'Inter..) ha prodotto al venditore per effettuare la vendita.

Non meno, non uguale... cose in più.

SES sta roba doveva produrla ad agosto 2016 ed a dicembre 2016, poche chiacchere. Se i soldi arrivano in Italia e parliamo di cifre importanti, per forza di cose servono documenti antiriciclaggio, parliamo di 100 milioni che arrivano su C/c italiani e la banca non chiama il suo correntista e gli cheide "oh ma sti soldi??che sono?"

Dai ma credi veramente che fino a ieri questi documenti non fossero mai stati prodotti? Guarad che se la GdF va da Fininvest e Fininvest non presenta alla GdF i documenti necessari, i guai li passa Fininvest mica Yonghong Li...quei documenti dovevano essere in possesso di Fininvest da mesi, così come dovevano essere in possesso della banca da mesi.

Sempre che quei soldi siano mai arrivati...perchè se non sono arrivati, allora non bisogna produrre nulla :D
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
La creatura a 300 più debiti era venduta, probabilmente o Li ha rilanciato oppure Berlusconi si è impuntato ed ha usato Li per un colpo di mano...

Per intenderci Marina era d'accordo ma Papà Silvio, visto che comanda ancora lui, ha imposto l'ultimo diktat.

Il Milan andrà venduto prima di giugno e sono sicuro che prima i tifosi chiederanno a Silvio di mandare a quel paese Li, prima verremo venduti...semplicemente perchè siamo davanti ad una farsa.

Non è così.

I tifosi non chiederanno, anche perchè Silvio non ascolta. Il Milan sarà ceduto a Li in Aprile.
Il Milan non era affatto stato venduto per 300 più debiti, questa è una tua pura fantasia.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
[MENTION=1359]Zosimo2410[/MENTION] non la prendere sul personale eh :D non ce l'ho con te sia chiaro
 

Black

Bannato
Registrato
8 Aprile 2015
Messaggi
9,408
Reaction score
58
SES sta roba doveva produrla ad agosto 2016 ed a dicembre 2016, poche chiacchere. Se i soldi arrivano in Italia e parliamo di cifre importanti, per forza di cose servono documenti antiriciclaggio, parliamo di 100 milioni che arrivano su C/c italiani e la banca non chiama il suo correntista e gli cheide "oh ma sti soldi??che sono?"

Dai ma credi veramente che fino a ieri questi documenti non fossero mai stati prodotti? Guarad che se la GdF va da Fininvest e Fininvest non presenta alla GdF i documenti necessari, i guai li passa Fininvest mica Yonghong Li...quei documenti dovevano essere in possesso di Fininvest da mesi, così come dovevano essere in possesso della banca da mesi.

Sempre che quei soldi siano mai arrivati...perchè se non sono arrivati, allora non bisogna produrre nulla :D

su questo punto sono d'accordissimo con te. Qua ce la stanno menando troppo con aspetti veramente assurdi come questa storia della tracciabilità... Fin'ora già 200M e nessuno ha mai verificato?
che poi ogni singolo aspetto di questa vicenda è fin troppo mediatico è evidente.

C'è chi pensa che Suning abbia preso l'Inter in 2 settimane. In realtà non è così ma solo perchè a livello mediatico non se n'è parlato se non quando la trattativa è stata praticamente in fase di chiusura.
Ma allora mi chiedo come mai invece per noi c'è stato questo circo? è a causa di Silvio che vuole apparire? sono i giornalisti? è Galliani che fa uscire le notizie?
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Non ho capito se fai il polemico o l'ingenuo, visto che sembri abbastanza intelligente.
Acquisizione da quasi un miliardo con "la paghetta?"
Ribadisco, se falliscono, si può dire tutto, se chiudono mettendo sul tavolo centinaia e centinaia di milioni, più di quanto Suning metterà mai nell'Inter in tutta la sua vita non si possono proprio sentire questi discorsi di paghetta, di pezzenti.. Magari di quelli che rischiano e sono stati bravi a convincere altri a rischiare con loro (i soldi qualcuno li mette, ovviamente), ma certamente non pezzenti

Il discorso è semplice.

SES al 28 febbraio non aveva raccolto un bel nulla. Tu credi che CCB si sia tirata indietro il 28 febbraio?

Io invece non ci credo, semplicemente perchè al 28 febbraio i soldi dovevano già essere in Lussemburgo in viaggio verso l'Italia, o comunque dovevano già essere partiti dalla Cina/Hong Kong/paradiso fiscale X.

Quindi alla bufala del ritiro all'ultimo secondo io non ci credo.

Non credo alla storia che i giornali in Italia solo il 3 marzo si siano accorti di un articolo di novembre di un quotidiano cinese che parlava di Li.

Non credo alla storia che per far andare avanti una trattativa uno debba versare il 70% del valore economico dell'operazione in caparre, senza ottenere nulla in cambio "ti pago il 70% ma se non saldo tutto ti tieni i soldi"

Non credo alla storia che solo l'altor giorno Fininvest e le banche su cui sono stati accreditati i precedenti 200 milioni di euro (non parliamo di paghetta), abbiano richiesto i documenti antiriciclaggio, questi documenti dovevano essere contestuali all'accredito, dove sono?Voglio vederli.

Parlavo di paghetta, perchè la storia è sempre più ridicola e va ridicolizzata.

Si era partiti da un fondo, e si è finiti ad un'operazione di LBO con un rischio elevatissimo...almeno a stare a sentire i giornali.
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
Ok non esagero, ma sai cos'è, c'è un miliardo di euro in ballo e cavolo, sai che deve arrivare un bel plico entro 2 giorni, metti in stand by un traduttore e gli dici che per tradurre 5 pagine ci deve mettere meno di un giorno e gli sganci un assegno da 10.000 euro...

dai su, sarò sull'onda emotiva ma capisci che sa di presa in giro?Ma che senso ha far sapere ai giornali che i documenti sono arrivati sono tutti in regola, ma bisogna tradurre solo alcune apgine che sono in cinese...o hai tradotto tutto e dici che è tutto in regola, o non hai tradotto nulla (E peggio ancora non è arrivato nulla). Lo scrivere/comunicare che devi tradurre ancora il cinese, ti lascia la porta aperta per l'ennesima scappatoia. Non è bastato il LI truffatore, ora si vogliono tenere aperta la porta dei "fondi poco chiari"...poi da come è scritto l'articolo sembra che se la provenienza è poco chiara, la trattativa salta e Fininvest si tiene i soldi...e Fininvest si terrebbe soldi di "poco chiara provenienza"???

della serie: Oggi 8 marzo abbiamo chiesto dei documenti per far tacere le voci sui rientri di capitali (arrivati ad agosto e dicembre eh), dato che questi documenti non dimostrano affatto che la provenienza dei fondi sia pulita e che quindi potrebbero essere veramente un rientro di capitali, la trattativa salta e per punizione dei cinesi, ci teniamo pure i soldi"

Guarda che sono d'accordo con te!
Era solo un piccolo appunto... ;)
Per il resto è una tale vergogna come parrebbe essere stata condotta tutta la faccenda che non ci sono parole (o meglio, ci sarebbero ma verrebbero sicuramente censurate dal sistema di controllo) per esprimere lo sdegno e lo schifo che provo verso tutto e tutti.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Corriere della Sera in edicola: i cinesi hanno fatto i compiti. A Fininvest e ad Unicredit sono arrivate le documentazioni che chiariscono da dove arrivano i soldi. Una cosa è chiara: Yonghong Li è l'unico e solo investitore. Non c'è più nessun fondo. Ci sono solo finanziatori, come Huarong. Ora Unicredit ha tra le mani tutti i documenti per capire la vera solidità di Yonghong Li. Di che cosa è proprietario, da dove arrivano i soldi e quali giri fanno. Oggi la banca potrebbe dare il via libera. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni dovrebbero arrivare gli ulteriori 100 milioni della terza caparra. Si lavora anche al nuovo contratto per la proroga (sarà di circa un mese) che dovrà essere approvato sia da Fininvest che da Sino.

Siamo al punto cruciale della trattativa. Fonti vicine alla trattativa fanno sapere che Yonghong Li ha completato la raccolta dei 100 milioni per la nuova caparra. Se tutti i controlli daranno responso positivo, Fininvest potrà aspettare anche i prossimi giorni per incassare la caparra. Se verrà trovato qualcosa di strano, invece, salterà tutto.

Male, malissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto