Mercato estivo Milan 2022/23: i conti.

darden

Junior Member
Registrato
9 Ottobre 2020
Messaggi
1,226
Reaction score
600
direi che sia il caso di attendere il bilancio 21/22 prima di pensare alle prospettive di mercato per il 23/24. L'ultimo bilancio ufficiale vedeva introiti dal campo pari a 0 e introiti dai diritti tv falsati. Mancano tutti i premi sportivi... insomma è poco indicativo. Da questo bilancio sapremo quale sarà stato il fatturato e il deficit dello scorso anno. Consideriamo che il campo darà almeno 25 milioni. Gli sponsor aumenteranno significativamente. Probabilmente supereremo.abbondantemente i 300 milioni per il 21/22 e probabilmente supereremo i 350 per il 22/23.
Il 23/24 sarà un anno cruciale, se il fatturato si avvicinera ai 400 milioni, sarà il primo bilancio in cui potremo di nuovo aumentare in modo significativo il costo rosa. E allora il nostro posizionamento sarà completamente diverso. Potremo avere incrementi del 30% di costo rosa e di conseguenza stipendi. Per raggiungere questi livelli l'unica via è quella delle ricche sponsorizzazioni. Emirates ci da una cifra poco piu che simbolica potremmo ricavare almeno 30 milioni in più con una rinegoziazione. Tutto in mano a gerry&Co.

Bisogna capire quali sono i limiti del Settlment Agreement che abbiamo firmato, se siamo in attivo a bilancio non c'è problema ma tutto da vedere perchè per dire Inter e Roma a quanto leggevo per i prossimi 2 anni devono fare mercato con saldo positivo tra vendite e acquisti altrimenti potranno registrare solo 23 giocatori nelle liste. Non so su di noi cosa ci sta.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
direi che sia il caso di attendere il bilancio 21/22 prima di pensare alle prospettive di mercato per il 23/24. L'ultimo bilancio ufficiale vedeva introiti dal campo pari a 0 e introiti dai diritti tv falsati. Mancano tutti i premi sportivi... insomma è poco indicativo. Da questo bilancio sapremo quale sarà stato il fatturato e il deficit dello scorso anno. Consideriamo che il campo darà almeno 25 milioni. Gli sponsor aumenteranno significativamente. Probabilmente supereremo.abbondantemente i 300 milioni per il 21/22 e probabilmente supereremo i 350 per il 22/23.
Il 23/24 sarà un anno cruciale, se il fatturato si avvicinera ai 400 milioni, sarà il primo bilancio in cui potremo di nuovo aumentare in modo significativo il costo rosa. E allora il nostro posizionamento sarà completamente diverso. Potremo avere incrementi del 30% di costo rosa e di conseguenza stipendi. Per raggiungere questi livelli l'unica via è quella delle ricche sponsorizzazioni. Emirates ci da una cifra poco piu che simbolica potremmo ricavare almeno 30 milioni in più con una rinegoziazione. Tutto in mano a gerry&Co.
Esattamente.

Il prossimo anno si spera di poter finalmente fare a meno di Tatarusanu, Bakayoko, Caldara, Mirante, Ballo, Messias, Diaz, Ibra e aggiungo io eventualmente Krunic, Florenzi e Rebic.
A quel punto, prenderemo
- Secondo portiere italiano giovane per liste (Falcone?)
- Promozione terzo portiere giovane da primavera milan / terzo portiere esperto italiano
- Terzino sinistro vice theo giovane italiano (Parisi?)
- Ritorno alla base come terza punta di uno tra Nasti e Colombo (sempre per i team formed)
- Ala destra forte titolare (il colpo dell'estate)
- Vice Leao giovane, meglio se italiano

8/11 uscite, 4/5 acquisti, 1/2 promozioni da primavera/prestiti
Così a naso tagli pure i costi.

Alla fine ti trovi giusto i giocatori che servono, ne più ne meno (se proprio vuoi tenerti il jolly krunic ed eventualmente florenzi jolly ambifascia...)
Con Maldini invece boh, lo manderei in prestito un'altro anno insieme a Roback e quello tra Nasti e Colombo che non riporti in squadra.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Esattamente.

Il prossimo anno si spera di poter finalmente fare a meno di Tatarusanu, Bakayoko, Caldara, Mirante, Ballo, Messias, Diaz, Ibra e aggiungo io eventualmente Krunic, Florenzi e Rebic.
A quel punto, prenderemo
- Secondo portiere italiano giovane per liste (Falcone?)
- Promozione terzo portiere giovane da primavera milan / terzo portiere esperto italiano
- Terzino sinistro vice theo giovane italiano (Parisi?)
- Ritorno alla base come terza punta di uno tra Nasti e Colombo (sempre per i team formed)
- Ala destra forte titolare (il colpo dell'estate)
- Vice Leao giovane, meglio se italiano

8/11 uscite, 4/5 acquisti, 1/2 promozioni da primavera/prestiti
Così a naso tagli pure i costi.

Alla fine ti trovi giusto i giocatori che servono, ne più ne meno (se proprio vuoi tenerti il jolly krunic ed eventualmente florenzi jolly ambifascia...)
Con Maldini invece boh, lo manderei in prestito un'altro anno insieme a Roback e quello tra Nasti e Colombo che non riporti in squadra.
Bé alla fine ne cambiamo sempre parecchi, idealmente i cambi saranno meno di quelli che presupponi imo.

Portieri: per me rimane Mirante e prendono un altro italiano, così abbiamo i 4 nation formed senza spendere una lira.

Terzini: Ballo per me va via addirittura a gennaio se Dest si inserisce bene e appena torna Florenzi, per il resto se l'americano dimostra al punto di riscattarlo, bé hai un titolare e due riserve di ottimo livello come bello de nonna e Calabria.

Centrali: tanto dipende da Kjaer e Thiaw, nel best case scenario non devi far niente.

Mediani: pure qui nel best case scenario non devi far niente, Pobega e Vranckx potenzialmente aggiungono cose che i due titolari non hanno, speriamo. A quel punto Krunic diventerebbe il quinto/jolly e per quel ruolo va bene (non come terzo).

Trequartisti: Diaz torna indietro e non devi far niente, sperando di non bruciare Adli per lo spagnolo che sarebbe gravissimo imo.

Ali sinistre: Rebic è al momento del dunque, non penso rimarrebbe con un'altra stagione horror. Leao dipende più da lui che dal Milan, io lo conto perché penso che piuttosto faranno muro fino al 2024.

Ali destre: qui non ce n'é, scegli il migliore dei due di quest'anno, lo panchini, mandi via l'altro e compri un titolare. Punto.

Punte: se Origi si inserisce bene e Giroud continua così puoi limitarti a far rientrare Colombo per le liste e basta.

Ipotesi rosa da best case scenario degli acquisto di quest'anno:

Maignan X Mirante
Dest Calabria
Tomori Kalulu Kjaer Thiaw Gabbia
Theo Florenzi
Tonali Bennacer Pobega Vranckx Krunic
X Messias
CDK Adli
Leao X
Origi Giroud Colombo

Totale 26, 4 team formed e 4 nation formed, squadra completa in tutti i reparti (2 per ruolo e 1 jolly per reparto) e l'escluso dalla CL sarebbe l'infortunato che capita sempre statisticamente.

Movimenti IN: 3 (2P, 2AS e 1AD) + 2 riscatti (Dest e Vranckx)

Movimenti OUT: 6 (Tata, Ballo, Caldara, Saele, Rebic, Ibra) + 2 non riscatti (Diaz e Bakayoko)

Oggi siamo in 29, ma troppi di cui Pioli non si può fidare troppo: Ballo e Baka fuori progetto, Ibra un fantasma (ok la motivazione e non farlo finire da rotto, ma dopo quest'anno basta direi), Saele involuto, Rebic fantasma 2. E sono 5, a cui devi aggiungere i nuovi da inserire e gli infortuni (Krunic e Florenzi), praticamente 1/3 di rosa inservibile già a settembre. :asd:
 
Ultima modifica:

Raryof

Senior Member
Registrato
24 Gennaio 2017
Messaggi
15,335
Reaction score
4,429
Ragionando più a mente fredda dopo qualche giorno la fine del mercato, possiamo trarre delle conclusioni di massima:

- a livello di payroll, abbiamo ridotto di 15-20M in base alle stime, su un totale di circa 150, diciamo che facendo i rinnovi, saranno 10M in meno circa. Una riduzione minima (meno del 10%), ma comunque una riduzione e dopo le sentenza dell'UEFA, pur essendo l'italiana con conseguenze più lievi tra le imputate, non siamo ancora a posto, per dire Napoli, Lazio e Fiorentina non hanno avuto problemi.

- a livello di conti generali perciò, pur presupponendo il best case scenario (vittorie in italia e almeno ottavi di CL), sarà già bene andare in pari, dato che si parte da un -50 al 30 giugno 2022, che all'1 setrembre è -35/40 in base a quanti (e quali) rinnovi fai. In Italia meglio dello scorso anno puoi fare vincendo anche CI e SI, ma bene che vada sono 5M in più complessivi in più. Anche contando altri 10 per sponsor (il nuovo contratto Puma e altri che continuano a firmare), passare i gironi è l'unico modo realistico per arrivare al pari (e farlo stabilmente negli anni), non ce n'é. Si alzerebbe considerevolmente anche il nostro target di spesa.

- secondo i dati Transfermarkt, togliendo Hauge che è chiaramente contabilizzato al 30 giugno 2022 (era un obbligo), abbiamo speso circa 48M (32 CDK, 7 Thiaw, 4,5 Messias, 2,5 Florenzi e 2 Vranckx), che potenzialmente potrebbero diventare 86M (38 ulteriori di cui 3 bonus da CDK, 3 bonus da Thiaw, 12 da Vranckx e 20 da Dest), non proprio poco (anche se nel best case scenario saremmo a posto in ogni reparto in cui giocano questi giocatori, mica male). Anche contando Hauge (erroneamente quindi), secondo Transfermarkt siamo la squadra che ha investito in Serie A come cartellini in questa sessione (anche senza bonus ed eventuali riscatti), son dati oggettivi.

Tutto questo per dire che si sperava in meglio a monte, ma per prendere i "piani A" tutt'altro che di certo rendimento superiore tra l'altro, sarebbero costati altri 35 diciamo di Botman (+25 rispetto a Thiaw) 15 di Sanches (+10 circa rispetto a Vranckx nell'immediato) e diciamo 15 per Ziyech AD (+10 rispetto a Messias), sarebbero stati quei 40-45 da mettere subito invece che rimandare metà al prossimo anno come abbiamo fatto. Ecco, con il pari di bilancio mi aspetto campagne acquisti ogni anno delle dimensioni di 2018/19 e 2019/20, entrambe da 100M circa tutto considerato, mentre 20/21 è stata a 0 (covid), 21/22 e 22/23 dimensionate sui circa 50M immediati, sostanzialmente perché i 100M del 2018/19 sono stati bruciati e si aggiungevano alle voragini dell'ultima campagna faraonica di Silvio (circa 100 nel 2015/16) e dei cinesi (praticamente 200M tra tutto), tutti quasi andati in cenere come valore di squadra, disavanzi illogici che ancora ci trasciniamo.

La prima priorità deve essere un pulizia della rosa. Non tenendo conto di Lazetic e Jungdal segnati da Transfermarkt (ma dovrebbeo dirlo a Pioli che non li ha mai neanche convocati), siamo in 29, un po' troppi.

Il numero ideale è 26 e penso che 3 siano possibili tagli a gennaio: 1 è molto probabile, Bakayoko (al peggio a giugno), Ballo per me va via se Dest dimostra un minimo (torna Florenzi e lui non sembra servire a niente) e chi deluderà uscendo dalle rotazioni. Per com'è iniziata la stagione rischia molto Saele, Diaz se non dimostra qualcosa, dato che CDK l'ha sostanzialmente scalzato in 1 mese e dietro ha Adli che scalpita (e imo si merita almeno una vera chance, non scampoli).
Altri che per me in un'idea di un miglioramento progressivo, ma si parla di giugno, sarebbe, al netto delle grosse operazioni che dipendono da tante variabili, ma che se va tutto bene sarà l'AD (alleluja) e nel 2024 una PC (idealmente Origi si impone e Giroud fa ancora quest'anno e il prossimo a livelli di presenza vera).

Se gli acquisti rendono tutti come si spera, difficile ma non impossibile vedendo come sono andate le operazioni negli ultimi anni, soprattutto quelle sui giovani (i fail e mezzi fail tutti sui famosi usati sicuri), a fine anno saremmo a posto in difesa (5 centrali e 4 terzini) a parte trovare un secondo preferibilmente italiano. A centrocampo idem, sulla trequarti dovremmo soltanto valutare che stagione avrà fatto Rebic e decidere se tenerlo o sostituirlo (a sto giro è make or break per lui) a parte il famoso AD e come terza punta potrebbe tornare Colombo se fa bene in Serie A.

Se tutto va bene dovrebbero fare solo pochi movimenti chirurgici: nuovo secondo portiere (1), diciamo che uno tra Dest, Thiaw e Vranckx non si dimostra all'altezza (per stare realisti) e sono (2), un AD forte santo cielo (3) e una punta di scorta più presente del fantasma di Ibra (4). Meno e realisticamente solo 2 di questi (AD e rimpiazzo migliore del possibile fallimento), secondo portiere e punta giovane son robe a zero o quasi. Si potrebbero prendere due top stile CDK sul serio finalmente, realisticamente stavolta.
Onestamente col senno di poi apprezzo quello che abbiamo fatto, in società sanno bene cosa serve per mantenere la competitività e presumo che sappiano perfettamente cosa sarà necessario fare per rinnovare i giocatori non perdibili a 0 e nemmeno vendibili.
Noi abbiamo un sistema di gioco già rodato e forte, rispetto alle altre però abbiamo potenziale di qualche anno fa che sta dominando ora e abbiamo il potenziale di qualche giorno/mese fa che subentrerà poi, in sostanza sbattiamo sempre dentro giocatori con potenziale e usiamo i giocatori più esperti e maturi solo come tappabuchi, il Napoli tra le altre sembra quella più capace di potersi trasformare senza pazziare, quella più capace di trovare il talento dove non sembra esserci talento, perché poi è molto più semplice spendere 80 mln per la punta della Viola piuttosto che trovare un futuro campione a poco, ma poi c'è anche il resto e in giro vedo alcune competitor che annaspano dietro acquisti casuali, presi per prendere, messi lì per tirare avanti e sperare in chissà cosa.
Noi abbiamo una gestione che si è riprogrammata ogni volta, la certificazione del buon operato è arrivata con la cessione della squadra ad altri investitori, gente comunque che svilupperà il brand, ma il percorso di ristrutturazione che abbiamo fatto non è stato semplice e nemmeno scontato, adesso sì siamo abituati ma fino a qualche anno fa non riuscivamo a capire la differenza tra l'inserimento del potenziale in attesa di e la voglia di provarci subito, di provare a vincere un quarto posto magico, la verità poi stava nel mezzo, ma altrove, pur con tanto gap tecnico sviluppato nei nostri anni bui non hanno fatto molto per difendersi, si sono mantenuti dietro progetti vecchi e marci, oppure con il solito sperpero di soldi del monopoli che poi sono serviti per risistemare i conti disastrati da quelle stesse operazioni illogiche con un certo debito e certi conti, sulla carta quello che stiamo facendo noi ci dovrà premiare e nemmeno noi possiamo sapere cosa saremo tra qualche anno, una volta avviati nel nuovo mondo dello zio Sam e con ben altre sensazioni, emozioni e possibilmente vittorie.
A fine stagione dicevo che le altre avrebbero dovuto tenere la nostra scia beh dal mercato fatto ho visto tanti pacciughi o acquisti casuali, un po' come quando vedi un Gatti ultra lodato ma poi entra Bremer strapagato, la Juve lo ha sempre fatto ma prima non c'era concorrenza e sembrava infallibile, il problema per loro è che entreranno altre proprietà americane e sarà difficile girare i soldi con chi non ascolta o è molto lontano dal tuo modo di sfare calcio, dal momento che la classifica certificherà che il gap sarà sempre importante in campionato sarà tosta poi riprogrammarsi e superare chi sta davanti, cosa che hanno provato a fare ora, subito, nel momento peggiore e con pochissime certezze in panchina, stanno cercando di farlo per toglierci certezze e risistemarci ma non so se basterà, il "sorpazzo" è avvenuto già nella stagione 2020-2021 quindi ben due stagioni fa, ora siamo alla terza e il campo dice che la Juve è costruita malissimo e fa un gioco penoso, con uno sperpero assurdo di soldi per fantomatici vincenti e tanti acquisti gallianeschi solo per calmare la piazza.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
Bé alla fine ne cambiamo sempre parecchi, idealmente i cambi saranno meno di quelli che presupponi imo.

Portieri: per me rimane Mirante e prendono un altro italiano, così abbiamo i 4 nation formed senza spendere una lira.

Terzini: Ballo per me va via addirittura a gennaio se Dest si inserisce bene e appena torna Florenzi, per il resto se l'americano dimostra al punto di riscattarlo, bé hai un titolare e due riserve di ottimo livello come bello de nonna e Calabria.

Centrali: tanto dipende da Kjaer e Thiaw, nel best case scenario non devi far niente.

Mediani: pure qui nel best case scenario non devi far niente, Pobega e Vranckx potenzialmente aggiungono cose che i due titolari non hanno, speriamo. A quel punto Krunic diventerebbe il quinto/jolly e per quel ruolo va bene (non come terzo).

Trequartisti: Diaz torna indietro e non devi far niente, sperando di non bruciare Adli per lo spagnolo che sarebbe gravissimo imo.

Ali sinistre: Rebic è al momento del dunque, non penso rimarrebbe con un'altra stagione horror. Leao dipende più da lui che dal Milan, io lo conto perché penso che piuttosto faranno muro fino al 2024.

Ali destre: qui non ce n'é, scegli il migliore dei due di quest'anno, lo panchini, mandi via l'altro e compri un titolare. Punto.

Punte: se Origi si inserisce bene e Giroud continua così puoi limitarti a far rientrare Colombo per le liste e basta.

Ipotesi rosa da best case scenario degli acquisto di quest'anno:

Maignan X Mirante
Dest Calabria
Tomori Kalulu Kjaer Thiaw Gabbia
Theo Florenzi
Tonali Bennacer Pobega Vranckx Krunic
X Messias
CDK Adli
Leao X
Origi Giroud Colombo

Totale 26, 4 team formed e 4 nation formed, squadra completa in tutti i reparti (2 per ruolo e 1 jolly per reparto) e l'escluso dalla CL sarebbe l'infortunato che capita sempre statisticamente.

Movimenti IN: 3 (2P, 2AS e 1AD) + 2 riscatti (Dest e Vranckx)

Movimenti OUT: 6 (Tata, Ballo, Caldara, Saele, Rebic, Ibra) + 2 non riscatti (Diaz e Bakayoko)

Oggi siamo in 29, ma troppi di cui Pioli non si può fidare troppo: Ballo e Baka fuori progetto, Ibra un fantasma (ok la motivazione e non farlo finire da rotto, ma dopo quest'anno basta direi), Saele involuto, Rebic fantasma 2. E sono 5, a cui devi aggiungere i nuovi da inserire e gli infortuni (Krunic e Florenzi), praticamente 1/3 di rosa inservibile già a settembre. :asd:
Tenere Messias invece che Saele non ha il minimo senso, il belga è piu giovane ed è un giocatore piu moderno del brasiliano, fa lavoro sporco che Messias non fa ed è più utile a gara in corso.
Per il resto sono tendenzialmente d'accordo, però su Florenzi farei delle valutazioni perchè a sinistra non ha quasi mai giocato... sarebbe meglio un giovane italiano al suo posto, con un biennale magari lo dai in prestito con obbligo a 2/3 milioni e ci fai pure plusvalenza, è un giocatore che in italia avrà sempre mercato.
Ultimi due dubbi su Krunic e Mirante: il bosniaco può restare come jolly di reparto, ma se ci fosse la possibnilità di monetizzarlo e far crescere al suo posto un giovane tipo Rovella (per intenderci sulla tipologia di giocatore) lo farei al volo.
Su Mirante boh... sarebbero ormai due anni pieni che non gioca mai e avrebbe 40 anni suonati, non credo serva a granchè
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Tenere Messias invece che Saele non ha il minimo senso, il belga è piu giovane ed è un giocatore piu moderno del brasiliano, fa lavoro sporco che Messias non fa ed è più utile a gara in corso.
Per il resto sono tendenzialmente d'accordo, però su Florenzi farei delle valutazioni perchè a sinistra non ha quasi mai giocato... sarebbe meglio un giovane italiano al suo posto, con un biennale magari lo dai in prestito con obbligo a 2/3 milioni e ci fai pure plusvalenza, è un giocatore che in italia avrà sempre mercato.
Ultimi due dubbi su Krunic e Mirante: il bosniaco può restare come jolly di reparto, ma se ci fosse la possibnilità di monetizzarlo e far crescere al suo posto un giovane tipo Rovella (per intenderci sulla tipologia di giocatore) lo farei al volo.
Su Mirante boh... sarebbero ormai due anni pieni che non gioca mai e avrebbe 40 anni suonati, non credo serva a granchè
A logica sì, solo che non penso sia un caso che Messias l'abbia panchinato da inizio 2022 sostanzialmente, a me sembra che il belga sia in costante involuzione invece che migliorare, boh.
Florenzi non convince al 100% manco me per via della tenuta fisica (l'anno scorso fuori 2 mesi e pure quest'anno), ma rimane fino al 2025, è entrato nel "giro" e poi è italiano. Mirante il terzo portiere lo può fare a 40 anni, ovviamente ci vuole un bel secondo. Krunic finché c'é sto allenatore non va da nessuna parte e comunque nel suo giusto ranking (jolly) a me non dispiace in rosa.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Bisogna capire quali sono i limiti del Settlment Agreement che abbiamo firmato, se siamo in attivo a bilancio non c'è problema ma tutto da vedere perchè per dire Inter e Roma a quanto leggevo per i prossimi 2 anni devono fare mercato con saldo positivo tra vendite e acquisti altrimenti potranno registrare solo 23 giocatori nelle liste. Non so su di noi cosa ci sta.

noi dobbiamo solo fare un max di - 60 in 3 anni. Al max aumentando di un -10 ogni anno purché dimostriamo che il bilancio sia in miglioramento. Inter e roma non hanno limitazioni alla rosa (possono iscrivere 25 giocatori) ma x il mercato di gennaio e tutta la prossima stagione non possono inserire nuovi giocatori in lista champion se non fatto attivo di mercato (ogni giocatore inserito deve costare meno di quello tolto). X l'inter sarebbe interessante sapere come viene valutata la posizione di Lukaku...perché è già in lista, ma in prestito secco...se lo acquistano a giugno diventa un nuovo giocatore o è considerato come già parte della lista precedente?
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Bisogna capire quali sono i limiti del Settlment Agreement che abbiamo firmato, se siamo in attivo a bilancio non c'è problema ma tutto da vedere perchè per dire Inter e Roma a quanto leggevo per i prossimi 2 anni devono fare mercato con saldo positivo tra vendite e acquisti altrimenti potranno registrare solo 23 giocatori nelle liste. Non so su di noi cosa ci sta.
Col fair-play finanziario tecnicamente non siamo ancora dentro, comunque ci siamo quasi e non saremmo più da sanzione con quest'anno che arriva, però se contiamo il 22/23 come anno zero per via del ventilato pareggio, da qui in poi per crescere bisognerà aumentare i ricavi, qualche risparmio lo si può ancora fare eliminando Baka e Caldara, ma poi basta sostanzialmente, il resto di quelli che noi potremmo considerare esuberi o costa poco (Ballo) o non sono considerati esuberi a Milanello (Diaz, Saele, Florenzi, ecc). Solo aumentando i ricavi si potrà crescere per diventare competitivi in Europa e la squadra di suo può contribuire "solo" qualificandosi e passando i gironi con costanza nel tempo, rendendo quell'introito una semi-certezza (come la Juve tipo), il resto dipende dalla società (sponsor) e dal sistema calcio (stadio, diritti tv italiano): nel primo caso si stanno muovendo bene, niente da dire, nel secondo è come andar di notte, ma è un problema italiano in generale. L'obiettivo di Redbird è arrivare a 500M di fatturato in un quinquennio, cosa che ci porterebbe saldamente nella top 10 d'Europa e allora sì che competi in maniera credibile. Sarei curioso di capire come, dato che le voci stadio/sistema diritti tv italiani difficilmente miglioreranno nel prossimo immediato, quindi quasi raddoppiare il fatturaro solo con sponsor/risultati sportivi la vedo dura.

PS: un grande complimenti a @Mauricio e @Trumpusconi, le cui stime sono praticamente identiche a quelle di Calcio e Finanza (che hanno gente pagata apposta e non per hobby) e in alcuni casi anche più precise imho.
 

Mauricio

Junior Member
Registrato
8 Febbraio 2018
Messaggi
2,926
Reaction score
2,429
Su input di @Trumpusconi mi porto avanti, visto che il mercato di riparazione è stato nullo, forse dovuto agli ultimi rumors che sono usciti. Questa sessione estiva credo decreterà se si farà il salto di qualità oppure si resterà a navigare un po’ a vista.

Aggiornamento del 09/09/22

DETTAGLIO CALCIATORI


GIOCATORE
INGAGGIO LORDO
AMM.TO / PRESTITO
COSTO TOTALE ANNUO
RESIDUO BILANCIO 07/22
SCADENZA
De Ketelaere​
2,88​
7​
9,88
35,0​
2027​
Tomori​
4,59​
4,32​
8,91
21,6​
2027​
Leao​
2,212​
5,908​
8,12
11,8​
2024​
Hernandez​
5,24​
2,422​
7,662
9,7​
2026​
Maignan​
3,3​
3,166​
6,466
12,5​
2026​
Rebic​
5,075​
1,34​
6,415
4,0​
2025​
Florenzi​
5,55​
0,67​
6,22
2,0​
2025​
Bennacer​
2,775​
3,436​
6,211
7,1​
2024​
Tonali​
4,5​
1,6​
6,1
8,0​
2027​
Origi​
5,24​
0​
5,24
0​
2026​
Giroud​
4,59​
0,5​
5,09
0,5​
2023
Dest​
4,978​
0​
4,978
prestito in​
2023
Caldara​
1,03​
3,705​
4,735
7,4 prestito out​
2024​
Messias​
1,85​
2,25​
4,1
4,5​
2024​
Calabria​
4,1​
0​
4,1
0​
2025​
Vranckx​
1,965​
2​
3,965
prestito in​
2023
Kjaer​
3,2​
0,614​
3,814
1,2​
2024​
Saelaemakers​
2,6​
1,205​
3,805
2,8​
2026​
Bakayoko​
3,1​
0,5​
3,6
prestito in​
2023
Krunic​
2,035​
1,17​
3,205
3,5​
2025​
Adli​
1,05​
1,6​
2,65
6,4​
2026​
Thiaw​
1,05​
1,4​
2,45
7​
2027​
Diaz​
0,9​
1,5​
2,4
prestito in​
2023
Ballo Toure​
1,31​
1,05​
2,36
3,2​
2025​
Ibrahimovic​
2​
0​
2
0​
2023
Tatarasanu​
1,57​
0,342​
1,912
0,3​
2023
Pobega​
1,85​
0​
1,85
0​
2027​
Mirante​
1,8​
0​
1,8
0​
2023
Lazetic​
0,5​
1​
1,5
3,5​
2026​
Gabbia​
1,5​
0​
1,5
0​
2026​
Kalulu​
0,78​
0,229​
1,009
0,8​
2025​
TOTALI
85,12
48,927
134,047

PAYROLL STORICI

Payroll 2021/22: 148,6 milioni
Payroll 2020/21: 144,1 milioni
Payroll 2019/20: 188,4 milioni
Payroll 2018/19: 225 milioni
AGGIORNAMENTO

Il mercato non dorme mai! Aggiornati i rinnovi di Krunic e Tonali: con il primo ho solo ipotizzato allungo contratto, per cui il costo annuo scende un poco visto l'ammortamento più basso. Per il secondo costo aumentato meno di 2 milioni annui: il costo della rosa resta comunque inferiore all'anno scorso di 15 milioni scarsi.
Se Kalulu rinnovasse a 2 milioni netti, il costo annuo aumenterebbe di circa 1,5 milioni.
Se Bennacer rinnovvasse a 4 netti, il costo annuo crescerebbe di 2 milioni.
Se Leao rinnovasse a 7 netti, il costo annuo crescerebbe di circa 3 milioni.

In pratica con un costo della rosa sui 140 milioni, si rinnoverebbe a tutti i pilastri fino al 2027 (guardate quanti sarebbero a tale data, quasi un terzo della rosa).
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,956
Reaction score
21,962
@Mauricio, @Trumpusconi , siete riusciti a trovare l'andamento ufficiale dello stipendio di Romagnoli?
Vorrei sapere come è evoluto il suo stipendio e sopratutto per quanti anni ha rubato quei 5-6 milioni di cui si parlava ultimamente
 
Alto