Maldini "salva" migranti con Res-Q.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,097
Reaction score
3,983
E quindi Maldini è un sinistrorso. Non lo sapevo.
Premesso che oramai destra e Sinistra non esistono più, se uno si adopera per aiutare persone che salvano vite in mare è da considerarsi di Sinistra ?
Dovrebbe essere una priorità di ogni persona aiutare il prossimo.
Ma in che razza di mondo viviamo ? Far del bene è stato politicizzato.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,587
Reaction score
23,132
Ma una PMI che manager vuoi che abbia scusa :lol:
Il tessuto italiano è fatto di PMI, non esistono mica i manager in questi ambienti, su.
Fidati che è la mia vita, non la tua.

La mia vita da ormai 18 anni, e ti ribadisco, nella maggior parte delle PMI cio' che si poteva automatizzare è stato fatto.

Rispondendo comunque a te e @gabri65

Nel mio settore, non si trova più un italiano giovane disponibile ad imparare a diventare un piegatore: trattasi di lavoro abbastanza pulito, faticoso in limiti accettabilissimi, stipendio buonissimo, su macchinari da diverse centinaia di migliaia di euro e comunque "importanti" in quanto anche ad impegno mentale ( vanno letti disegni tecnici).

Non sto dicendo un saldatore o lavori di bassa manovalanza, ma non si trova manco per questo impiego un ragazzo sui 20 anni.

Ed essendo io bergamasco, potete solo immaginare quanti muratori/idraulici/elettricisti/falegnami/carpentieri facciano parte della mia vita, tra amici e famiglia: vi garantisco che hanno tutti il medesimo problema: i ragazzi italiani stanno lontanissimi anni luce da questi mestieri, se lo fanno sono soltanto ripieghi.
Per carità, ci sta, hanno studiato e vogliono piegare la schiena il meno possibile.

Questo per dire, che voi lo vogliate o no, gran parte degli occupati italiani di oggi verranno sostituiti da stranieri, pena la scomparsa di interi settori produttivi.

Oh, guardate che a me sta sul ca...o quanto a voi vedere certi elementi ciondolare per strada o in giro a delinquere.

Non vi sto parlando dell' Italia che vorrei, ma dell' Italia che verrà.

Codesto fenomeno esiste, ed è causato proprio dal degrado che stiamo menzionando.

Io non credo che i ragazzi non vogliono lavorare o fare lavori di un determinato tipo.

Il punto è che gradatamente la gente si è stancata di lavorare e vedersi chiusa come prospettive nel futuro, dove le aziende chiudono, e la tua competenza viene buttata nel ***** dando priorità alla famosa globalizzazioneh.

Io ad esempio, tantissimi (purtroppo) anni fa avevo nelle mani un lavoro gratificante, di prospettiva ed altamente qualificato. Guadagnavo poco, ma vedevo il futuro luminoso. Mi sono spezzato in due per studiare oltre a lavorare, per aumentare le competenze ed avere un know-how di eccellenza, il tutto di mia spontanea volontà.

Adesso il panorama è cambiato. La competenza, come diceva l'amico, non frega più a nessuno, perché tanto i prodotti li smerci ugualmente grazie a manfrine, mafiate e furberie, abbassando costantemente la qualità.

Avendo queste informazioni ed esperienze, i ragazzi preferiscono impieghi meno tecnici e operativi, la vera risorsa che abbiamo sempre avuto, e si dirigono verso tutto il magma di managerialità/gestione. Con tutto il rispetto, eh, ci vogliono anche quelli. Però i pochi che ce la fanno poi devono esercitare le pressioni di mercato sui rimanenti che vengono vessati, mal retribuiti e umiliati. Ma chi glielo fa fare? L'avrai senttito il vecchio adagio di 10 persone a comandare e 1 ad eseguire, no?

Per i lavori cosiddetti "umili" che tu citi, anche se per me non esiste un lavoro umile ma semplicemente uno fatto bene o no, la scarsezza delle risorse sta forse nella estrema concorrenza dell persone venute da fuori, che vengono per l'appunto favorite da leggi inique. Se provi a prendere una partita IVA ti scannano, vedi emigrati che grazie a favori e detrazioni tirano su imprese edili dal nulla,. Ma non ci credo che siano più furbi e più bravi.

E' una corsa al massacro, e ora ne soffriamo le conseguenze. Va riqualificato il lavoro umanamente e monetariamente con persone capaci al comando. Prima a capo delle aziende ci arrivavano persone che avevano lavorato per anni e anni in quell'azienda e conoscevano il mestiere. Adesso in una azienda che fa macchinari elettronici ci mettono a capo uno che prima si occupava di pentole, e solo perchè era già in posizioni di vertice.

Ma quali migranti e pensioni, vediamo di darci una svegliata, Cristo Santo.
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,836
Reaction score
9,083
Premesso che oramai destra e Sinistra non esistono più, se uno si adopera per aiutare persone che salvano vite in mare è da considerarsi di Sinistra ?
Dovrebbe essere una priorità di ogni persona aiutare il prossimo.
Ma in che razza di mondo viviamo ? Far del bene è stato politicizzato.
Leggi il mio commento successivo.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,104
Reaction score
45,512
Eh no, sono privati e come tale devono prendersi la responsabilità. Non stiamo parlando di un povero peschereccio che raccoglie questa povera gente in mare perché è un dovere morale.. ma di una macchina organizzativa dove dietro ci sono persone come Maldini e Guardiola. Sarebbe come minimo giusto dargli in un lavoro magari nelle aziende che hanno .. magari lo faranno io parlo del nulla

Il peggiore di tutti è Guardiola. Felpa di Open Arms e al polso un Richard Mille da 1 mln di euro. Lo specchio di questa società.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,415
Reaction score
12,859
Codesto fenomeno esiste, ed è causato proprio dal degrado che stiamo menzionando.

Io non credo che i ragazzi non vogliono lavorare o fare lavori di un determinato tipo.

Il punto è che gradatamente la gente si è stancata di lavorare e vedersi chiusa come prospettive nel futuro, dove le aziende chiudono, e la tua competenza viene buttata nel ***** dando priorità alla famosa globalizzazioneh.

Io ad esempio, tantissimi (purtroppo) anni fa avevo nelle mani un lavoro gratificante, di prospettiva ed altamente qualificato. Guadagnavo poco, ma vedevo il futuro luminoso. Mi sono spezzato in due per studiare oltre a lavorare, per aumentare le competenze ed avere un know-how di eccellenza, il tutto di mia spontanea volontà.

Adesso il panorama è cambiato. La competenza, come diceva l'amico, non frega più a nessuno, perché tanto i prodotti li smerci ugualmente grazie a manfrine, mafiate e furberie, abbassando costantemente la qualità.

Avendo queste informazioni ed esperienze, i ragazzi preferiscono impieghi meno tecnici e operativi, la vera risorsa che abbiamo sempre avuto, e si dirigono verso tutto il magma di managerialità/gestione. Con tutto il rispetto, eh, ci vogliono anche quelli. Però i pochi che ce la fanno poi devono esercitare le pressioni di mercato sui rimanenti che vengono vessati, mal retribuiti e umiliati. Ma chi glielo fa fare? L'avrai senttito il vecchio adagio di 10 persone a comandare e 1 ad eseguire, no?

Per i lavori cosiddetti "umili" che tu citi, anche se per me non esiste un lavoro umile ma semplicemente uno fatto bene o no, la scarsezza delle risorse sta forse nella estrema concorrenza dell persone venute da fuori, che vengono per l'appunto favorite da leggi inique. Se provi a prendere una partita IVA ti scannano, vedi emigrati che grazie a favori e detrazioni tirano su imprese edili dal nulla,. Ma non ci credo che siano più furbi e più bravi.

E' una corsa al massacro, e ora ne soffriamo le conseguenze. Va riqualificato il lavoro umanamente e monetariamente con persone capaci al comando. Prima a capo delle aziende ci arrivavano persone che avevano lavorato per anni e anni in quell'azienda e conoscevano il mestiere. Adesso in una azienda che fa macchinari elettronici ci mettono a capo uno che prima si occupava di pentole, e solo perchè era già in posizioni di vertice.

Ma quali migranti e pensioni, vediamo di darci una svegliata, Cristo Santo.
Eh, condivido quasi tutto.

Ma il problema resta, e sarà pesantissimo a mio modo di vedere a lungo termine.

Ora ci sembra una cosa lontana, ma vivremo momenti cupi ( che oggi sembrerà un bel periodo) se non trovano una soluzione.

E non solo noi.
 
Ultima modifica:

livestrong

Junior Member
Registrato
7 Giugno 2016
Messaggi
2,568
Reaction score
2,280
me la pagherebbero gli italiani che dovrebbero lavorare in fabbriche dove le condizioni e le retribuzioni dovrebbero essere umane e non trattati come le bestie ma macero per tenere alti i margini.
dato che questi condizionali non si verificheranno, me la pagheranno forse questi personaggi qua provenienti da tutte le parti, finchè non avranno un motivo per andare altrove o finchè non faranno diventare l'italia un immondezzaio.
allora saranno problemi. e quando saranno problemi i ricconi che ci han distrutto lo stato prenderanno il loro conto in banca e se ne andranno via lasciando a noi tutte le feci.
Mi pare una visione abbastanza cinica, senza offesa. Pure coerente con la realtà, ci mancherebbe. Per fortuna però l'esistenza umana non si basa solo su soldi, lavoro e quant'altro
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Mi pare una visione abbastanza cinica, senza offesa. Pure coerente con la realtà, ci mancherebbe. Per fortuna però l'esistenza umana non si basa solo su soldi, lavoro e quant'altro
bah guarda i motivi sono questi, ci metto la mano sul fuoco.
tra l'altro è una situazioneche vedo live tutti i giorni lavorando in un'azienda dove c'è una grossa parte produttiva.
 

ilPresidente

Well-known member
Registrato
27 Luglio 2021
Messaggi
2,289
Reaction score
1,438
Ma una PMI che manager vuoi che abbia scusa :lol:
Il tessuto italiano è fatto di PMI, non esistono mica i manager in questi ambienti, su.
Fidati che è la mia vita, non la tua.

La mia vita da ormai 18 anni, e ti ribadisco, nella maggior parte delle PMI cio' che si poteva automatizzare è stato fatto.

Rispondendo comunque a te e @gabri65

Nel mio settore, non si trova più un italiano giovane disponibile ad imparare a diventare (per fare un esempio delle tante mansioni presenti) un piegatore: trattasi di lavoro abbastanza pulito, faticoso in limiti accettabilissimi, stipendio buonissimo, su macchinari da diverse centinaia di migliaia di euro e comunque "importanti" in quanto anche ad impegno mentale ( vanno letti disegni tecnici).

Non sto dicendo un saldatore o lavori di bassa manovalanza, ma non si trova manco per questo impiego un ragazzo sui 20 anni.

Ed essendo io bergamasco, potete solo immaginare quanti muratori/idraulici/elettricisti/falegnami/carpentieri facciano parte della mia vita, tra amici e famiglia: vi garantisco che hanno tutti il medesimo problema: i ragazzi italiani stanno lontanissimi anni luce da questi mestieri, se lo fanno sono soltanto ripieghi.
Per carità, ci sta, hanno studiato e vogliono piegare la schiena il meno possibile.

Questo per dire, che voi lo vogliate o no, gran parte degli occupati italiani di oggi verranno sostituiti da stranieri, pena la scomparsa di interi settori produttivi.

Oh, guardate che a me sta sul ca...o quanto a voi vedere certi elementi ciondolare per strada o in giro a delinquere.

Non vi sto parlando dell' Italia che vorrei, ma dell' Italia che verrà.

Ad ogni modo, tanto per capire anche il vostro punto di vista:

- premettendo che indietro nel tempo non si puo' tornare, gli errori commessi in passato non potranno essere corretti
- premettendo che anche se iniziassimo a figliare come conigli oggi stesso, non basterebbe

Dal vostro punto di vista personale, come pensate si risolverà la questione pensioni tra 20/30 anni?

Io vi dico che l'unico approccio tentabile, sarà quello di importare gente

Se avete altre soluzioni, che non siano fantomatiche crescite del PIL ( che invece andrà all' indietro, con meno gente in giro), come credete si cercherà di risolvere il disastro sociale in arrivo?

Per chi non lo sapesse e ci legge, se oggi la pensione media è 1100/1200 euro, quando andremo in pensione noi nati dal 70 al 90, ci andremo con l' equivalente di 600/700 euro odierni ( a star larghi)

E non dimenticate che ci sarà un sistema sanitario che costerà il doppio di oggi, visto che saremo una popolazione vecchissima.

PMI. Fino a 250 dipendenti con fatturato < 45/50M
Ci sono tante realtà che hanno manager per più dipartimenti e/o LOB. Ripeto, poi puoi non credermi. Tu forse parli di ditte padronali o piccole imprese. PMI comprende le medie imprese che poi spesso sono assorbite da multinazionali se ottengono una buona redditività e/o sono in settori di interesse strategico.
fossi in te non sminuirei i pareri degli altri. Si può dire la propria senza farlo ;)

comunque ogni idea é rispettabile. Ho detto la mia e letto la tua. La storia come il tempo, saranno galantuomini.

tutto il meglio ;) per tutti
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,415
Reaction score
12,859
PMI. Fino a 250 dipendenti con fatturato < 45/50M
Ci sono tante realtà che hanno manager per più dipartimenti e/o LOB. Ripeto, poi puoi non credermi. Tu forse parli di ditte padronali o piccole imprese. PMI comprende le medie imprese che poi spesso sono assorbite da multinazionali se ottengono una buona redditività e/o sono in settori di interesse strategico.
fossi in te non sminuirei i pareri degli altri. Si può dire la propria senza farlo ;)

comunque ogni idea é rispettabile. Ho detto la mia e letto la tua. La storia come il tempo, saranno galantuomini.

tutto il meglio ;) per tutti
Figurati non sminuivo affatto.

Ma credere che dove possibile, non si sia già automatizzato, significa non conoscere bene certi settori.

Lo vedo ogni giorno, non ogni tanto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,415
Reaction score
12,859
PMI. Fino a 250 dipendenti con fatturato < 45/50M
Ci sono tante realtà che hanno manager per più dipartimenti e/o LOB. Ripeto, poi puoi non credermi. Tu forse parli di ditte padronali o piccole imprese. PMI comprende le medie imprese che poi spesso sono assorbite da multinazionali se ottengono una buona redditività e/o sono in settori di interesse strategico.
fossi in te non sminuirei i pareri degli altri. Si può dire la propria senza farlo ;)

comunque ogni idea é rispettabile. Ho detto la mia e letto la tua. La storia come il tempo, saranno galantuomini.

tutto il meglio ;) per tutti

Ad ogni modo grazie per il rispetto della mia idea.
Contraccambio assolutamente.

Me ero curioso e senza provocazioni, che rispondessi alla mia domanda.

Come la risolveresti?
 
Alto