Milan: arrivate le garanzie da Sino. Ora la proroga.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,560
Reaction score
7,308
Ormai non credo più ad una riga di quello che viene scritto. È dopo il rinvio del 3 marzo sono al 100% pessimista oltre ad aver perso la pazienza.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,707
Reaction score
41,202
Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 9 marzo 2017, nella giornata di ieri sono arrivate le tanto attese garanzie, da parte di Sino, sulla tracciabilità dei flussi di denaro. Sia per le caparre già versate che per la prossima, da 100 milioni. Finivest sta esaminando il documento inviato da SES (contiene parti in cinese) e nelle prossime ore darà il proprio responso. Gli avvocati, intanto, sono al lavoro per ultimare i nuovi contratti. Dunque, tra domani e lunedì dovrebbero arrivare il nuovo versamento da parte dei cinesi e l'ok ufficiale alla nuova proroga.

Corriere della Sera in edicola: i cinesi hanno fatto i compiti. A Fininvest e ad Unicredit sono arrivate le documentazioni che chiariscono da dove arrivano i soldi. Una cosa è chiara: Yonghong Li è l'unico e solo investitore. Non c'è più nessun fondo. Ci sono solo finanziatori, come Huarong. Ora Unicredit ha tra le mani tutti i documenti per capire la vera solidità di Yonghong Li. Di che cosa è proprietario, da dove arrivano i soldi e quali giri fanno. Oggi la banca potrebbe dare il via libera. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni dovrebbero arrivare gli ulteriori 100 milioni della terza caparra. Si lavora anche al nuovo contratto per la proroga (sarà di circa un mese) che dovrà essere approvato sia da Fininvest che da Sino.

Siamo al punto cruciale della trattativa. Fonti vicine alla trattativa fanno sapere che Yonghong Li ha completato la raccolta dei 100 milioni per la nuova caparra. Se tutti i controlli daranno responso positivo, Fininvest potrà aspettare anche i prossimi giorni per incassare la caparra. Se verrà trovato qualcosa di strano, invece, salterà tutto.

Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.
 

Willy Wonka

New member
Registrato
27 Giugno 2015
Messaggi
7,628
Reaction score
54
Tuttosport in edicola oggi: l'ultima ipotesi al vaglio delle due parti è lo scorporo dei debiti (220 milioni) dal prezzo di trattativa. SES li garantirebbe e li ridiscuterebbe solo in un secondo momento, cioè una volta diventati a tutti gli effetti proprietari.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,560
Reaction score
7,308

Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.
"Non oltre la metà di Aprile" questa me la segno e me la metto in firma.
 

GP7

Junior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
2,415
Reaction score
1,882

Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.

Certo che stanno preparando per benino il terreno per giustificare l'interruzione della trattativa..
Motori alla massima potenza e giornalisti (con il paraocchi) fidi alleati..
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Certo che stanno preparando per benino il terreno per giustificare l'interruzione della trattativa..
Motori alla massima potenza e giornalisti (con il paraocchi) fidi alleati..

Naturalmente, la provenienza dei soldi delle caparre sarà dubbia, ma Fininvest se li terrà comunque ehehehe

Oppure li restituirà perchè sono onesti e non vogliono avere a che fare con disonesti e quindi, "magicamente" spariranno dal bilancio eheheheh

Le pensano proprio tutte.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141

Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.

Tuttosport in edicola oggi: l'ultima ipotesi al vaglio delle due parti è lo scorporo dei debiti (220 milioni) dal prezzo di trattativa. SES li garantirebbe e li ridiscuterebbe solo in un secondo momento, cioè una volta diventati a tutti gli effetti proprietari.

Comunque vada, correggetemi se sbaglio, anch'io inizio a raccapezzarmi poco,

siamo passati da una trattativa con lo "stato" cinese e la creme delle sue aziende a quelle con un avventuriero squattrinato, che acquista il tutto per indebitamento e che fornisce unicamente generiche garanzie di eventuali sponsorizzazioni,

nel frattempo l'Inter senza "romanzi" è stata ceduta a un azienda cinese, senza apparenti sforzi e con grandissima liquidità.

A volte arrivo perfino a dubitare dell'amore del presidente e di Fininvest, maliziosamente mi verrebbe da pensare che pur di liberarsi di noi, lucrando il più possibile, ci stiano gettando in pasto alla prima iena di passaggio, boh, ormai sarò io eccessivamente diffidente...
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,707
Reaction score
41,202

Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.

Tuttosport in edicola oggi: l'ultima ipotesi al vaglio delle due parti è lo scorporo dei debiti (220 milioni) dal prezzo di trattativa. SES li garantirebbe e li ridiscuterebbe solo in un secondo momento, cioè una volta diventati a tutti gli effetti proprietari.

E pure quest'anno il closing si fa a metà aprile...
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,068
Reaction score
34,572
Ormai non credo più ad una riga di quello che viene scritto. È dopo il rinvio del 3 marzo sono al 100% pessimista oltre ad aver perso la pazienza.

E io sono il tuo copia ed incolla.
Non credo più nemmeno che la cessione avvenga e sto cercando di capire quale possa essere il vantaggio di tale teatrino allestito ad hoc.
Ecco, mentre prima cercavo di capire ogni dinamica del closing ora sgrano gli occhi e impugno le lente d'ingrandimento per decodificare ogni dinamica truffaldina.
Ma forse è solo un atteggiamento per proteggermi da tutto ciò che questa società fa e perpetua come un killer seriale.
Mi è rimasto solo il campo perchè questi colori li amo ma a volte sono combattuto perchè penso che questo milan di montella distolga non solo noi tifosi ma forse protegga anche galliani e berlusconi da un attacco che altrimenti sarebbe ben più devastante.
Ma come si fa a tifare contro ? Io non ci riesco.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Il discorso è semplice.

SES al 28 febbraio non aveva raccolto un bel nulla. Tu credi che CCB si sia tirata indietro il 28 febbraio?

Io invece non ci credo, semplicemente perchè al 28 febbraio i soldi dovevano già essere in Lussemburgo in viaggio verso l'Italia, o comunque dovevano già essere partiti dalla Cina/Hong Kong/paradiso fiscale X.

Quindi alla bufala del ritiro all'ultimo secondo io non ci credo.

Non credo alla storia che i giornali in Italia solo il 3 marzo si siano accorti di un articolo di novembre di un quotidiano cinese che parlava di Li.

Non credo alla storia che per far andare avanti una trattativa uno debba versare il 70% del valore economico dell'operazione in caparre, senza ottenere nulla in cambio "ti pago il 70% ma se non saldo tutto ti tieni i soldi"

Non credo alla storia che solo l'altor giorno Fininvest e le banche su cui sono stati accreditati i precedenti 200 milioni di euro (non parliamo di paghetta), abbiano richiesto i documenti antiriciclaggio, questi documenti dovevano essere contestuali all'accredito, dove sono?Voglio vederli.

Parlavo di paghetta, perchè la storia è sempre più ridicola e va ridicolizzata.

Si era partiti da un fondo, e si è finiti ad un'operazione di LBO con un rischio elevatissimo...almeno a stare a sentire i giornali.

La summa di tutto, la risposta a buona parte di questi quesiti si dovrebbe avere entro metà aprile. E' chiaro che molti vorrebbero chiudere (nel senso di farla saltare) oggi pomeriggio per firmare con il fantastico Galatioto & friends a prezzo stracciato lunedì, ma la verità è che questo scenario è così lontano dal realizzarsi che sperare che salti tutto rischia di trasformarsi in un Boomerang clamoroso, costringendoci o a restare con B o ad aprire tra qualche mese una nuova trattativa interminabile.

Ritengo che questa trattativa non abbia un epilogo scritto, può saltare in aria o chiudersi. Ma penso veramente che se si chiude, se Fassone e Mirabelli sostituiscono Galliani e Maiorino, vuol dire che un piano, per il quale qualcuno ha stanziato centinaia e centinaia di milioni c'è, è reale ed è al momento la nostra migliore carta per uscire dallo status quo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto