Milan: arrivate le garanzie da Sino. Ora la proroga.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Sempre peggio, non direi.

Se leggo bene quello che scrive Casnop, una delle questioni chiave é se il finanziamento che Li riceve, sia equity camuffato da finanziamento o no. Come ieri spiegava, potrebbe essere anche il contrario, ossia finanziamento camuffato da equity (Tohir?), solo alla prova dei fatti si capisce cosa é una e cosa é l'altra. Ma in generale che la bontá del tutto sta nel piano industriale che non puó che basarsi su una esplosione dei fatturati e degli utili e un aumento del valore della societá che permmettono in questo modo di ripagare i finanziamenti. Questo significa che la prospettiva è una societá che genera enormi ricavi, autonoma economicamente, con probabilmente un capitale suddiviso tra vari azionisti... un Bayern Monaco.
Questo se funziona.... Se non funziona ci sono solo due ipotesi: una rivendita in perdita ad un nuovo azionista che paghi zero la societá ma si accolli i debiti che il meccanismo non funzionante ha reso impossibile ripagare, oppure se la situazione é veramente disperata, il fallimento.

La cosa buona é che grandi advisor ed enti finanziati, hanno vagliato questo piano e l'anno trovato realizzabile, al punto che molti di questi soggetti ci mettono soldinper finanziarlo.

É un all-in, con quali carte in mano, noi non sappiamo, chi le ha viste, ha valutato (anche a suo rischio) essere delle buone carte.

Più che il Bayern, che ha un invidiabile rapporto tra fatturato ed indebitamento finanziario prima delle imposte, il paragone più azzeccato sarebbe con il Manchester United dell'era Glazer, ma senza il contesto economico della Premier League, ed i ricchissimi proventi del mercato televisivo, e soprattutto senza stadio proprietario. Vediamo, la testa non è rotta, inutile fasciarsela prima. :)
 

Gekyn

Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
4,212
Reaction score
616
Più che il Bayern, che ha un invidiabile rapporto tra fatturato ed indebitamento finanziario prima delle imposte, il paragone più azzeccato sarebbe con il Manchester United dell'era Glazer, ma senza il contesto economico della Premier League, ed i ricchissimi proventi del mercato televisivo, e soprattutto senza stadio proprietario. Vediamo, la testa non è rotta, inutile fasciarsela prima. :)

Diciamo, che sarà un enorme salto nel buio.
 

supertozzi

New member
Registrato
16 Agosto 2016
Messaggi
165
Reaction score
0
poi è esilarante il pezzo in cui "cose scritte in cinese che andranno tradotte", cavolo tu Fininvest sai che devono arrivarti documenti dalla Cina che potrebbero far crollare una trattativa miliardaria, vai al ristorante cinese pii vicino con quei 16 fogli (di cui si parlava ieri) e chiedi al cameriere cinese di tradurli...

cavolo.sembra che debba arrivare l'esperto di una lingua morta e che si debba tradurre la Stele di Rosetta. 16 pagine uno con una buona conoscenza del cinese le traduce in mezz'ora e secondo la Gazzetta serviranno giorni.. .ahahhahahahah

è tutto studiato: misureranno la febbre al tifo nel Week end e lunedì diranno "si andiamo avanti ma con riserva" o "no non sono seri chiudiamo qui"...

dipende solo da quanti tifosi chiederanno a Silvio di restare...

Eh sì infatti fininvest a seconda di cosa dicono i tifosi vende o non vende...maddai ragazzi siamo seri...è un affare da 1 miliardo di euro....non un misuratore di piazza
 

Gabry

Junior Member
Registrato
14 Gennaio 2016
Messaggi
528
Reaction score
3
A me sembra sempre più convincente il fatto che questi ci acquistano con l'obbiettivo di rivenderci e, in qualche modo, guadagnarci qualcosa. Se il loro target è farci diventare come il BM o MU (finanziariamente parlando) non ha molto senso che ci rivendano. Gli converrebbe tenerci molto stretti. Al più cedere una parte delle quote in borsa.
O almeno... io non cederei una società autonoma finanziariamente, che fattura più di un miliardo di euro e che ogni tanto mi genera anche dell'utile.
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Eh sì infatti fininvest a seconda di cosa dicono i tifosi vende o non vende...maddai ragazzi siamo seri...è un affare da 1 miliardo di euro....non un misuratore di piazza

non hai capito quello che intendo.

in base a quello che "penseranno" i tifosi, Fininvest deciderà se proseguire con la sceneggiata o mandare finalmente tutto all'aria. ci hanno provato 2 settimane fa con la boutade "Berlusconi può tenere il 30%" e ci fu la rivolta social con tanto si smentita...ora ci provano con i cinesi cattivi...

magari lunedì ne tireranno fuori un'altra. ma secondo te è credibile che Fininvest e Unicredit abbiano richiesto i documenti antiriciclaggio solo lunedì, anche per le caparre di agosto?

ma per chi ci prendono???
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,187
Reaction score
3,862
Corriere della Sera in edicola: i cinesi hanno fatto i compiti. A Fininvest e ad Unicredit sono arrivate le documentazioni che chiariscono da dove arrivano i soldi. Una cosa è chiara: Yonghong Li è l'unico e solo investitore. Non c'è più nessun fondo. Ci sono solo finanziatori, come Huarong. Ora Unicredit ha tra le mani tutti i documenti per capire la vera solidità di Yonghong Li. Di che cosa è proprietario, da dove arrivano i soldi e quali giri fanno. Oggi la banca potrebbe dare il via libera. Nelle prossime ore o nei prossimi giorni dovrebbero arrivare gli ulteriori 100 milioni della terza caparra. Si lavora anche al nuovo contratto per la proroga (sarà di circa un mese) che dovrà essere approvato sia da Fininvest che da Sino.

Siamo al punto cruciale della trattativa. Fonti vicine alla trattativa fanno sapere che Yonghong Li ha completato la raccolta dei 100 milioni per la nuova caparra. Se tutti i controlli daranno responso positivo, Fininvest potrà aspettare anche i prossimi giorni per incassare la caparra. Se verrà trovato qualcosa di strano, invece, salterà tutto.

L'amore del presidente che ci vende ad uno spericolato speculatore..grazie vecchio maledetto!

Mi sa che saremo salvi solo quando qualche mecenate ci raccoglierà di nuovo in tribunale..
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Più che il Bayern, che ha un invidiabile rapporto tra fatturato ed indebitamento finanziario prima delle imposte, il paragone più azzeccato sarebbe con il Manchester United dell'era Glazer, ma senza il contesto economico della Premier League, ed i ricchissimi proventi del mercato televisivo, e soprattutto senza stadio proprietario. Vediamo, la testa non è rotta, inutile fasciarsela prima. :)

Intendo Bayern perchè, qualora sia un'operazione LBO, parte del rientro degli investimenti dovrebbe deerivare dalla collocazione sul mercato azionario delle azioni. Quindi mi aspetto a regime un'azionariato abbastanza diffuso come il Bayern. Inoltre, come modello economico, proprio il bayern dovrebbe fare da riferimento, Non ha la premier, ha un market pool televisivo e relativi introiti inferiori a quello delle italiane, non ha la l'appeal sui mercati esteri che possono avere le squadre di premier, le spagnole (e il Milan). Eppure ha fatturati elevati, un indebitamento basso, si è costruito uno stadio di proprietà senza che l'azionariato (al momento della decisione di costruire) dovesse metterci soldi propri. Vive (e bene) con le proprie gambe.

Il Milan ha certamente ricavi dal match day non al livello del bayern, ma riportiamo il Milan ai vertici e poi vediamo come sarà la partecipazione allo stadio.... Inoltre la natura di questa cordata promette una fonte di ricavi dai mercati asiatici che le altre squadre europee difficilmente avranno.

Diciamo che chiusa l'operazione , tutto sta nelle capacità del managment.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
A me sembra sempre più convincente il fatto che questi ci acquistano con l'obbiettivo di rivenderci e, in qualche modo, guadagnarci qualcosa. Se il loro target è farci diventare come il BM o MU (finanziariamente parlando) non ha molto senso che ci rivendano. Gli converrebbe tenerci molto stretti. Al più cedere una parte delle quote in borsa.
O almeno... io non cederei una società autonoma finanziariamente, che fattura più di un miliardo di euro e che ogni tanto mi genera anche dell'utile.

Per citare Casnop... ti risulta che i Glazer (che hanno comprato il ManUTD a debito ripagato dal club) abbiano comprato il ManUtd diversi anni fa tenerlo un pò e rivenderlo guadagnandoci qualcosina? Questi vengono per prendere un'azienda che pagano 700 milioni (magari facendosene prestre buona parte) e farla diventare una società da 4 miliardi (il valore attuale di un top team), ripagarare i prestiti e tenersi (in buona parte almeno) il giocattolo.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
L'amore del presidente che ci vende ad uno spericolato speculatore..grazie vecchio maledetto!

Mi sa che saremo salvi solo quando qualche mecenate ci raccoglierà di nuovo in tribunale..

I mecenati sono il passato. Non servono, non sono utili. Quello che serve è un serio piano industriale che ti inserisca nel giro dei top team europei che già adesso valgon dai 3 ai 5 miliardi di euro e in prospettiva tra qualche anno varranno 10 miliardi di euro.
Nessuno dei proprietari delle grandi squadre mondiali (NFL, NBA, Top team europei di calcio..) mette soldi nella squadra, quanto piuttosto ne ricava.

devi:
1) Avere i soldi per comprare un club
2) Avere fondi per gli investimenti espansivi iniziali
3) Avere un piano industriale e sapere gestire il club
 

naliM77

Bannato
Registrato
31 Maggio 2016
Messaggi
1,642
Reaction score
24
Per citare Casnop... ti risulta che i Glazer (che hanno comprato il ManUTD a debito ripagato dal club) abbiano comprato il ManUtd diversi anni fa tenerlo un pò e rivenderlo guadagnandoci qualcosina? Questi vengono per prendere un'azienda che pagano 700 milioni (magari facendosene prestre buona parte) e farla diventare una società da 4 miliardi (il valore attuale di un top team), ripagarare i prestiti e tenersi (in buona parte almeno) il giocattolo.

Ma questi chi? Io vedo solo uno che il 21 dicembre dichiarava che c'erano più soldi del necessario ed addirittura doveva mandare indietro richieste di adesione e poi il 28 febbraio chiama Fininvest e dice "ciao scusa la mamma non mi ha dato la paghetta che mi aveva promesso, mi mancano solo 180 milioni di euro, chiudiamo lo stesso?"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto