Mercato invernale Milan 2021/22: i conti.

LupoTalos

Member
Registrato
19 Ottobre 2021
Messaggi
74
Reaction score
46
L'unico modo per fare crescere il fatturato e investire ed avere successo sul campo.
Non esistono altri modi di farlo in tempi normali... Crescere di 10 mln ogni anno non ti porta da nessuna parte.

veramente la crescita tra il 19/20 e il 20/21 è di 70 milioni, e nel 21/22 dovrebbe essere di 40-50 milioni. in tempi normali è un'ottima crescita, in tempi covid è davvero tanta roba. cmq mi risulta che ad oggi abbiano investito parecchio. Poi ovvio, tutto e subito piacerebbe anche a me
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,910
Reaction score
9,698
Stai esasperando il concetto che ho esposto. Ho scritto chiaramente un esempio dove si va ad acquistare un giocatore all’estero per 30 milioni a 3 netti, e si risparmierebbero 2/3 milioni all’anno rispetto a Romagnoli. Non ho detto di andare a pescare una scommessa in primavera che costa 0.
Il punto e che non puoi pensare che tutto vada bene ogni volta.
Non e che ogni volta diminuisce il costo e aumenta la competitività.
Il caso Dollarumma - Maignan non si ripeterà così in eterno.
Calha non rimpiazzato... Kessiè difficilmente sostituibile da un giocatore meno caro. Per Romagnoli sembra molto più semplice... Ma poi devi vedere sul campo.
Perché il costo della rosa lo puoi fare scendere abbastanza facilmente ora che hai giocatori con un minimo di valore, cosa ben diversa di quando avevamo giocatori scarsi e strapagati che non volevano sloggiare.
Ma l'obiettivo sarebbe PURE quello di migliorare i risultati sportivi.

Ah ritorno sulla perdita di Romagnoli e Kessiè : sono entrambi giocatori NATION formed. Quindi andranno rimpiazzati Da giocatori cresciuti in Italia e non si potrà andare a pescare in Francia per un giocatore che ci costerà poco in cartellino e che avrà pure il vantaggio fiscale.
Qualcuno in Italia bisognera comprarlo per forza.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Il punto e che non puoi pensare che tutto vada bene ogni volta.
Non e che ogni volta diminuisce il costo e aumenta la competitività.
Il caso Dollarumma - Maignan non si ripeterà così in eterno.
Calha non rimpiazzato... Kessiè difficilmente sostituibile da un giocatore meno caro. Per Romagnoli sembra molto più semplice... Ma poi devi vedere sul campo.
Perché il costo della rosa lo puoi fare scendere abbastanza facilmente ora che hai giocatori con un minimo di valore, cosa ben diversa di quando avevamo giocatori scarsi e strapagati che non volevano sloggiare.
Ma l'obiettivo sarebbe PURE quello di migliorare i risultati sportivi.

Ah ritorno sulla perdita di Romagnoli e Kessiè : sono entrambi giocatori NATION formed. Quindi andranno rimpiazzati Da giocatori cresciuti in Italia e non si potrà andare a pescare in Francia per un giocatore che ci costerà poco in cartellino e che avrà pure il vantaggio fiscale.
Qualcuno in Italia bisognera comprarlo per forza.
Questo è un altro discorso ed ha molto più senso. Per i nation formed intendo. Ma far partire Caldara e Castillejo, che insieme pesano circa il 10% del payroll, vuoi dirmi che si perde di competitività? Qua sto esagerando io perchè Romagnoli o Lessie un contributo lo danno. È il discorso che facciamo da qualche pagina: il prossimo mercato estivo dirà molto sul futuro prossimo del Milan. Vedremo come interverranno sul mercato.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Visto che ormai il mercato si chiuderà senza altri movimenti, proviamo a fare due conti con i (probabili) rinnovi di Theo, Leao e Bennacer. Se è vero che i primi due prenderanno 4 netti, e Bennacer 3,2, ricalcolando gli stipendi lordi e ammortamento, il costo totale annuo dei tre rimarrebbe sostanzialmente invariato.
All’incirca Theo costerebbe 0,4 milioni in più, Leao 0,9 e Bennacer 1,6. Quindi aumentando di 3 milioni il payroll a noi tanto caro, si avrebbero i rinnovi di questi importanti giocatori.
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
I fatti dicono l'esatto contrario di quello che hai scritto tu...gli incassi da sponsor stanno crescendo (nello scorso bilancio +17 milioni) così anche le presenze allo stadio.
Stanno crescendo perché siamo tornati in Champions, non perché è bravo Gazidis, che fino a quando non ci siamo appunto qualificati per la CL non era riuscito a aumentare il fatturato. Sono i risultati sportivi che portano gli sponsor.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Stanno crescendo perché siamo tornati in Champions, non perché è bravo Gazidis, che fino a quando non ci siamo appunto qualificati per la CL non era riuscito a aumentare il fatturato. Sono i risultati sportivi che portano gli sponsor.
Veramente l'anno scorso non eravamo in champion....quindi l'aumento degli sponsor non c'entra con la champion....speriamo che visto che questa stagione abbiamo fatto la champion siano aumentati ancora di più.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,005
Reaction score
34,483
I fatti dicono l'esatto contrario di quello che hai scritto tu...gli incassi da sponsor stanno crescendo (nello scorso bilancio +17 milioni) così anche le presenze allo stadio.
Beh ovvio : siamo tornati in champions e la squadra è più competitiva ma il difficile viene ora.
Ora lo scoglio da superare è duro.

Considera che il milan ha un brand e appena gioca dove gli compete gli sponsors arrivano ma questo era risaputo...

Speriamo questo brand non sia usato quando conviene alla proprietà e stuprato quando non conviene.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Io mi sbilancio: se rinnovano ai magnifici tre, e se lasciano partire Romagnoli e Ibra, secondo me il mercato estivo sarà molto buono! Di certo non spenderanno 80 milioni per un giocatore solo, ma verranno presi degli ottimi prospetti.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
538
Reaction score
348
Io mi sbilancio: se rinnovano ai magnifici tre, e se lasciano partire Romagnoli e Ibra, secondo me il mercato estivo sarà molto buono! Di certo non spenderanno 80 milioni per un giocatore solo, ma verranno presi degli ottimi prospetti.
Ciao Mauricio, il tuo post mi ha inspirato/incuriosito. Stamattina avevo un pò di tempo libero e ho voluto approfondire. Hai ragionissima, c'è margine per un bel mercato, con pochi punti di domanda. Faccio un recap finanziario per reparti, lascio i nomi a utenti ben più preparati sotto questo punto di vista. Premessa: tutti gli acquisti si suppongono dall'estero, per l'applicazione del decreto crescita.

Portieri: invariato

Difesa: fuori Romagnoli (100%, essendo in scadenza, dipende solo da noi) Duarte e Caldara (due bei punti di domanda anche se, almeno, giocano entrambi con continuità). Dentro un difensore da 30mln e 3 netti. Riscatto Florenzi (questione nation formed) con leggera riduzione dell'ingaggio (es. 2.5 netti per 3 anni). Rinnovo Theo fino al 2026.
Saldo: -12.9 mln di payroll.

Centrocampo (mediani+trequartisti): fuori Kessie (100%) e Krunic (alte possibilità di plusvalenzza). Dentro centrocampista da 30mln e 4 netti, Pobega e Adli. Rinnovo Bennacer fino al 2026.
Saldo: +2.1 mln di payroll.

Attacco: fuori Ibra (100%), Castillejo e riscatto Hauge. Dentro una punta da 50 mln e 4 netti e un'ala dx da 25 mln e 3 netti. Rinnovo Leao fino al 2026. Mancato riscatto di Messias.
Saldo: +3.3 mln di payroll.

Impatto totale: -7.5 mln di payroll che si attesterebbe intorno ai 140-142.

In pratica, si riduce la spesa attuale per il reparto difensivo (abominevole) per completare difesa-attacco. I movimenti in uscita maggiori sono certi al 100% trattandosi di 3 giocatori in scadenza. Piazzare Krunic a 4-5 mln non sembra difficile, così come sembrano ben avviati i riscatti di Hauge e Caldara. Il vero scoglio sarà sbarazzarsi di Duarte/Castillejo.

A mio modo di vedere, il mercato potrebbe essere diviso in tre fasi:
1. Grazie allo spazio liberato dai tre non rinnovi (romagna/kessie/ibra), si acquista la dorsale difensore centrale-CC-punta (es. triplice operazione con il Lille?)
2. si cercherà di piazzare Duarte/Castillejo
3. Solo dopo (e SE) aver ceduto i sopracitati si andrà sull'ala destra

Mi sbilancio anch'io, finanziariamente è un mercato fattibile al 100%.
La domanda per gli utenti esperti è: potendo investire 135 mln in cartellini e 14 netti in stipendi, è possibile acquistare difensore/cc/punta e ala dx migliorando la squadra dal punto di vista tecnico?
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Grazie @FreddieM83
Hai esposto con i numeri quello che vado dicendo: è possibile migliorare spendendo meno perchè a bilancio ci sono dei pesi morti.
Se in difesa prendono Botman, a centrocampo Sanches e in attacco non so :), si migliora parecchio costando meno. Per questo ribadisco che al primo settembre, o quando chiuderà il mercato estivo 2022, si capirà la direzione che ha voluto prendere la proprietà per il Milan.
 
Alto