direi che sia il caso di attendere il bilancio 21/22 prima di pensare alle prospettive di mercato per il 23/24. L'ultimo bilancio ufficiale vedeva introiti dal campo pari a 0 e introiti dai diritti tv falsati. Mancano tutti i premi sportivi... insomma è poco indicativo. Da questo bilancio sapremo quale sarà stato il fatturato e il deficit dello scorso anno. Consideriamo che il campo darà almeno 25 milioni. Gli sponsor aumenteranno significativamente. Probabilmente supereremo.abbondantemente i 300 milioni per il 21/22 e probabilmente supereremo i 350 per il 22/23.
Il 23/24 sarà un anno cruciale, se il fatturato si avvicinera ai 400 milioni, sarà il primo bilancio in cui potremo di nuovo aumentare in modo significativo il costo rosa. E allora il nostro posizionamento sarà completamente diverso. Potremo avere incrementi del 30% di costo rosa e di conseguenza stipendi. Per raggiungere questi livelli l'unica via è quella delle ricche sponsorizzazioni. Emirates ci da una cifra poco piu che simbolica potremmo ricavare almeno 30 milioni in più con una rinegoziazione. Tutto in mano a gerry&Co.
Bisogna capire quali sono i limiti del Settlment Agreement che abbiamo firmato, se siamo in attivo a bilancio non c'è problema ma tutto da vedere perchè per dire Inter e Roma a quanto leggevo per i prossimi 2 anni devono fare mercato con saldo positivo tra vendite e acquisti altrimenti potranno registrare solo 23 giocatori nelle liste. Non so su di noi cosa ci sta.