Mercato invernale Milan 2021/22: i conti.

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Veramente l'anno scorso non eravamo in champion....quindi l'aumento degli sponsor non c'entra con la champion....speriamo che visto che questa stagione abbiamo fatto la champion siano aumentati ancora di più.
Il fatturato del bilancio 20/21 è aumentato grazieall'Europa League, a cui l'anno prima non avevamo partecipato. L'aumento di sponsor è stato piccolo. Mi aspetto un grosso aumento di sponsor invece per il bilancio 21/22, proprio grazie alla partecipazione alla Champions. Ma quanto durerà se torneremo al quinto posto?
 
Registrato
2 Maggio 2015
Messaggi
8,035
Reaction score
2,583
Visto il mercato ( non ) fatto non mi stupirei se ci facciamo raggiungere persino dalla Juventus che fino 1 mese fa era praticamente ultima in campionato e con una rosa di manovali e
infortunati

Non ho parole
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Ciao Mauricio, il tuo post mi ha inspirato/incuriosito. Stamattina avevo un pò di tempo libero e ho voluto approfondire. Hai ragionissima, c'è margine per un bel mercato, con pochi punti di domanda. Faccio un recap finanziario per reparti, lascio i nomi a utenti ben più preparati sotto questo punto di vista. Premessa: tutti gli acquisti si suppongono dall'estero, per l'applicazione del decreto crescita.

Portieri: invariato

Difesa: fuori Romagnoli (100%, essendo in scadenza, dipende solo da noi) Duarte e Caldara (due bei punti di domanda anche se, almeno, giocano entrambi con continuità). Dentro un difensore da 30mln e 3 netti. Riscatto Florenzi (questione nation formed) con leggera riduzione dell'ingaggio (es. 2.5 netti per 3 anni). Rinnovo Theo fino al 2026.
Saldo: -12.9 mln di payroll.

Centrocampo (mediani+trequartisti): fuori Kessie (100%) e Krunic (alte possibilità di plusvalenzza). Dentro centrocampista da 30mln e 4 netti, Pobega e Adli. Rinnovo Bennacer fino al 2026.
Saldo: +2.1 mln di payroll.

Attacco: fuori Ibra (100%), Castillejo e riscatto Hauge. Dentro una punta da 50 mln e 4 netti e un'ala dx da 25 mln e 3 netti. Rinnovo Leao fino al 2026. Mancato riscatto di Messias.
Saldo: +3.3 mln di payroll.

Impatto totale: -7.5 mln di payroll che si attesterebbe intorno ai 140-142.

In pratica, si riduce la spesa attuale per il reparto difensivo (abominevole) per completare difesa-attacco. I movimenti in uscita maggiori sono certi al 100% trattandosi di 3 giocatori in scadenza. Piazzare Krunic a 4-5 mln non sembra difficile, così come sembrano ben avviati i riscatti di Hauge e Caldara. Il vero scoglio sarà sbarazzarsi di Duarte/Castillejo.

A mio modo di vedere, il mercato potrebbe essere diviso in tre fasi:
1. Grazie allo spazio liberato dai tre non rinnovi (romagna/kessie/ibra), si acquista la dorsale difensore centrale-CC-punta (es. triplice operazione con il Lille?)
2. si cercherà di piazzare Duarte/Castillejo
3. Solo dopo (e SE) aver ceduto i sopracitati si andrà sull'ala destra

Mi sbilancio anch'io, finanziariamente è un mercato fattibile al 100%.
La domanda per gli utenti esperti è: potendo investire 135 mln in cartellini e 14 netti in stipendi, è possibile acquistare difensore/cc/punta e ala dx migliorando la squadra dal punto di vista tecnico?
Tutto molto bello, e rispetterebbe anche la mia previsione che ci sarà un ulteriore taglio dei costi per attestarsi intorno ai 140. Sarebbe il mio mercato perfetto (dei sogni ancorati alla realtà). Il grosso inghippo che ci vedo è la coppia Castillejo-Caldara, che tu dai per sbolognata e invece per me all'80 per cento rimarranno sul nostro groppone per l'ultimo anno di contatto (cosi come è successo per Conti quest'anno). Duarte invece non è un grosso problema, si può riuscire a dar via. Altra incognita il possibile (almeno secondo me) arrivo al quinto posto in questa stagione e fuori dalla champions. Secondo me quindi la realtà sarà un po' meno bella di come l'hai descritta tu.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
538
Reaction score
348
Tutto molto bello, e rispetterebbe anche la mia previsione che ci sarà un ulteriore taglio dei costi per attestarsi intorno ai 140. Sarebbe il mio mercato perfetto (dei sogni ancorati alla realtà). Il grosso inghippo che ci vedo è la coppia Castillejo-Caldara, che tu dai per sbolognata e invece per me all'80 per cento rimarranno sul nostro groppone per l'ultimo anno di contatto (cosi come è successo per Conti quest'anno). Duarte invece non è un grosso problema, si può riuscire a dar via. Altra incognita il possibile (almeno secondo me) arrivo al quinto posto in questa stagione e fuori dalla champions. Secondo me quindi la realtà sarà un po' meno bella di come l'hai descritta tu.
In realtà, nella mia analisi ritenevo proprio la cessione di Castillejo come lo scoglio più difficile da superare.
Caldara ha giocato 18 partite su 23 (1 fuori per squalifica) con un bel rendimento. Almeno dal punto di vista fisico sembra pienamente recuperato. Se non sbaglio, il diritto di riscatto a 4 milioni diventa obbligo in caso di salvezza. Per me ce ne liberiamo.
Il biondo, invece, resterà a Milanello fino all'ultimo centesimo. Per questo pensavo a un mercato in tre fasi. Se non schioda Casti, niente investimento sull'ala dx (non ci sarebbe, tra l'altro, neanche lo slot in rosa). Invece difensore/cc/punta dipendono dalle uscite di Romagna/Kessie/Ibra. E qui, volendo, ostacoli non ce ne sono.

Edit: quinto posto è ipotesi da tenere in considerazione ma non bisogna nemmeno sottovalutare quanto fatto dalla squadra fino ad ora.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Beh ovvio : siamo tornati in champions e la squadra è più competitiva ma il difficile viene ora.
Ora lo scoglio da superare è duro.

Considera che il milan ha un brand e appena gioca dove gli compete gli sponsors arrivano ma questo era risaputo...

Speriamo questo brand non sia usato quando conviene alla proprietà e stuprato quando non conviene.
I ricavi da sponsor sono aumentati prima del ritorno in champion, quando facevamo EL
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
In realtà, nella mia analisi ritenevo proprio la cessione di Castillejo come lo scoglio più difficile da superare.
Caldara ha giocato 18 partite su 23 (1 fuori per squalifica) con un bel rendimento. Almeno dal punto di vista fisico sembra pienamente recuperato. Se non sbaglio, il diritto di riscatto a 4 milioni diventa obbligo in caso di salvezza. Per me ce ne liberiamo.
Il biondo, invece, resterà a Milanello fino all'ultimo centesimo. Per questo pensavo a un mercato in tre fasi. Se non schioda Casti, niente investimento sull'ala dx (non ci sarebbe, tra l'altro, neanche lo slot in rosa). Invece difensore/cc/punta dipendono dalle uscite di Romagna/Kessie/Ibra. E qui, volendo, ostacoli non ce ne sono.

Edit: quinto posto è ipotesi da tenere in considerazione ma non bisogna nemmeno sottovalutare quanto fatto dalla squadra fino ad ora.
Eh ma sta cosa di Caldara che avrebbe l'obbligo in caso di salvezza non risulta ufficialmente da nessuna parte. E se non c'è il discorso è uguale se non peggiore di quello di Castillejo. È praticamente il giocatore piu costoso della rosa, impossibile da piazzare. Per me arriva il difensore al posto di Romagnoli e la punta se (SE) va via Ibra. Poi un centrocampista al posto di Kessie ma dai costi inferiori. Stop.
 

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,355
Reaction score
5,575
Leggo di cifre astronomiche che verranno spese in estate. Mi auguro abbiate ragione... per me arriva solo Belotti. Rinnovo ad Ibra, sulla destra il Berardi di turno con formule fantasiose e poi Pobega per Kessie. Anche la scorsa estate c era margine vi ricordo..
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,337
Reaction score
2,510
Leggo di cifre astronomiche che verranno spese in estate. Mi auguro abbiate ragione... per me arriva solo Belotti. Rinnovo ad Ibra, sulla destra il Berardi di turno con formule fantasiose e poi Pobega per Kessie. Anche la scorsa estate c era margine vi ricordo..
Alla fine la scorsa estate abbiamo pagato circa 70 milioni di euro mal contati (15 di Maignan e Tonali, 30 di Tomori 10 di Adli). In teoria quest'anno non abbiamo riscatti da fare (nel caso Florenzi e Messias ma a cifre modeste e non sicure); se spendessero ancora quella cifra (anche se ormai da bravi ragionieri abbiamo capito che quello che conta è il peso a bilancio) direi che potrebbe venire fuori qualcosa di buono. Ciò non toglie che si sarebbe potuto anticipare qualcosina a gennaio (per me il trequartista più del difensore)
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
Leggo tutte queste cifre....

Esattamente i conti che si sono fatti alla giuve e all'inda per prendere i Vlahovic i Zacharia i Nosens ecc.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
Francamente mi auguro solo che tutto questo aggiustamento di conti tralasciando di rinforzarci (o quantomeno di coprire i buchi dovuti ad infortuni) serva perchè entro quest'anno il Milan sia ceduto ad un acquirente, e/o possa quotarsi in borsa.

Altrimenti saranno altri anni di rosicamenti e basta.
 
Alto