- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 240,858
- Reaction score
- 44,554
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.
Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".
Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.
Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.
Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.
Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".
Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.
Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.
Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.
