Non ha alcun senso imputare a qualsiasi Dirigente il "costo della rosa" che comprende giocatori non acquistati da lui.Non escono altri argomenti.
E sempre lo stesso che continui a non volere capire.
Quello che conta e il costa della rosa.
Il costo della rosa viene contato da l'ammortamento annuale dei cartellini, del ingaggio lordo, del prezzo per avere i giocatori in prestito e dei bonus pagati ai giocatori.
Tu continui a contare la differenza tra soldi spesi per comprare e soldi presi cedendo.
Te l'ho già spiegato che non ha senso.
Lo ripeto qui.
Se cardinale domani decide di non spendere nulla in cartellini ma accetta di pagare i stipendi dei vari parametri zero che prenderà Maldini (tipo Asensio, Benzema, Kamada, Ndicka...) Non si potrà dire che cardinale ha speso zero e non si potrà dire che Maldini e un fenomeno perché migliora la squadra senza spendere soldi perché il costo della rosa avrà triplicato ?.
Però e proprio quel costo che cardinale vuole abbattere e che scende ogni anno.
Quello che hai scritto su Marotta che si ritrova giocatori in rosa che non aveva scelto e vero anche per Maldini.
E se avevano entrambi giocatori che non volevano potevano pure venderli.
Quindi si, conto anche loro. Ovviamente.
Poi se rimangono entrambi abbastanza tempo nella loro squadra magari un giorno potremo vedere rose composte solo da giocatori che avranno comprato loro.
Tu stai paragonando l'Inter al Milan, non l'operato di Marotta rispetto a quello di Maldini.
A Marotta e Maldini puoi imputare i giocatori che hanno acquistato, ceduto e pagato con le loro scelte. Non i giocatori presi dai loro predecessori.
Stai semplicemente facendo un altro discorso che non c'entra NULLA, con la valutazione dell'operato di due dirigenti che si occupano della parte sportiva.