Maldini Pioli: rapporti incrinati. Conferme

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Michelons

Well-known member
Registrato
15 Giugno 2022
Messaggi
2,321
Reaction score
1,583
OK. Non mi convince molto questa versione delle cose. Vedremo.
Secondo me questo è solo il primo capitolo del fango che getteranno su Maldini per screditarlo.

Per me se Pioli resta è perchè serve qualcuno della vecchia gestione al quale aggrapparsi, sia per tranquillizzare l'ambiente (e i giocatori) sia per funzionare da capro espiatorio quando servirà.

Ci siamo già passati: Mirabelli confermo Montella, Leonardo confermo Gattuso. Lo sappiamo come funziona.
e infatti l'anno prossimo saluteremo anche pioli...
 

7AlePato7

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
26,537
Reaction score
15,745
quando le cose sono iniziate ad andare male è iniziato lo scaricabarile.
per maldini era colpa dei pochi soldi e di pioli, per pioli del mercato sbagliato.

i grandi uomini non si vedono quando si vince ma quando si perde.

pioli è un montato, maldini ormai lo conosciamo troppo bene per pensare che sia il povero innocente.... dopotutto èlui che ha mandato avanti boban e poi si è preso il milan in solitaria. e anche quello che ha tirato bordate sulla superlega solo dopo che ha visto la reazione dei tifosi.
Ora si dipinge tutto come se dovesse andare a bottane perchè Maldini se ne è andato.
Tutto si può dire di questo fondo tranne che siano degli sprovveduti. Magari non arriveranno gambioni ma qualche giocatore diverso dall'Arnautovic di turno penso di sì.
Si parla di dati con disprezzo e scetticismo, pensando sia una una scelta fallimentare in partenza. Io dico solo di vedere come andranno le cose, giudicando in modo asettico senza pregiudizi. Pregiudizi che invece ci sono stati per Maldini, nel senso che a Maldini sono state perdonate campagne acquisti scellerate per il suo passato da giocatore. Avesse preso Mirabelli certi abbagli, sarebbe stato appeso al muro.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,307
Reaction score
1,957
Quindi il finto prete ha leccato bene gli orifizi giusti e ora ha fatto le scarpe a colui che gli ha rinnovato il contratto fino al 2025.
Viscido e anche infame.
Dovevano sparire tutti a cominciare proprio da questo miracolato mezzo-allenatore
A parte i soliti insulti gratuiti al Pioli uomo....vorrei vedere cosa facevi tu, dopo che ti hanno sbagliato completamente il mercato ed il tuo dirigente dopo essere usciti dalla semifinale va in tv a dire che non siamo mai stati in grado di trovare le contromisure al gioco dell'inter....ovviamente tu saresti stato zitto e ti saresti preso tutta la colpa?
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,287
Reaction score
8,363
Calciomercato.com conferma le news precedenti: i rapporti tra Pioli e Maldini si erano un po’ incrinati nell’ultimo periodo con visioni differenti. Le brutte sconfitte nei derby avevamo segnato una prima crepa in un rapporto di grande stima e fiducia reciproca. E come stiamo riportando da ieri, ora Pioli è ben saldo e si occuperà del mercato con Furlani e Moncada

News precedenti

Repubblica: Il loro faccia a faccia è durato meno di 35 minuti: lo ha interrotto Maldini, secondo le prime ricostruzioni anche per le divergenze su Pioli (il dt ritiene suo diritto, da capo dell’area tecnica, giudicare l’allenatore dal contratto in scadenza nel 2025, con voci su Conte), malgrado la ragione principale del contendere sia il budget. Maldini e Massara lo vorrebbero più alto degli attuali 50 milioni di euro, Contestati ai due dirigenti gli acquisti di De Ketelaere e Origi nonostante i risultati sportivi per potere competere con le grandi d’Europa, mentre per gli americani i flop, in particolare De Ketelaere e Origi, vanno addebitati al settore sportivo, che ha avuto un budget più alto rispetto a Napoli, Lazio e Inter, arrivate davanti, e che non avrebbe monetizzato le cessioni. Uscito Maldini, è stato Furlani a raggiungere in albergo Cardinale, prima della sua partenza per l’aeroporto: tra gli argomenti, il nuovo stadio, per il quale ci si starebbe orientando sull’area di Assago-Rozzano.

Ma il tema di fondo resta finanziario. Per Singer e Cardinale la priorità è il risanamento dei conti, il mercato si può fare con l’ausilio degli algoritmi e con i giovani talenti, fissando un monte stipendi di 100 milioni lordi. Per Maldini e Massara il salto di qualità può arrivare solo con qualche campione, a prescindere dall’età, anche perché i risultati sportivi hanno fruttato incassi da record e la notevole valorizzazione di acquisti come Hernandez, Tonali, Maignan, Thiaw, Kalulu e naturalmente Leao, il cui laborioso rinnovo a 5 milioni l’anno conferma il divario di spesa con i club inglesi, il Real e il Bayern. Se la rivolta di Leao, Maignan ed Hernandez non farà cambiare idea agli americani, il divorzio è sancito.

LA RIVOLTA DELLA SQUADRA QUI -) Milan: squadra in rivolta. Theo e co salutano?
Anvedi il padre Piolo più viscido della pelata che ha in testa.
 

Swaitak

Senior Member
Registrato
22 Aprile 2019
Messaggi
28,967
Reaction score
21,975
Calciomercato.com conferma le news precedenti: i rapporti tra Pioli e Maldini si erano un po’ incrinati nell’ultimo periodo con visioni differenti. Le brutte sconfitte nei derby avevamo segnato una prima crepa in un rapporto di grande stima e fiducia reciproca. E come stiamo riportando da ieri, ora Pioli è ben saldo e si occuperà del mercato con Furlani e Moncada

News precedenti

Repubblica: Il loro faccia a faccia è durato meno di 35 minuti: lo ha interrotto Maldini, secondo le prime ricostruzioni anche per le divergenze su Pioli (il dt ritiene suo diritto, da capo dell’area tecnica, giudicare l’allenatore dal contratto in scadenza nel 2025, con voci su Conte), malgrado la ragione principale del contendere sia il budget. Maldini e Massara lo vorrebbero più alto degli attuali 50 milioni di euro, Contestati ai due dirigenti gli acquisti di De Ketelaere e Origi nonostante i risultati sportivi per potere competere con le grandi d’Europa, mentre per gli americani i flop, in particolare De Ketelaere e Origi, vanno addebitati al settore sportivo, che ha avuto un budget più alto rispetto a Napoli, Lazio e Inter, arrivate davanti, e che non avrebbe monetizzato le cessioni. Uscito Maldini, è stato Furlani a raggiungere in albergo Cardinale, prima della sua partenza per l’aeroporto: tra gli argomenti, il nuovo stadio, per il quale ci si starebbe orientando sull’area di Assago-Rozzano.

Ma il tema di fondo resta finanziario. Per Singer e Cardinale la priorità è il risanamento dei conti, il mercato si può fare con l’ausilio degli algoritmi e con i giovani talenti, fissando un monte stipendi di 100 milioni lordi. Per Maldini e Massara il salto di qualità può arrivare solo con qualche campione, a prescindere dall’età, anche perché i risultati sportivi hanno fruttato incassi da record e la notevole valorizzazione di acquisti come Hernandez, Tonali, Maignan, Thiaw, Kalulu e naturalmente Leao, il cui laborioso rinnovo a 5 milioni l’anno conferma il divario di spesa con i club inglesi, il Real e il Bayern. Se la rivolta di Leao, Maignan ed Hernandez non farà cambiare idea agli americani, il divorzio è sancito.

LA RIVOLTA DELLA SQUADRA QUI -) Milan: squadra in rivolta. Theo e co salutano?
quali sono i feticci dell'infame? Berardi,poi ?
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
40,794
Reaction score
14,243
Caro Maldini, Pioli lo hai rinnovato tu neanche un anno fa.
Senza alcuna fretta di fare un rinnovo. Dopo solo pochi mesi già non gli andava più bene. Ma seriamente ragazzi, come si fa .... prima rinnovi per altri due anni all'allenatore a 4 milioni e oltre, e poi dopo neanche un anno cambi idea.
Ma voi mi immaginate se un'azienda fosse gestita cosi?
Se fossi io il proprietario impazzirei
il secondo rinnovo rimarrà un mistero, quasi quanto i 6 milioni di Romagnoli...
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,051
Reaction score
10,099
adesso parte anche lo smerdamento a Maldini. Secondo Schira Moncada ha fattoa cquistare Leao e Maignan e avrebbe suggerito Enzo Fernandez e Kolo Muani la scorsa sessione di mercato ma Maldini ha virato su altro
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,100
Reaction score
34,599
Calciomercato.com conferma le news precedenti: i rapporti tra Pioli e Maldini si erano un po’ incrinati nell’ultimo periodo con visioni differenti. Le brutte sconfitte nei derby avevamo segnato una prima crepa in un rapporto di grande stima e fiducia reciproca. E come stiamo riportando da ieri, ora Pioli è ben saldo e si occuperà del mercato con Furlani e Moncada

News precedenti

Repubblica: Il loro faccia a faccia è durato meno di 35 minuti: lo ha interrotto Maldini, secondo le prime ricostruzioni anche per le divergenze su Pioli (il dt ritiene suo diritto, da capo dell’area tecnica, giudicare l’allenatore dal contratto in scadenza nel 2025, con voci su Conte), malgrado la ragione principale del contendere sia il budget. Maldini e Massara lo vorrebbero più alto degli attuali 50 milioni di euro, Contestati ai due dirigenti gli acquisti di De Ketelaere e Origi nonostante i risultati sportivi per potere competere con le grandi d’Europa, mentre per gli americani i flop, in particolare De Ketelaere e Origi, vanno addebitati al settore sportivo, che ha avuto un budget più alto rispetto a Napoli, Lazio e Inter, arrivate davanti, e che non avrebbe monetizzato le cessioni. Uscito Maldini, è stato Furlani a raggiungere in albergo Cardinale, prima della sua partenza per l’aeroporto: tra gli argomenti, il nuovo stadio, per il quale ci si starebbe orientando sull’area di Assago-Rozzano.

Ma il tema di fondo resta finanziario. Per Singer e Cardinale la priorità è il risanamento dei conti, il mercato si può fare con l’ausilio degli algoritmi e con i giovani talenti, fissando un monte stipendi di 100 milioni lordi. Per Maldini e Massara il salto di qualità può arrivare solo con qualche campione, a prescindere dall’età, anche perché i risultati sportivi hanno fruttato incassi da record e la notevole valorizzazione di acquisti come Hernandez, Tonali, Maignan, Thiaw, Kalulu e naturalmente Leao, il cui laborioso rinnovo a 5 milioni l’anno conferma il divario di spesa con i club inglesi, il Real e il Bayern. Se la rivolta di Leao, Maignan ed Hernandez non farà cambiare idea agli americani, il divorzio è sancito.

LA RIVOLTA DELLA SQUADRA QUI -) Milan: squadra in rivolta. Theo e co salutano?
I problemi tra maldini e cardinale risalgono a giugno scorso : mi spiegate altrimenti cosa c'è da discutere per un mese freschi di scudetto?
Maldini ha forzato la mano con dichiarazioni che mai avrebbe dovuto fare(quelle post-derby) e cardinale lo ha silurato.

Se maldini fosse stato buono e fosse stato aziendalista nessuno gli avrebbe in proprietà rinfacciato gli errori in sede di mercato perchè, nonostante tutto, il club sportivamente ha fatto bene e i conti sono in ordine.
A livello di crescita sportiva ed economica/finanziaria il club ha fatto passi da gigante e cardinale non può non essere contento.

Evidentemente per i prossimi anni i piani non sarebbero cambiati e si è arrivati allo scontro.

C'è una possibilità invece remota che tengo in fondo al cuore : maldini ha già una mezza parola con quella che sarà la prossima proprietà.
Cessione in vista?
Modalità sogno off.
 
Registrato
10 Marzo 2021
Messaggi
17,740
Reaction score
20,181
A parte i soliti insulti gratuiti al Pioli uomo....vorrei vedere cosa facevi tu, dopo che ti hanno sbagliato completamente il mercato ed il tuo dirigente dopo essere usciti dalla semifinale va in tv a dire che non siamo mai stati in grado di trovare le contromisure al gioco dell'inter....ovviamente tu saresti stato zitto e ti saresti preso tutta la colpa?

Se vuoi fare l'allenatore con le palle alla "Antonio Conte" lo fai dal primo minuto anziché fare il classico aziendalista just yes-man per tot anni.
Troppo facile farlo a campionato ormai concluso e dopo aver preso sberle anche dalle squadre retrocesse (e farlo solo per pararti il gulo).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto