Milan: 3-5-2 con l'Arsenal. La formazione.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,836
Reaction score
44,538
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg
 
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,786
Reaction score
1,813
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg

zio bono ancora musah
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,715
Reaction score
10,572
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg
Questa è una cosa importantissima.
In base a come vuole giocare avremo una migliore idea di quello che serve.
Per giocare a 3 dietro manca minimo 1 difensore. Il famoso Leoni potrebbe quindi entrare senza che ci sia bisogno di cedere un centrale.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,463
Reaction score
19,755
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg
Mi sa che arriveremo a giocare col pulmino davanti alla porta prima di quanto pensassi.
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,791
Reaction score
2,475
Questa è una cosa importantissima.
In base a come vuole giocare avremo una migliore idea di quello che serve.
Per giocare a 3 dietro manca minimo 1 difensore. Il famoso Leoni potrebbe quindi entrare senza che ci sia bisogno di cedere un centrale.
Nella conferenza stampa aveva detto chiaramente di voler fare il 4-3-3. Non può farlo perché non abbiamo terzini. Nemmeno uno a parte Bartesaghi che viene dalla primavera/seconda squadra. A fine luglio. E questo è semplicemente gravissimo. Inaccettabile.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,715
Reaction score
10,572
Mi sa che arriveremo a giocare col pulmino davanti alla porta prima di quanto pensassi.
Al di là che sia molto probabile quello che dici.
Magari giocheremo con il 433 con lo stesso undici.
Alla fine se Tomori viene spostato per fare il terzino destro e Bartesaghi scende un po', hai la difesa a 4.
I 3 centrocampisti ci sono già.
Saelemakers a fare l'esterno alto a destra o a sinistra, pulisic pure lui può andare sia a destra che a sinistra... E infine Leao centrale.

Cioè la partita bisogna guardarla per capirci qualcosa a livello di tattica perché con i soli nomi dei titolari non si capisce nulla.

Per il resto, contro l'arsenal che è una delle squadre che gioca meglio in Europa... E noi con quei tre a centrocampo, non vedo come si possa giocare se non con difesa e contropiede.
E un centrocampo dove a fatica riusciremo a fare 5 passaggi di fila.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,715
Reaction score
10,572
Nella conferenza stampa aveva detto chiaramente di voler fare il 4-3-3. Non può farlo perché non abbiamo terzini. Nemmeno uno a parte Bartesaghi che viene dalla primavera/seconda squadra. A fine luglio. E questo è semplicemente gravissimo. Inaccettabile.
Che sia inaccettabile, ovviamente concordo.
Ma se fosse solo questo il problema, dico che per 1 o 2 amichevoli ci metti Tomori o Saelemakers a fare il terzino destro.
Bartesaghi o Terracciano a fare il terzino sinistro. Già con il Liverpool dovrebbe tornare Jiménez e Estupinan dovrebbe essere pronto.

Cioè alla prima vera amichevole cambi subito modulo tattico?
A me sembra strano.
Si rischia di partire con idee non chiarissime.
Poi ovviamente le amichevoli estive servono anche per fare esperimenti... Ma non abbiamo fatto nemmeno 90 minuti con il 433 che già si và verso il 352... 352 che ha fatto alla Juve poi.
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,012
Reaction score
2,245
GDS: oggi alle 13:30 italiane (19:30 a Singapore, con temperature intorno ai 30 gradi), il Milan affronta l'Arsenal in una sfida amichevole di alto livello. I Gunners, secondi nell'ultima Premier League e con acquisti per oltre 200 milioni di euro (inclusi Gyökeres per 63,5 milioni più bonus), rappresentano un test significativo per il Milan di Massimiliano Allegri.


Nonostante le notevoli differenze di budget e le lacune legate a un mercato in entrata ancora in ritardo (con le cessioni di Reijnders e Theo Hernandez e le indisponibilità di Fofana e Jimenez), Allegri punta a fare bella figura. L'obiettivo principale è lanciare un segnale di discontinuità rispetto alla scorsa stagione, con la parola d'ordine che il "nuovo Diavolo deve saper soffrire".

Allegri ha sottolineato l'importanza della mentalità: "Adesso siamo un gruppo, ma dobbiamo diventare una squadra". Questo processo di crescita passa attraverso le difficoltà, come quelle che il Milan affronterà contro un avversario più forte e attrezzato. Per questo, il tecnico chiederà massima attenzione difensiva e sacrificio in fase di non possesso a tutti, compreso Rafael Leao.

Con il nuovo numero 9 ancora da acquistare e Gimenez in vacanza, Allegri schiererà Rafael Leao nell'inedito ruolo di centravanti. Questa mossa, oltre a risvolti tattici, ha forti motivazioni psicologiche: Leao, in quanto leader, deve dare l'esempio e aiutare il gruppo con il suo sacrificio, adattandosi a una posizione non sua. Colombo e Okafor, altri attaccanti, sono in uscita e non verranno utilizzati.

Nel corso dell'allenamento di ieri al Bishan Training Center, Allegri ha preparato la squadra come se fosse una partita da tre punti. A causa delle assenze in difesa, in particolare sulle fasce, Max ha provato una difesa a tre con Tomori, Thiaw e Pavlovic, affiancati da Saelemaekers a destra e Bartesaghi a sinistra, pronti a trasformare la linea in una a cinque in fase di non possesso. La rinuncia al 4-3-3 è momentanea, e anche il 3-5-2 testato è stato molto fluido: in fase di possesso, Tomori si allargava a destra riformando la difesa a quattro, con Saelemaekers alto, Pulisic dall'altro lato, Loftus-Cheek incursore, e Ricci e Musah mediani. Questi aggiustamenti tattici mirano a rendere la vita difficile all'Arsenal e ad evitare brutte figure. Fofana e Jimenez, recuperati dai rispettivi acciacchi, dovrebbero essere disponibili per la partita contro il Liverpool a Hong Kong.

Massimiliano-Allegri-2024-2.jpg

Formazione imbarazzante, a parte Ricci non c'è n'è 1 in grado di fare 2 passaggi di fila senza perdere palla.

Che schifo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto