Mercato estivo Milan 2023/24

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Fino ad oggi maldini è meglio di marotta. Hanno vinto entrambi 1 scudetto ma il secondo ha fatto passivi di bilancio paurosi. Poi se il 10 giugno la alzano allora cambia tutto.
Marotta arriva all'Inter a dicembre 2018.
Dalla stagione 2019/20 ad oggi, il bilancio complessivo tra acquisti e cessioni è di -40,58 milioni di euro.
L'Inter porta a casa 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane e 1 scudetto.

Nello stesso arco di tempo, il Milan di Maldini e Massara ha un bilancio complessivo, tra acquisti e cessioni, pari a -176,19 milioni di euro.
Vincendo 1 scudetto.

Questa è la perfetta dimostrazione di come, a volte, i luoghi comuni sovrastano i dati di fatto.

PS: se volete considerare anche la stagione 2018/19 la situazione peggiore ulteriormente, visto che l'Inter chiude con bilancio di -7 milioni e il Milan di -101 milioni.

Però è Marotta quello che fa i passivi e noi quelli che non abbiamo soldi
 
Ultima modifica:

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,354
Reaction score
2,536
Marotta arriva all'Inter a dicembre 2018.
Dalla stagione 2019/20 ad oggi, il bilancio complessivo tra acquisti e cessioni è di -40,58 milioni di euro.
L'Inter porta a casa 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane e 1 scudetto.

Nello stesso arco di tempo, il Milan di Maldini e Massara ha un bilancio complessivo, tra acquisti e cessioni, pari a -176,19 milioni di euro.
Vincendo 1 scudetto.

Questa è la perfetta dimostrazione di come, a volte, i luoghi comuni sovrastano i dati di fatto.
Questo è un dato che preso così non significa nulla. Il saldo tra acquisti e cessioni è un dato da tenere in considerazione ma ai fini del bilancio molto relativo.
Un giocatore pagato 30 con un contratto di cinque anni a 4 lordi e un parametro zero con cinque anni di contratto a 10 lordi hanno, ai fini del bilancio, lo stesso identico impatto.
Nel tuo conteggio però diresti che uno è a zero e l'altro a meno 30.
Quindi a parità di risultati secondo te chi ha preso il parametro zero sarebbe meglio, quando in realtà è la stessa cosa, anzi direi che se entrambi rinnovassero dopo i cinque anni chi ha tirato fuori 30 di cartellino ha speso meno.
Non parlo di giocatori nello specifico ma solo di numeri.
Questo solo per dirti che il dato da te citato è solo parziale della realtà delle cose.
Poi se per te Marotta è migliore ci mancherebbe, è possibile, ma non è il saldo acquisti/cessioni la prova di questa tesi
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Questo è un dato che preso così non significa nulla. Il saldo tra acquisti e cessioni è un dato da tenere in considerazione ma ai fini del bilancio molto relativo.
Un giocatore pagato 30 con un contratto di cinque anni a 4 lordi e un parametro zero con cinque anni di contratto a 10 lordi hanno, ai fini del bilancio, lo stesso identico impatto.
Nel tuo conteggio però diresti che uno è a zero e l'altro a meno 30.
Quindi a parità di risultati secondo te chi ha preso il parametro zero sarebbe meglio, quando in realtà è la stessa cosa, anzi direi che se entrambi rinnovassero dopo i cinque anni chi ha tirato fuori 30 di cartellino ha speso meno.
Non parlo di giocatori nello specifico ma solo di numeri.
Questo solo per dirti che il dato da te citato è solo parziale della realtà delle cose.
Poi se per te Marotta è migliore ci mancherebbe, è possibile, ma non è il saldo acquisti/cessioni la prova di questa tesi
È un dato che smentisce, in pieno, la tesi per cui Marotta è quello che spende più di Maldini. Non ci sono 130 milioni di differenza tra il monte ingaggi dell'Inter e quello del Milan, per cui anche considerando gli stipendi la storia non cambia.
Non si stava parlando di giochi contabili, tra l'altro. Ma di spesa complessiva.
Del budget a disposizione con cui i dirigenti fan le squadre. Sia spalmando i costi sia pagando cash (per dire).

Quando si afferma una cosa bisognerebbe dimostrarla, altrimenti vale tutto.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,354
Reaction score
2,536
È un dato che smentisce, in pieno, la tesi per cui Marotta è quello che spende più di Maldini. Non ci sono 130 milioni di differenza tra il monte ingaggi dell'Inter e quello del Milan, per cui anche considerando gli stipendi la storia non cambia.
Quando si afferma una cosa bisognerebbe dimostrarla, altrimenti vale tutto.
Te lo dimostro subito: hai considerato dalla stagione 2019/2020 quindi gli ultimi 4 anni e la differenza è 130 milioni.
Un sito riporta che il monte ingaggi Inter (lordo) è 133 quello del Milan 92. Differenza di 41 milioni di euro. Se fossero stati questi dal 2019/2020 l'Inter sarebbe costata circa 30 milioni di euro più del Milan.
Ovviamente la mia è una approssimazione, dovrei rivedere gli ingaggi degli ultimi 4 anni delle due società.
Ripeto non puoi affermare che Marotta spende meno solo guardando il saldo acquisti/cessioni
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Te lo dimostro subito: hai considerato dalla stagione 2019/2020 quindi gli ultimi 4 anni e la differenza è 130 milioni.
Un sito riporta che il monte ingaggi Inter (lordo) è 133 quello del Milan 92. Differenza di 41 milioni di euro. Se fossero stati questi dal 2019/2020 l'Inter sarebbe costata circa 30 milioni di euro più del Milan.
Ovviamente la mia è una approssimazione, dovrei rivedere gli ingaggi degli ultimi 4 anni delle due società.
Ripeto non puoi affermare che Marotta spende meno solo guardando il saldo acquisti/cessioni
Nel 2019/20 il monte ingaggi dell'Inter era di circa 100 milioni lordi.
Quello del Milan di 92 milioni.
Quindi non sono 40 milioni spesi in più ogni anno.

E a questo punto non dobbiamo metterci pure i ricavi commerciali (partecipazioni in champions, sponsor, stadio etc)? O va sommato solo quel che fa comodo?

PS: non sono io che ho affermato che Marotta spende meno. Ho risposto ad un utente che affermava il contrario, e non si capisce sulla base di quali dati.
 

Giofa

Junior Member
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
4,354
Reaction score
2,536
Nel 2019/20 il monte ingaggi dell'Inter era di circa 100 milioni lordi.
Quello del Milan di 92 milioni.
Quindi non sono 40 milioni spesi in più ogni anno.

E a questo punto non dobbiamo metterci pure i ricavi commerciali (partecipazioni in champions, sponsor, stadio etc)? O va sommato solo quel che fa comodo?

PS: non sono io che ho affermato che Marotta spende meno. Ho risposto ad un utente che affermava il contrario, e non si capisce sulla base di quali dati.
Se parli di Marotta devi contare quello che è responsabilità di Marotta, quindi cartellini e ingaggi.
Comunque la chiudo qui, confutavo il dato del saldo calciomercato come parametro di valutazione, tutto qua
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Se parli di Marotta devi contare quello che è responsabilità di Marotta, quindi cartellini e ingaggi.
Comunque la chiudo qui, confutavo il dato del saldo calciomercato come parametro di valutazione, tutto qua
Se la metti su questo piano, di Marotta dovrei contare solo gli stipendi che decide lui, non quelli che si ritrova dei suoi predecessori. E lo stesso vale per Maldini, o qualsiasi altro dirigente.
Se domani venisse Giuntoli al Milan non sarebbe certo sua la responsabilità di ritrovarsi Origi che guadagna 4 milioni netti l'anno.

È per questo motivo che solitamente si conta solo il bilancio tra acquisti e cessioni, perché è quello che rispecchia maggiormente il contributo di un DS.
Se ci vuoi far rientrare gli ingaggi, gli metti quelli dei giocatori presi da lui, non quelli che si ritrova in squadra dai suoi predecessori.
E ci metti pure, a quel punto, i ricavi.
Visto che se quella spesa garantisce la l'accesso ai gironi di champions ogni anno significa garantire introiti minimi per 40 milioni di euro a bilancio ogni anno (che chi non partecipa non ha).

Poi se vogliam fare cherry picking e prender solo quel che conviene per dare forza alla propria tesi, allora vale tutto e il contrario di tutto. Basta dirlo prima.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,974
Reaction score
9,735
Marotta arriva all'Inter a dicembre 2018.
Dalla stagione 2019/20 ad oggi, il bilancio complessivo tra acquisti e cessioni è di -40,58 milioni di euro.
L'Inter porta a casa 2 Coppe Italia, 2 Supercoppe italiane e 1 scudetto.

Nello stesso arco di tempo, il Milan di Maldini e Massara ha un bilancio complessivo, tra acquisti e cessioni, pari a -176,19 milioni di euro.
Vincendo 1 scudetto.

Questa è la perfetta dimostrazione di come, a volte, i luoghi comuni sovrastano i dati di fatto.

PS: se volete considerare anche la stagione 2018/19 la situazione peggiore ulteriormente, visto che l'Inter chiude con bilancio di -7 milioni e il Milan di -101 milioni.

Però è Marotta quello che fa i passivi e noi quelli che non abbiamo soldi
Con tutto il rispetto hai scritto tante di quelle cose sbagliate...
I numeri che sto per riportare non sono presi dai bilanci. Mi sono preso 5 minuti per cercarli su internet. Magari sono sbagliati... E se sono sbagliati tengo a scusarmi ma non ho molto tempo per verificarli.
Sarei molto grado se qualcuno avesse i numero certi.

Vado avanti.

Costo rosa 2019-2020
Milan 180 mln
Inter 237 mln

Costo rosa 2020-2021
Milan 150 mln
Inter 250 mln

Costo rosa 2021-2022
Milan 130 mln
Inter 228 mln

Costo rosa 2022-2023
Milan 128 mln
Inter 211 mln

I conti che fai NON HANNO SENSO.
In questi 4 anni, il Milan e costato 588 mln tra ingaggi lordi, ammortamento degli acquisti e prezzi per i giocatori in prestito.
l'Inter ha speso 926 mln.
Quindi 338 mln in più in 4 anni.
Mediamente spendono 84 mln in più ogni anno.

Comprare un giocatore che costa 100 mln con un quinquennale che costa quindi 20 mln a l'anno di ammortamento con un ingaggio netto di 5 mln... Che diventono 10 lordo... Ti costa 30 mln a l'anno tra ingaggio e ammortamento.

Con i 84 mln in più prendi ben TRE GIOCATORI DA 100 MLN.
Non so se mi sono spiegato bene...
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
Con tutto il rispetto hai scritto tante di quelle cose sbagliate...
I numeri che sto per riportare non sono presi dai bilanci. Mi sono preso 5 minuti per cercarli su internet. Magari sono sbagliati... E se sono sbagliati tengo a scusarmi ma non ho molto tempo per verificarli.
Sarei molto grado se qualcuno avesse i numero certi.

Vado avanti.

Costo rosa 2019-2020
Milan 180 mln
Inter 237 mln

Costo rosa 2020-2021
Milan 150 mln
Inter 250 mln

Costo rosa 2021-2022
Milan 130 mln
Inter 228 mln

Costo rosa 2022-2023
Milan 128 mln
Inter 211 mln

I conti che fai NON HANNO SENSO.
In questi 4 anni, il Milan e costato 588 mln tra ingaggi lordi, ammortamento degli acquisti e prezzi per i giocatori in prestito.
l'Inter ha speso 926 mln.
Quindi 338 mln in più in 4 anni.
Mediamente spendono 84 mln in più ogni anno.

Comprare un giocatore che costa 100 mln con un quinquennale che costa quindi 20 mln a l'anno di ammortamento con un ingaggio netto di 5 mln... Che diventono 10 lordo... Ti costa 30 mln a l'anno tra ingaggio e ammortamento.

Con i 84 mln in più prendi ben TRE GIOCATORI DA 100 MLN.
Non so se mi sono spiegato bene...

Ed ecco che spuntano fuori ancora altri argomenti. Cosa c'entra il "costo rosa" adesso?

Marotta nel 2018 arriva all'Inter e ha comprato 25 giocatori?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,974
Reaction score
9,735
Ed ecco che spuntano fuori ancora altri argomenti. Cosa c'entra il "costo rosa" adesso?

Marotta nel 2018 arriva all'Inter e ha comprato 25 giocatori?
Non escono altri argomenti.
E sempre lo stesso che continui a non volere capire.

Quello che conta e il costa della rosa.
Il costo della rosa viene contato da l'ammortamento annuale dei cartellini, del ingaggio lordo, del prezzo per avere i giocatori in prestito e dei bonus pagati ai giocatori.

Tu continui a contare la differenza tra soldi spesi per comprare e soldi presi cedendo.
Te l'ho già spiegato che non ha senso.
Lo ripeto qui.
Se cardinale domani decide di non spendere nulla in cartellini ma accetta di pagare i stipendi dei vari parametri zero che prenderà Maldini (tipo Asensio, Benzema, Kamada, Ndicka...) Non si potrà dire che cardinale ha speso zero e non si potrà dire che Maldini e un fenomeno perché migliora la squadra senza spendere soldi perché il costo della rosa avrà triplicato ?.

Però e proprio quel costo che cardinale vuole abbattere e che scende ogni anno.

Quello che hai scritto su Marotta che si ritrova giocatori in rosa che non aveva scelto e vero anche per Maldini.
E se avevano entrambi giocatori che non volevano potevano pure venderli.
Quindi si, conto anche loro. Ovviamente.
Poi se rimangono entrambi abbastanza tempo nella loro squadra magari un giorno potremo vedere rose composte solo da giocatori che avranno comprato loro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto