Maldini "salva" migranti con Res-Q.

Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Secondo me sull'attività di queste onlus va fatta una grande distinzione...premesso che i migranti esistono, non ci vedo nulla di male se questi battono i mari per salvare gente che su dei barconi marci rischierebbe di morire affogata in pieno mediterraneo...
Il problema diventa quando si spingono oltre e di fatto vanno a dare la staffetta agli scafisti..in questo caso è come se si rendessero partecipi attivi dell'immigrazione clandestina...che ricordiamolo sempre è un reato
il punto è che se li raccolgono li devono portare indietro, mica qui.

questa è solidarietà a fin di bene il resto no.
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Eh, ma ormai.

Chi pensi ti pagherà la pensione quando saremo in 10.000.000 di pensionati e saranno 15.000.000 a lavorare?

Sono sicuramente numeri imprecisi, ma il rapporto non sarà lontano.

Vedrai il disastro sociale che ci sarà tra 20-30 anni.

Se non si inventano qualcosa le lacrime della Fornero saranno acqua fresca.

perchè i signori citati sopra non creano un fondo per le famiglie residenti su suolo italiano - senza distinzione di colore e/o altro - che già pagano le tasse e le pensioni ai padri e ai nonni, famiglie in cui parecchi membri hanno perso il lavoro per l’avvento delle multinazionali francesi e tedesche che accorpano e lasciano a casa?

chi oggi sostiene l’economia e lavora duramente é meno degno di aiuto? Ahhh fa più figo aiutare altri: quelle iniziative vanno sui giornali e portano voti e manodopera a
Basso costo.

ma quale pagamento delle pensioni? Quei lavoratori rischiano di non avere diritti, pagati solo se lavorano 12h al giorno senza ferie e malattia.
Colpire il ceto medio é un suicidio. Questa é la realtà che non si capisce.

perdona,
Usato il tuo post solo come riferimento. Nessuna citazione personale.

sono contro ai miopi e ai servi
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,587
Reaction score
23,132
Le pensioni non le pagherà nessuno, men che meno gente che ha l'equivalente della quinta elementare in una economia dove i posti poco qualificati andranno sempre più a sparire, sostituiti dall'automazione. La maggior parte degli africani che entrano clandestinamente e rimangono in Italia finiscono a spacciare, chiedere l'elemosina o sfruttati a 2 euro l'ora in nero, quindi sono solo una spesa per tutti noi, aggravando un bilancio pubblico che è già da bancarotta.

La cosa agghiacciante è doverle anche spiegare queste cose.

Ma niente, non ci si arriva. O meglio, non ci si vuole arrivare.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,863
Le pensioni non le pagherà nessuno, men che meno gente che ha l'equivalente della quinta elementare in una economia dove i posti poco qualificati andranno sempre più a sparire, sostituiti dall'automazione. La maggior parte degli africani che entrano clandestinamente e rimangono in Italia finiscono a spacciare, chiedere l'elemosina o sfruttati a 2 euro l'ora in nero, quindi sono solo una spesa per tutti noi, aggravando un bilancio pubblico che è già da bancarotta.

La cosa agghiacciante è doverle anche spiegare queste cose.

Ma niente, non ci si arriva. O meglio, non ci si vuole arrivare.
Si vede che non avete mai messo un unghia dentro una PMI italiana :lol:
Quelle che producono e fanno il vero PIL italiano.

Cio' che poteva essere automatizzato, lo è già. Non è che "verrà"

La maggior parte dei micro lotti che si fanno, non son automatizzabili (sconveniente) e nei settori o le produzioni dove poteva essere fatto, lo è già-
Ma che credete? Non siamo nel 900'

E per mantenere le occupazioni che abbiamo in Italia in tantissimi settori, per competere con i paesi dell' Est bisogna tenere i prezzi bassi, e per tenere i prezzi bassi serve manodopera da sfruttare.

E gli immigrati sono ciò che useranno, altrimenti perderemo anche quel poco di lavoro produttivo che è rimasto in Italia.

Comunque grazie delle spiegazioni!
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,587
Reaction score
23,132
Si vede che non avete mai messo un unghia dentro una PMI italiana :lol:
Quelle che producono e fanno il vero PIL italiano.

Cio' che poteva essere automatizzato, lo è già. Non è che "verrà"

La maggior parte dei micro lotti che si fanno, non son automatizzabili (sconveniente) e nei settori o le produzioni dove poteva essere fatto, lo è già-
Ma che credete? Non siamo nel 900'

E per mantenere le occupazioni che abbiamo in Italia in tantissimi settori, per competere con i paesi dell' Est bisogna tenere i prezzi bassi, e per tenere i prezzi bassi serve manodopera da sfruttare.

E gli immigrati sono ciò che useranno, altrimenti perderemo anche quel poco di lavoro produttivo che è rimasto in Italia.

Comunque grazie delle spiegazioni!

Ho capito. Quindi i paesi che non si riempiono di migranti sono destinati a fallire. Chissà come abbiamo fatto fino a 30 anni fa. Misteri.

Guarda, con i paesi dell'est non ci devi competere. Neanche li devi guardare. Non ho mai visto una Ferrari mettersi a competere con una 500 scassata, con tutto il rispetto.

Ma lo so, ormai siamo destinati a diventare una 500.

Grazie a te delle tue spiegazioni.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
18,650
Reaction score
21,764
perchè i signori citati sopra non creano un fondo per le famiglie residenti su suolo italiano - senza distinzione di colore e/o altro - che già pagano le tasse e le pensioni ai padri e ai nonni, famiglie in cui parecchi membri hanno perso il lavoro per l’avvento delle multinazionali francesi e tedesche che accorpano e lasciano a casa?

Per lo stesso motivo dei vari cooperanti che scelgono determinate aree del globo anziché dare una mano a chi è già presente sul nostro territorio : non fa abbastanza "figo".
 
Registrato
13 Marzo 2015
Messaggi
11,767
Reaction score
1,168
Come riportato da TS in edicola, Paolo Maldini da un anno partecipa al progetto della nave Res-Q per salvare i migranti in mare. Tra gli altri promotori, Soldini, Lella Costa, Pif, Giovanni Stori, Giulia Michelin. L'impegno di Maldini richiama quella di Guardiola, con Open Arms.

Attenzione: niente flame (=ban). Si parla solo dell'argomento.
Cavoli suoi sinceramente
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Si vede che non avete mai messo un unghia dentro una PMI italiana :lol:
Quelle che producono e fanno il vero PIL italiano.

Cio' che poteva essere automatizzato, lo è già. Non è che "verrà"

La maggior parte dei micro lotti che si fanno, non son automatizzabili (sconveniente) e nei settori o le produzioni dove poteva essere fatto, lo è già-
Ma che credete? Non siamo nel 900'

E per mantenere le occupazioni che abbiamo in Italia in tantissimi settori, per competere con i paesi dell' Est bisogna tenere i prezzi bassi, e per tenere i prezzi bassi serve manodopera da sfruttare.

E gli immigrati sono ciò che useranno, altrimenti perderemo anche quel poco di lavoro produttivo che è rimasto in Italia.

Comunque grazie delle spiegazioni!

sicuro? Rispondo sulla parte riferita al conoscere le PMI.
Manager da 20 anni.
iT, processi, progetti e vendita. Dipendente dal CEO. Ora multinazionale.
La tendenza é sempre spremere e ridurre i costi fissi, stipendi in primis. I nuovi hanno contratti capestro a cifre con riduzione anche del 20% rispetto al passato.
Questa politica scellerata non aiuterà nessuno, non accrescerà il potenziale delle aziende italiane perchè non sono già più italiane ? sono già parte di gruppi multinazionali esteri a cui interessa solo coprire il mercato. Del valore aggiunto dalla competenza non gli interessa. Sopperiscono a questo diminuendo i costi e con i volumi. Potrei fare 100 esempi.
Più feste, più consumo! Meno soldi in busta paga più soldi al board degli azionisti!
non sei comodo a casa tua perchè ora hai due figli? Di cosa ti lamenti? Gli emigrati vivono in 8 in 60mq,
Due fanno delivery, uno pulizie in nero, uno badante per anziani, due lavorano in cooperative a progetto e due sono a carico.
Ecco il futuro che pagherebbe le pensioni tra 20 anni. ??

Tanto chi decide ha ville a disposizione, gira in Maserati, indossa Rolex ed é sovvenzionato - o sotto scacco - dalle banche, aziende, nazioni estere.
Che gli frega?!? Sta bene lui e gli altri si arrangino.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,790
A me frega zero di ciò che fa Maldini nel privato e con i propri soldi,preme di più sapere cosa farà a giugno sul mercato.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,417
Reaction score
12,863
sicuro? Rispondo sulla parte riferita al conoscere le PMI.
Manager da 20 anni.
iT, processi, progetti e vendita. Dipendente dal CEO. Ora multinazionale.
La tendenza é sempre spremere e ridurre i costi fissi, stipendi in primis. I nuovi hanno contratti capestro a cifre con riduzione anche del 20% rispetto al passato.
Questa politica scellerata non aiuterà nessuno, non accrescerà il potenziale delle aziende italiane perchè non sono già più italiane sono già parte di gruppi multinazionali esteri a cui interessa solo coprire il mercato. Del valore aggiunto dalla competenza non gli interessa. Sopperiscono a questo diminuendo i costi e con i volumi. Potrei fare 100 esempi.
Più feste, più consumo! Meno soldi in busta paga più soldi al board degli azionisti!
non sei comodo a casa tua perchè ora hai due figli? Di cosa ti lamenti? Gli emigrati vivono in 8 in 60mq,
Due fanno delivery, uno pulizie in nero, uno badante per anziani, due lavorano in cooperative a progetto e due sono a carico.
Ecco il futuro che pagherebbe le pensioni tra 20 anni.

Tanto chi decide ha ville a disposizione, gira in Maserati, indossa Rolex ed é sovvenzionato - o sotto scacco - dalle banche, aziende, nazioni estere.
Che gli frega?!? Sta bene lui e gli altri si arrangino.
Ma una PMI che manager vuoi che abbia scusa :lol:
Il tessuto italiano è fatto di PMI, non esistono mica i manager in questi ambienti, su.
Fidati che è la mia vita, non la tua.

La mia vita da ormai 18 anni, e ti ribadisco, nella maggior parte delle PMI cio' che si poteva automatizzare è stato fatto.

Rispondendo comunque a te e @gabri65

Nel mio settore, non si trova più un italiano giovane disponibile ad imparare a diventare (per fare un esempio delle tante mansioni presenti) un piegatore: trattasi di lavoro abbastanza pulito, faticoso in limiti accettabilissimi, stipendio buonissimo, su macchinari da diverse centinaia di migliaia di euro e comunque "importanti" in quanto anche ad impegno mentale ( vanno letti disegni tecnici).

Non sto dicendo un saldatore o lavori di bassa manovalanza, ma non si trova manco per questo impiego un ragazzo sui 20 anni.

Ed essendo io bergamasco, potete solo immaginare quanti muratori/idraulici/elettricisti/falegnami/carpentieri facciano parte della mia vita, tra amici e famiglia: vi garantisco che hanno tutti il medesimo problema: i ragazzi italiani stanno lontanissimi anni luce da questi mestieri, se lo fanno sono soltanto ripieghi.
Per carità, ci sta, hanno studiato e vogliono piegare la schiena il meno possibile.

Questo per dire, che voi lo vogliate o no, gran parte degli occupati italiani di oggi verranno sostituiti da stranieri, pena la scomparsa di interi settori produttivi.

Oh, guardate che a me sta sul ca...o quanto a voi vedere certi elementi ciondolare per strada o in giro a delinquere.

Non vi sto parlando dell' Italia che vorrei, ma dell' Italia che verrà.

Ad ogni modo, tanto per capire anche il vostro punto di vista:

- premettendo che indietro nel tempo non si puo' tornare, gli errori commessi in passato non potranno essere corretti
- premettendo che anche se iniziassimo a figliare come conigli oggi stesso, non basterebbe

Dal vostro punto di vista personale, come pensate si risolverà la questione pensioni tra 20/30 anni?

Io vi dico che l'unico approccio tentabile, sarà quello di importare gente

Se avete altre soluzioni, che non siano fantomatiche crescite del PIL ( che invece andrà all' indietro, con meno gente in giro), come credete si cercherà di risolvere il disastro sociale in arrivo?

Per chi non lo sapesse e ci legge, se oggi la pensione media è 1100/1200 euro, quando andremo in pensione noi nati dal 70 al 90, ci andremo con l' equivalente di 600/700 euro odierni ( a star larghi)

E non dimenticate che ci sarà un sistema sanitario che costerà il doppio di oggi, visto che saremo una popolazione vecchissima.
 
Ultima modifica:
Alto