Milan: arrivate le garanzie da Sino. Ora la proroga.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Fonti vicine alla trattativa? Sarei curioso di conoscerle queste fonti. Perchè non vengono mai nominate?
Insomma hanno creato una situazione da ''dentro o fuori'' praticamente cinematografica. Ce la faranno ad incassare la caparra o verrà trovato qualcosa di ''strano''?
Lo scopriremo nella prossima puntata...

Saranno le stesse fonti che davano tutto per fatto appena 10 giorni fa
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
234,679
Reaction score
41,191
Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.

Tuttosport in edicola oggi: l'ultima ipotesi al vaglio delle due parti è lo scorporo dei debiti (220 milioni) dal prezzo di trattativa. SES li garantirebbe e li ridiscuterebbe solo in un secondo momento, cioè una volta diventati a tutti gli effetti proprietari.


Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 9 marzo 2017, nella giornata di ieri sono arrivate le tanto attese garanzie, da parte di Sino, sulla tracciabilità dei flussi di denaro. Sia per le caparre già versate che per la prossima, da 100 milioni. Finivest sta esaminando il documento inviato da SES (contiene parti in cinese) e nelle prossime ore darà il proprio responso. Gli avvocati, intanto, sono al lavoro per ultimare i nuovi contratti. Dunque, tra domani e lunedì dovrebbero arrivare il nuovo versamento da parte dei cinesi e l'ok ufficiale alla nuova proroga.

Corriere della Sera in edicola: i cinesi hanno fatto i compiti. A Fininvest e ad Unicredit sono arrivate le documentazioni che chiariscono da dove arrivano i soldi. Una cosa è chiara: Yonghong Li è l'unico e solo investitore. Non c'è più nessun fondo. Ci sono solo finanziatori, come Huarong. Ora Unicredit ha tra le mani tutti i documenti per capire la vera solidità di Yonghong Li. Di che cosa è proprietario, da dove arrivano i soldi e quali giri fanno. Oggi la banca potrebbe dare il via libera. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni dovrebbero arrivare gli ulteriori 100 milioni della terza caparra. Si lavora anche al nuovo contratto per la proroga (sarà di circa un mese) che dovrà essere approvato sia da Fininvest che da Sino.

Siamo al punto cruciale della trattativa. Fonti vicine alla trattativa fanno sapere che Yonghong Li ha completato la raccolta dei 100 milioni per la nuova caparra. Se tutti i controlli daranno responso positivo, Fininvest potrà aspettare anche i prossimi giorni per incassare la caparra. Se verrà trovato qualcosa di strano, invece, salterà tutto.

.

.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Più che il Bayern, che ha un invidiabile rapporto tra fatturato ed indebitamento finanziario prima delle imposte, il paragone più azzeccato sarebbe con il Manchester United dell'era Glazer, ma senza il contesto economico della Premier League, ed i ricchissimi proventi del mercato televisivo, e soprattutto senza stadio proprietario. Vediamo, la testa non è rotta, inutile fasciarsela prima. :)

oh che strano, quando parlavo di paragone al MU mi si dava del troll e folle...come sempre alla fine i nodi verranno al pettine.
La cosa più assurda è vedere che ci sono persone che credono che Fininvest in un operazione di 520 mln di euro, con professionisti come Lazard, Rotschild e co soltanto ora chieda trasparenza sui soldi e fruibilità di altri in futuro. Ma a chi vogliono prendere in giro? :rotolo::rotolo:
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Corriere dello Sport: Fininvest ha chiesto di tutto ad Yonghong Li. Anche quali saranno le aziende partner per il piano commerciale attraverso il quale rilanciare il club. Se Fininvest si riterrà soddisfatta di tutte le garanzie fornite, allora darà l'ok alla proroga. Il pagamento della nuova caparra molto probabilmente slitterà a lunedì ma Fininvest darà l'ok solo se la documentazione dei cinesi non lascerà dubbi e non presenterà problemi. Per il closing, l'idea è quella di non andare oltre la metà di aprile.

Tuttosport in edicola oggi: l'ultima ipotesi al vaglio delle due parti è lo scorporo dei debiti (220 milioni) dal prezzo di trattativa. SES li garantirebbe e li ridiscuterebbe solo in un secondo momento, cioè una volta diventati a tutti gli effetti proprietari.


Come riportato dalla Gazzetta dello Sport in edicola oggi, 9 marzo 2017, nella giornata di ieri sono arrivate le tanto attese garanzie, da parte di Sino, sulla tracciabilità dei flussi di denaro. Sia per le caparre già versate che per la prossima, da 100 milioni. Finivest sta esaminando il documento inviato da SES (contiene parti in cinese) e nelle prossime ore darà il proprio responso. Gli avvocati, intanto, sono al lavoro per ultimare i nuovi contratti. Dunque, tra domani e lunedì dovrebbero arrivare il nuovo versamento da parte dei cinesi e l'ok ufficiale alla nuova proroga.

Corriere della Sera in edicola: i cinesi hanno fatto i compiti. A Fininvest e ad Unicredit sono arrivate le documentazioni che chiariscono da dove arrivano i soldi. Una cosa è chiara: Yonghong Li è l'unico e solo investitore. Non c'è più nessun fondo. Ci sono solo finanziatori, come Huarong. Ora Unicredit ha tra le mani tutti i documenti per capire la vera solidità di Yonghong Li. Di che cosa è proprietario, da dove arrivano i soldi e quali giri fanno. Oggi la banca potrebbe dare il via libera. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni dovrebbero arrivare gli ulteriori 100 milioni della terza caparra. Si lavora anche al nuovo contratto per la proroga (sarà di circa un mese) che dovrà essere approvato sia da Fininvest che da Sino.

Siamo al punto cruciale della trattativa. Fonti vicine alla trattativa fanno sapere che Yonghong Li ha completato la raccolta dei 100 milioni per la nuova caparra. Se tutti i controlli daranno responso positivo, Fininvest potrà aspettare anche i prossimi giorni per incassare la caparra. Se verrà trovato qualcosa di strano, invece, salterà tutto.

.

Pagliacci...ma davvero vogliono percularci così?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Tornato dalla settimana di Ban posso esprimere nuovamente la mia opinione: questi cinesi, quel cinese, anzi, sarà la pietra tombale sulla storia del Milan, spero con tutto il cuore che salti, a costo di restare qualche altro anno con B
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Ormai vedo la vicenda in maniera quasi totalmente distaccata, mi sono disintossicato. Ricomincerò a pensarci quando e se verrà firmato il closing. Ci tengo però a dire che preferisco di gran lunga il salto nel buio con i cinesi piuttosto dello schifo che ci propinano da 5 anni a questa parte. Quindi se si cambierà proprietà ritornerò ad essere partecipe, in caso contrario osserverò da lontano, con disinteresse.

Idem
 

sballotello

New member
Registrato
25 Agosto 2015
Messaggi
6,396
Reaction score
19
Comunque vada, correggetemi se sbaglio, anch'io inizio a raccapezzarmi poco,

siamo passati da una trattativa con lo "stato" cinese e la creme delle sue aziende a quelle con un avventuriero squattrinato, che acquista il tutto per indebitamento e che fornisce unicamente generiche garanzie di eventuali sponsorizzazioni,

nel frattempo l'Inter senza "romanzi" è stata ceduta a un azienda cinese, senza apparenti sforzi e con grandissima liquidità.

A volte arrivo perfino a dubitare dell'amore del presidente e di Fininvest, maliziosamente mi verrebbe da pensare che pur di liberarsi di noi, lucrando il più possibile, ci stiano gettando in pasto alla prima iena di passaggio, boh, ormai sarò io eccessivamente diffidente...

È proprio così infatti
 
Registrato
13 Luglio 2016
Messaggi
3,413
Reaction score
427
attachment.php
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
I Cinesi sembrano quei tizi di alcune scenette humor che circolano con in tasca unicamente una banconota da 500 euri,
in modo di fare la figura dei benestanti, ma nel frattempo non pagare mai per la difficoltà di farsela cambiare...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto