Mercato estivo Milan 2022/23: i conti.

Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Ma anche tenere inutilizzato un asset di fatto ti peggiora il bilancio senza vantaggi, alla fine conviene cederli pure perdendoci secondo me
Ma infatti il problema è che alcuni sono incedibili a prescindere dalla minusvalenze, soprattutto se hanno un ingaggio insostenibile per la fascia delle squadre che magari se li prenderebbero. Ergo l'unica cosa è dare la buonuscita e rescindere risparmiando però veramente una miseria oppure tenerselo e aspettare.
 

jumpy65

Junior Member
Registrato
27 Settembre 2014
Messaggi
3,434
Reaction score
1,161
Hai più spese ma comunque stai ammortizzando il totale, è diciamo un "gioco di bilancio".
Ti faccio un esempio: dal punto di vista del bilancio varrebbe la pena chiedere a Castillejo di prolungare un anno, spalmare i 2 milioni su due anni (e anche residuo ammortamento che è tipo 4-5 milioni mi pare) e darlo in prestito con obbligo a 3 milioni.
In quel modo l'anno prossimo fai plusvalenza, cederlo quest'anno a 2 fai minus di circa 3 milioni.
soprattutto per caldara un giro del genere sarebbe molto proficuo. È come dividere in due il suo costo complessivo annuo e diverrebbe anche più competitivo come stipendio
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Sapete quanto possiamo star quí a scrivere di spazio liberato a bilancio, ammortamenti e payroll?
Da quí fino a settembre.
E tanto non c'è comunque una lira da spendere, per colpa di questi vigliacchi.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,642
Reaction score
11,573
soprattutto per caldara un giro del genere sarebbe molto proficuo. È come dividere in due il suo costo complessivo annuo e diverrebbe anche più competitivo come stipendio
Assolutamente.
Ma credo che la strada scelta dalla proprietà sia di usare quest'anno per chiudere definitivamente i conti con Caldara Castillejo e Bakayoko.
Senza contare che alla fine di questa stagione ci troveremo scaduti anche Ibra (che si ritirerà sicuramente), Mirante, Tatarusanu, Giroud.
Così a naso, nessuno sarà rinnovato.
Mi sembra curioso che si siano fatte coincidere così tante scadenze il prossimo anno... stanno cercando di fare un repulisti totale.
Questi saranno sostituiti da giovani a bassissimo costo e con prospettive di crescita (i Bondo/Kalulu per intenderci), magari anche un paio di primavera che sembra che gli under 17 stiano venendo su molto bene
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,586
Reaction score
2,266
Sapete quanto possiamo star quí a scrivere di spazio liberato a bilancio, ammortamenti e payroll?
Da quí fino a settembre.
E tanto non c'è comunque una lira da spendere, per colpa di questi vigliacchi.
Il problema è sempre lo stesso e io ve lo avevo anticipato mesi fa. Queste discussioni "tecnico-finanziarie" sono molto interessanti e infatti io ho sempre partrcipato perché aiutano a capire molte cose. Però nessuno ha la palla di vetro e può sapere a quanto la proprietà ha deciso di fissare i costi annuali. Se la proprietà dice 130 o 140 o 150 sono tre scenari completamente diversi e fa tutta la differenza del mondo sul mercato. E questo non lo sa nessuno nemmeno adesso.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Il problema è sempre lo stesso e io ve lo avevo anticipato mesi fa. Queste discussioni "tecnico-finanziarie" sono molto interessanti e infatti io ho sempre partrcipato perché aiutano a capire molte cose. Però nessuno ha la palla di vetro e può sapere a quanto la proprietà ha deciso di fissare i costi annuali. Se la proprietà dice 130 o 140 o 150 sono tre scenari completamente diversi e fa tutta la differenza del mondo sul mercato. E questo non lo sa nessuno nemmeno adesso.

Purtroppo anche se c'è "spazio" per fare un certo tipo di acquisti è tutto da vedere se c'è la volontà per farli, esatto.
Ancora sento parlare sui media di budget di 50 mln, che già di per sé è una definizione molto elastica e mi fa tornare in mente l'ultimo Milan di Berlusconi quando poi non arrivava nessuno o magari qualche cesso/bollito.
Ma anche fossero 200 chi ce lo dice che la proprietà non ne voglia spendere solo un quarto/un decimo ecc...?
Quí la situazione è parecchio balorda, altroché...
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Purtroppo anche se c'è "spazio" per fare un certo tipo di acquisti è tutto da vedere se c'è la volontà per farli, esatto.
Ancora sento parlare sui media di budget di 50 mln, che già di per sé è una definizione molto elastica e mi fa tornare in mente l'ultimo Milan di Berlusconi quando poi non arrivava nessuno o magari qualche cesso/bollito.
Ma anche fossero 200 chi ce lo dice che la proprietà non ne voglia spendere solo un quarto/un decimo ecc...?
Quí la situazione è parecchio balorda, altroché...
Per ora comunque, rinnovati i dirigenti all'ultimo, verissimo, però due operazioni ufficializzate già il 1 luglio (Florenzi e Mirante, TD in alternanza con Calabria e terzo portiere) e mi aspetto diverse altre ufficialità questa settimana. Se Maldini è rimasto non lo è tanto per, ha già detto di voler recuperare tempo.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Per ora comunque, rinnovati i dirigenti all'ultimo, verissimo, però due operazioni ufficializzate già il 1 luglio (Florenzi e Mirante, TD in alternanza con Calabria e terzo portiere) e mi aspetto diverse altre ufficialità questa settimana. Se Maldini è rimasto non lo è tanto per, ha già detto di voler recuperare tempo.

Sì ma ormai con questi rabbini, così come con Berlusconi, sono diventato come San Tommaso: finché non vedo non credo.
Tutto quello di cui si parla nel frattempo per me è fuffa, passato il primo Luglio.
E questo al netto della buona fede di Paolo... Sono sicuro lui sia rimasto per portarci ancora più in alto, ma dovrà fare le nozze coi fichi secchi e PROVARE a prendere chi vuole, che è diverso dal l'andare lì e chiudere la trattativa al 100%.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Sì ma ormai con questi rabbini, così come con Berlusconi, sono diventato come San Tommaso: finché non vedo non credo.
Tutto quello di cui si parla nel frattempo per me è fuffa, passato il primo Luglio.
E questo al netto della buona fede di Paolo... Sono sicuro lui sia rimasto per portarci ancora più in alto, ma dovrà fare le nozze coi fichi secchi e PROVARE a prendere chi vuole, che è diverso dal l'andare lì e chiudere la trattativa al 100%.
Capisco la tua posizione, anche io navigo a vista perché so che la mentalità degli alti ambienti finanziari globali (New York, Londra) è anni luce distante dalla mentalità calcistica italiana, però è innegabile che i "rabbini" ci hanno preso dallo sprofondo in cui ci aveva lasciato Berlusconi con quel prestanome cinese di non si sa chi e siamo tornati a essere una squadra degna di questo nome perlomeno da due anni pieni (il famoso post lockdown 2020) e freschi di ritorno alla vittoria, per di più nel segno di una sostenibilità ineluttabile per tutti, se persino alla Juve, che ha soldi non troppo diversi dagli sceicchi (li spendono solamente malissimo da 4 anni a questa parte) fanno di conto. L'Inter è una bolla pronta per esplodere, come spesso fanno le società a gestione cinese, caricano di debiti (di cui parecchi antecedenti a loro) e poi mollano.

Tornando ai conti, su 117M (diciamo 120) di payroll, praticamente un quarto esatto (circa 30) è occupato da esuberi conclamati, la priorità imo dovrebbe essere liberarsene a ogni costo, con la seguente priorità:

Caldara ~ 11,5M di costo a bilancio
Castillejo ~ 7M
Duarte ~ 4M
Bakayoko ~ 3,5M
Ballo Touré ~ 2,5M

Contando che Baka non è nostro, e Ballo non ci vai a perdere (mal che vada pareggi), conviene "bruciare" la plusvalenza di Hauge per intero pur di spedire via i primi tre, assolutamente ingombranti a bilancio, oltre che inutili tecnicamente.
 

alexpozzi90

Well-known member
Registrato
22 Marzo 2022
Messaggi
4,720
Reaction score
2,555
Proseguendo il discorso degli esuberi da far sparire, faccio una mia previsione di mercato di inizio luglio, che contempli un payroll di 150M come l'anno scorso, che, unito all'aumento dei ricavi, permetterebbe il tanto agognato pareggio e anche una rosa migliorata.

Uscite:

Caldara ~ 11,5M
Castillejo ~ 7M
Duarte ~ 4M
Bakayoko ~ 3,5M
Ballo Touré ~ 2,5M

Tot: 28,5M

Tolti ai 117 totali attuali, siamo a circa 90M (non conto gli spiccioli dei movimenti sui giovani).

Leao passa da ~8 a ~10,5 di costo a bilancio, quindi + 2,5 diciamo (presupponendo un quinquennale, la quota di ammortamento annuale passa da 5,9 a 2,4 e il lordo da 2,2 a circa 8, gli quadruplicano lo stipendio).

Bennacer passa da ~6 a ~7 (considerati gli ammortamenti, è un raddoppio dello stipendio).

Questo per far capire che certi aumenti non li hanno dati per principio, non tanto per impossibilità. Stimo aumenti simili (in proporzione, non come cifra) a quello di Benna anche a Tonali, Kalulu e Tomori. Stiamo larghi e il payroll arriva a +10, quindi siamo a 100M circa e l'aumento degli stipendi lordi è coperto per 2/3 circa dagli esuberi che se ne vanno, mentre calano gli ammortamenti, quindi il balance è mantenuto.

Capitolo acquisti:

CDK: 30M di cartellino + 3M lordi a lui con decreto (più del doppio di quanto prende ora direi che basti) per un quinquennale fa circa un +9/10 a payroll (110M)

Ziyech: 5M + 15M di riscatto e a lui 6M lordi con decreto per 4 anni fa un +10/11 (120M)

R. Sanches (finché c'è vita...o chi per lui a un budget simile): 15/20M e a lui un 5/6M lordi, fa sempre un +10M (130M)

Per DC non saprei proprio, ma mi pare di capire che i circa 10M per la fiche grossa non li vogliono più fare, quindi diciamo un +7/8 per un profilo meno costoso, ma comunque di prospetto e un +2/3 per il sostituto di Ballo Toure (stessi costi esatti per una riserva).

Arriviamo a 140M, quindi ci sarebbe pure spazio per un altro colpo importante. Ora, sia chiaro che io presuppongo 5 cessioni molto complicate e perlomeno 3 acquisti altrettanto complicati, però, facendo questi banali conti e anche ammettendo una percentuale di errore anche alta, toh, quei 10M che io dico ballino, ma invece no, c'è comunque lo spazio di far tutto in maniera sostenibile e migliorare. Toh, aggiungiamo anche i +2 di Messias. XD

In sostanza la rosa sarebbe:
Maignan Tata Mirante
Calabria Florenzi
Tomori Kalulu Kjaer 4DC Gabbia
Theo TS
Tonali Bennacer SANCHES Krunic Pobega
Adli
Saelemakers Messias ZIYECH
CKD Diaz
Leao Rebic
Origi Giroud

Se non realizzano almeno una cosa equivalente entro il 31 agosto, allora lì mi aggiungerò al coro degli insoddisfatti.
 
Ultima modifica:
Alto